Search results
Pages
-
-
Title
-
Page 208
-
Date
-
1969
-
Text
-
est, decrevimus cum Senatu nostro, in rei ipsius monumentimi omni cum honore et reverentia solemnia Beata; Marino; virginis de mense julio, nani is fuit ejus recuperationis dies, quotquo-tannis perpetuo celebrare, et nosmet eo die mane templum cius cum insignibus et solemni pompa visitare, indeque reversi, in tempio Divi Marci protectory nostri solemni missa; celebrationi interesse, pia;que scholarum el cleri
-
-
Title
-
Page 337
-
Date
-
1969
-
Text
-
695 INDICE DEI NOMI DI PERSONE E DI COSE 696 Cavallo (del) Domenico, 255. Gavazza Costantino, masser della Cancelleria, 550. » Domenico, masser della Cancelleria, 474. » Prosdocimo, 642. Cavina (da) Rizo, uomo d’arme al servizio della Re-publica, 70, 395, 530, 535, 536. Cavriana, cavaliere, 14. Celbager Corrado, nunzio svizzero a Venezia, 46, 254. Celmedi Marino, stradiotto, 11. Centiglia
-
-
Title
-
Page 308
-
Date
-
1970
-
Text
-
’ Antonio, fu savio a terraferma, qu. Michele, 272, 501. » Marco, fu provvèditore a Peschiera, qu. Taddeo, qu. Andrea procuratore, 19, 265, 311. n Marino, qu. Bartolomeo, 297, 330, 335. » Natalino, qu. Girolamo, 49. » Pandolfo, patrono di nave, qu. Andrea, 232. » Paolo, podestà a S. Lorenzo, qu. Giovanni Matteo, qu Priamo, 243. » Paolo, qu. Zaccaria cavaliere, 348, 359. » Pietro, qu. Agostino, 335
-
-
Title
-
Page 518
-
Date
-
1970
-
Text
-
1011 INDICE DEI NOMI DI PERSONE E DI COSE 1012 536, 586, 624, 625, 662, 678, 679, 704, 705, 763, 799, 801, 817, 820, 852, 870. Pio, Lionello (Marco), 542, 680. Piola Lodovico dottore, milanese, 266. Pirano (di) Bernardino, di Giovanni, esploratore, 196. Pisani, dne case patrizie di Venezia. » Alessandro, console a Damasco, qu, Marino, 298, 302, 304, 305. » Alvise, procuratore, qu. Giovanni
-
-
Title
-
Page 470
-
Date
-
1969
-
Text
-
, ungherese, destinato oratore a Massimiliano, 149. Fabbri (di) Antonio, fu contestabile al soldo di Venezia, 503. Fabris (de) Bernardino, fu vescovo di Lesina, 596. Fabron Tommaso, contestabile al soldo di Venezia, 500. Fachinetto Pietro, contes/abile, 339, 473. Faella Gian Lodovico dott. e cav da Verona, 31, 321, 388, 619. Falazza Matteo, 250. Falcinello, segretario di Marino Zorzi, 200, 391. Faliera
-
-
Title
-
Page 511
-
Date
-
1970
-
Text
-
997 INDICE DEI NOMI DI PERSONE E DI COSE 998 tore delle entrate, qu. Tomaso da s. Conciano, 14, 698, 763. Michiel Giacomo, della Giunta, qu. Biagio, 176, 477, 487, 600. » Giovanni, giudice del Piovego, sopraeomito, qu. Pietro da s. Polo, 528, 707, 708. » Lodovico, provveditore sopra le camere, qu. Paolo, 803. » Marco, qu. Alvise, 726. » Marino, qu. Alvise, 726. » Melchiorre, de’Pregadi
-
-
Title
-
Page 424
-
Date
-
1970
-
Text
-
Excelentia, ohe Brunoro dii signor Ducha ha scritto una leltera a sua moglie che presto presto saranno fora tutti ; et il prefalo homo da bene ha visto et letto la prefata leltera et conosce la mano. Uno altro genlilhomo da bene, dicendoli io questo, me disse: :< F.I io ne ho visto un’altra che scrive il Marino!) thesoricro ad uno agente suo in Milano, qual gli scrive de alcune soe facende
-
-
Title
-
Page 433
-
Date
-
1970
-
Text
-
e legato del Papa a* Venezia, 460, 725, 731. Campo, capitano spagnuolo, 643. Campo Fregoso, v. Fregoso. Campono o Champavo (?) (del) figlio, capitano tedesco in Ungheria, 743. Canal (da), casa patrizia di Venezia. » Agostino, qu. Paolo, 514, 558. » Angelo, di Vincenzo, qu. Angelo, 329, 428. > Antonio, fu capo dei XL, qu. Giovanni, 293. » Bartolomeo, savio agli ordini, qu. Marino, 31, 49, 144, 464
-
-
Title
-
Page 427
-
Date
-
1970
-
Text
-
, di Pietro, 497, 721. » Alvise, avvocato fiscale, qu. Arrigo, 36, 367, 434. » Angelo, di Pietro, qu. Albertino, dottore, 498, 499. > Antonio, fu patrono di una galea di Beyruth, di Giacomo, 262, 264, 360, 36*. 497, 498. » Bernardino, dei XL, qu. Marino, 533. » Giacomo, fu consigliere, della Giunta, qu. Sebastiano cavaliere, 323, 71G, 773. » Giacomo, sopracomito, di Girolamo, detto Pedali, 392, 393, 625
-
-
Title
-
Page 444
-
Date
-
1970
-
Text
-
, v. Gasmaier. Gasmit, capitano svizzero, 523. Gasparo N. N., capitano svizzero, v. Guidi. Garzoni, casa patrizia di Venezia. » Agostino, fu castellano a Pontevico, dei XL al criminale, castellano a Corfù, di Girolamo, qu. Marino procuratore, 12, 50, 133, 193, 214, 216, 329, 330, 574. Gasparo N. N., capo di villani sollevati in Austria, 82, v. Gasmaior. Gattinara (di) (Arborio) Morcurino, gran cancelliere
-
-
Title
-
Page 452
-
Date
-
1970
-
Text
-
e capitano a Mestre, qu. Nicolò, 291, 324, 373, 374, 491, 493. i Giacomo, fu patrono all’ Arsenale, fu de' Pre-gadi, qu. Girolamo, 621, 778. » Giovanni, dei XX savi sopra gli estimi, qu. Marino, 588, 590, 717, 720. » Giovanni il grande, fu patrono di una galea di Barbaria, straordinario, qu. Donato, 214, 262, 263, 291, 324, 360, 491, 492, 497, 536, 538, 564, 566.
-
-
Title
-
Page 474
-
Date
-
1970
-
Text
-
(a) podestà, 463, 497, 498. Sotia (in) rettore, 356, 428, 429. Skyato e Skopelo (a) rettore, 663. Skyro (a) rettore, 663, 718, 720, v. anche Baño Vincenzo. Soave (a) capitano, 771, v. anche Celsi Girolamo. Tine e Micone (a) rettore, 463, 536, 538, v. anche Pisani Marino. Torcello (a) podestà, 534, 588, 589, v. anche Malipiero Alvise. Tra il (a) castellano, 772, v. anche Barbaro Giovanni Battista e Gritti
-
-
Title
-
Page 435
-
Date
-
1970
-
Text
-
. » » Marino, contestabile al servizio dei veneziani, 150. Castiglione (da) Girolamo, presidente del senato di Milano, 540. » Giovanni Girolamo, 98, 310, 454, 736. Castro (de) Filippo, capitano di navi portoghesi, 453, 454. » Giovanni di Capodistria, capo di cavalli leggieri al servizio dei veneziani, 104, 389, 568, 569. » Giovanni, segretario dell' arciduca d’Austria, 79, 173, 693. Cattanio Agostino
-
-
Title
-
Page 394
-
Date
-
1970
-
Text
-
, fu della Giunta, qu. Biagio, 7. » Lodovico, provveditore a Cividale, qu. Pietro, da san Polo, 76, 77, 78. » Maffio, podestà a Padova, qu. Nicolò dottore cavaliere e procuratore, 311, 380. » Marc’Antonio, de’Pregadi, qu. Vettore, 112, 309, 328. » Marco, fu ufficiale alla Giustizia vecchia, qn. Andrea, 168. » Marino qu. Alvise qu. Maffio, 96. » Nicolò, dottore, fu capitano a Bergamo, della Giunta, qu. Francesco
-
-
Title
-
Page 63
-
Date
-
1970
-
Text
-
sono in castello di Milan, et capeta-nei, ut in litteris. Di Eoma, di V Orator nostro, di 25. Come il Papa questa matina iurò la liga. presenti li oratori di quella et quel di Anglia ; poi Soa Santità li disse haver lettere di campo del Vizardini. Item, che Colonesi a Marino, mia 12 da Roma, fevano una dieta. Del ditto, dì 26. Come era zonto de li uno zentilhomo di Maximian Sforza rechiedendo esser fallo
-
-
Title
-
Page 476
-
Date
-
1970
-
Text
-
927 INDICE DEI NOMI DI PERSONE E DI COSE 928 Venier (Venerio), Leonardo, fu provveditore al sale, della Giunta, qu. Bernardo, 773. » » Lorenzo dottore, podestà e capitano a Rovigo, qu. Marino procuratore, 694, 704. » » Marc’ Antonio, dottore, avogadore del Comune, oratore in Inghilterra (erroneamente in Portogallo), qu. Cristoforo, qu. Francesco procuratore, 32, 35, 54, 74, 143, 144, 145, 148
-
-
Title
-
Page 400
-
Date
-
1969
-
Text
-
, 210, 273, 291, 446, 580. » Girolamo, qu. Lorenzo, 423. » Lazzaro, consigliere, avogadore del Comune, qu. Giovanni, 313, 315, 317, 330, 336, 343, 351, 490, 512,566. » Leonardo, fu podestà a Padova, fu savio del Consiglio, della Giunta, qu. serenissimo Principe, 220, 227, 333, 428, 512, 671. » Lorenzo, di Girolamo, 410. » Marino, di Domenico, 678. » Michele, qu. Piotro, 678. » Nicolò, 512. » Pietro
-
-
Title
-
Page 378
-
Date
-
1969
-
Text
-
di Feltre, vescovo di Li-masol, 427. Buse (da) Francesco, 589. Busicliio Giorgio, capo di stradiotti al servizio dei veneziani, 37, 117, 148, 309, 388, 356, Businello (Busenelo) Alessandro, segretario veneto, legista, 635. C Cadit Girolamo, nobile cipriotto, 350. Cajero Otto v. Coiro. Calabria (di) Francesco, bombardiere, 614. Calbo, casa patrizia di Venezia. » Domenico il grande, qu. Marino, 91, 279
-
-
Title
-
Page 404
-
Date
-
1969
-
Text
-
, 398, 672. » Andrea, della Giunta, qu. Pietro, 428, 670 » Francesco, fu de’ Pregadi, qu. Filippo, 170, 407, 421. » Francesco di Marco, da Santa Marina a da santi Giovanni e Paolo, 194, 209, 210, 320, S86. » Giacomo, di Mare’Antonio, 446, 591. » Giovanni, fu ufficiale al Fondaco dei tedeschi, qu. Marino, 315. » Lorenzo, di Londra, 241. » Marco, podestà e capitano di Vicenza, ree-tius Nicolò
-
-
Title
-
Page 220
-
Date
-
1969
-
Text
-
, ma pur non era exaudito ; è impotente, non poi più star lì, ni servir la terra ctc. Di sier Vetor Lipomano, da Roma, vidi letere di 21 fin 23. Primo, come a dì 21 1’ orator yspano fu mollo con il Papa, e scrive coloquii abuli lui, sier Vetor, con domino Marino Carazolo lì in l’anticamera, qual li disse è per il meglio francesi siano roti, et ch’el sa certo che, poi fato la liga con la Signoria
Pages