Search results
Pages
-
-
Title
-
Page 383
-
Date
-
1890
-
Text
-
. » Lorenzo, della Giunta, qu. Tommaso, 385. » Marino, qu. Francesco, 146. » Sebastiano, fu savio agli ordini, patrono di una galea di Fiandra, qu. Tommaso, 63, 185, 187, 425, 465. Famagosta (di) oratori a Venezia della comunità, 366, 473, 566, 649.
-
-
Title
-
Page 380
-
Date
-
1890
-
Text
-
735 INDICE DEI NOMI DI PERSONE E DI COSE 736 Contarini Marino, qu. Imperiale, 44. » Michel#, di Marc'Antonio da s. Felice, 71. » N. N. mercante in Soria, 524. » N. N. qu. Giovanni Vettore, 67. » Natalino, ile’ Pregadi, qu. Girolamo, qu. Stefano procuratore, 218. » Nicolò, qu. Stefano, 433. » Paolo, castellano alla Vrana, 613. » Paolo, fu alla Tavola dell’Uscita, qu. Giovanni Matteo, 71
-
-
Title
-
Page 470
-
Date
-
1882
-
Text
-
del consiglio dei Dieci, 44, 108. » . Girolamo di Giovanni, castellano a Pedena, 520. » Girolamo fu Marino, provveditore o savio alle pompe, 241, 272, 735. » Lauro fu Marco, 381, 728, 732. » Leonardo di Mosè, 677. » Lorenzo, 577. » Mosè fu Mosè, 289, 744. » Nicolò, sopra il cottimo di Damasco, 130, 214, 588, 614, 660. Venier Pellegrino fu Domenico, console a Palermo, 155, 157. » Pellegrino, castellano
-
-
Title
-
Page 447
-
Date
-
1882
-
Text
-
(ambasciatori della città di) alla dieta di Costanza, 142. Lion Alvise fu Domenico, 576. » Bartolomeo, 105. » Giacomo fu Michele, 458. » Giacomo (due figlie di), mogli di Girolamo Mo-cenigo fu Lorenzo, 119. » Giannandrea fu Marino, 715. » Giosafatte fu Andrea, 575, 593. » Giovanni fu Francesco, 592, 593, 595. » Giovanni fu Pietro, 656. > Giovanni Battista fu Nicolò, 602, 603, 609, 610. » Girolamo fu Andrea
-
-
Title
-
Page 453
-
Date
-
1882
-
Text
-
, 214, 233, 357, 640, 646, 654, 697, 758. » Enrico ¡Rigo) fu Luca, 594. » Francesco fu Timoteo, 403. » Marco, giudice del proprio, 536. » Marco, savio sopra la riforma delle decime e membro del consiglio dei Dieci, 114, 153, 166, 170, 469, 602, 646, 657, 733. » Marino fu Giacomo, console in Alessandria d’Egitto. 26, 28, 34, 166, 101, 103, 122, I Diarii di M. Sa.nuto. — Tom. VII. 178, 182, 237, 252
-
-
Title
-
Page 339
-
Date
-
1882
-
Text
-
, 316,322, 370, 395, 400, 410, 414, 427, 432, 434, 439, 443, 456, 457, 473, 477, 479, 486, 487, 488, 490, 498, 512, 514, 528, 532, 535, 540, 541, 546, 550, 552, 557, 558, 559, 562, 564, 565. » Daniele, q. Marino, camerlengo a Brescia, indi podestà a Este, 273, 321, 464, 526, 536. » Dardi, q. Leonardo, 360. » Donato, q. Bartolomeo, castellano di Castel-nuovo di Quero, 390, 397, 467, 477.
-
-
Title
-
Page 464
-
Date
-
1882
-
Text
-
(re di) v. Giacomo IV. Scuola (da la) Basilio, 433, 690, 716, 756, 762. Scutarin Pietro, contestabile al servizio della Repubblica, 589. Sdrigna- (da) Alessandro di Martino, capo di cavalli alla Cefalonia, 682. Sebenico (conte e capitano a) v. Canal (da) Antonio, Mo.ro Marino. » (vescovo di), parroco in San Fantino v. Bo-nin Bartolomeo. Secco Carlo, condottiero al servizio della Repubblica, 99, 296, 320, 686, 706
-
-
Title
-
Page 324
-
Date
-
1881
-
Text
-
di, v. Gritti Marino, figlia di. » fratello del conte di Sogliano, 430. » Lamberto, conte di Sogliano, 158, 159, 194, 234, 276, 421, 425, 426, 427, 430. » Pandolfo, signore di llimini e di Cittadella, 148, 149, 225, 340, 342, 358, 395, 410, 459, 461. » Pandolfo (agente di) in Cittadella, 360. Maldonato, castellano spagtiuolo, 9, 422. » Pietro, capitano di fanti, 493. Malfatto, sicario del conte di Cavriana
-
-
Title
-
Page 313
-
Date
-
1881
-
Text
-
, fu provveditore in Albania, 461. » Antonio q. Fantino, 546, 549. » Domenico q. Ottaviano, 238. » Marin, 17, 76, 402, 484. » Marino di Michele, 12, 441, 456, 457. » Nicolò q. Domenico, 127. Bondimier Andrea, 237, 530. » Antonio, sopracomito, 54 , 55. » Bernardo, 484. » Pietro, 484). Bonhomo (di) Pietro, vescovo di Trieste, 257, 260, 268. Bonzi Giovanni Battista q. Marin, patrizio veneto, 52, 171, 332, 441, 484
-
-
Title
-
Page 330
-
Date
-
1881
-
Text
-
, -187, 239, 296, 342, 427, 455. » Almorò q. Girolamo, sopracomito e vice capitano delle galere, 22, 24, 33, 37, 179, 187, 214, 257, 302, 328, 381, 527. » Alvise dal Banco, 302. » Alvise, dottor, cav. e savio, 494. » Antonio, 209. » Antonio q. Marino, 226, 376. » Bartolammeo di Domenico, 100. » Domenico, 52, 101. » Domenico, cav., fu oratore in Spagna, poi orator a Roma e avog., 70, 75, 110, 111, 112
-
-
Title
-
Page 616
-
Date
-
1881
-
Text
-
eletto, vedi Austria e Germania. Mastabè, cuscino da sedervi all'uso orientale, 991. Mastrogiudice Marino di Barcellona, 846. Matalon (di), o Maddaloni, conte, v. Caraffa. Matafari (de’) Giovanni, capo di stradiotti, 64. Mathias re, v. Ungheria. Mathio o Matteo (maestro), medico veneto in Moldavia, 579. » » (fra') di Rodi, 134. Mato Giovanni da Bergamo, castellano di Cremona e connestabile
-
-
Title
-
Page 356
-
Date
-
1881
-
Text
-
. Il caso narerò di soto; et sleteno a lezer fin hore 4 tli note. Apresso, el inanellava più di In milà, e (fu) rimesso 327 * a domati, Magnificentissimo I>. Marino Sanato sapienti ordinum. S. P. D. Elllagitasli, magnifiee Marine, sa;penumero ut oralionem, quam in hoc durissimo Senalu superio-ribus diebus liabui, ad te mitterem. Ego, utpote qui et acerimum iudieium tuum atque ingenium noscerem, diu
-
-
Title
-
Page 640
-
Date
-
1881
-
Text
-
dei Borgognoni, vescovo eletto di Cremona, 19, 169, 178, 947. » Girolamo di Domenico, già provveditore al Piave, 54, 868, 901, 992, 1025. » Guido (Vido) Antonio, già provveditore al-l'armare, savio agli ordini, 8, 54, 55, 57, 62, 67, 85. » Marco ( 1406), uno degli oratori veneziani d’obbedienza a pp. Gregorio XII, 1071. » Marco di Benedetto, vescovo di Santorini, 961. » Marino di Marchiò (Melchiorre
-
-
Title
-
Page 590
-
Date
-
1881
-
Text
-
, cioè aderenti de’ Caraffa, 266, 785. Caramano (o principe di Caramania) prigione nel castello di Damasco, 122, 453, 998, 999, 1000. Caravaggio (di) provveditore, v. Corner Gaspare. Caravello, casa patrizia di Venezia. » Girolamo capo de’ XL, 109. » Marino proc. di S. Marco (1417), uno degli oratori veneziani d’ obbedienza a papa Martino V, 1071. » Moro di Pietro, di Marco, 436, 1050. Carazaro presso i turchi
-
-
Title
-
Page 607
-
Date
-
1881
-
Text
-
, 1012, 1039, 1041. » Girolamo di Antonio, 254. » Girolamo di Bernardo, compadrone di nave mercantile, 135, 802, 973, 1000. » Leonardo di Pietro, fu savio del Consiglio, rieletto, poi capo de' X, savio del Consiglio, 8, 9, 80, 82, 87, 95, 128, 379, 525, 628, 632, 640, 660, 661, 672, 722, 724, 750, 766, 788, 789, 846, 866, 965, 991, 992, 1039, 1054, 1060, 1062. » Marino, 693, 707. » Pietro
-
-
Title
-
Page 629
-
Date
-
1881
-
Text
-
1229 INDICE DEI NOMI DI PERSONE E DI COSE 1230 Querini Girolamo di Pietro, 268. » Leonardo, senator de' Pregadi, 766. » Lodovico, di Taddeo dottore, si fa chiamare • vescovo di Sarsina, 656, 700, 720. » ' Luca, provveditore al sale, 237j 602. » Marino, avvocato (forse non patrizio), 264. » Paolo di Andrea, capo di Quarantia, 5. » Pietro di Antonio, fu podestà e capitano a Capodistria
-
-
Title
-
Page 597
-
Date
-
1881
-
Text
-
, 715. 734, 735, 743. 744. 750, 786,787,790, 791, 816. 817, 818, 846, 860, 861. 862. 878, 880. 890. 897, 906, 907, 962, 963. 983, 1066, 1070. * » ha sette flirti, Matteo...... 260. » Marino provveditore in Polesine, 18. 53. 58, (qui detto erroneamente Marco), 163, 336, 364, 474. 536, 576. » Nicolò, del Consiglio de' X, 1039. » Nicolò di Francesco, fu sopracomito di galera. 1048. » Nicolò
-
-
Title
-
Page 646
-
Date
-
1881
-
Text
-
, mastro de’ corrieri del re de’ Romani, 1009. Zanibel Marino (forse Zane il Bello), podestà di Chiog-già nel 1227, 801. Zanses (Sanches), v. Valdonzella. Zanot monsignore (forse Ieannot o Iohanot), 515. Zanoto, corriere veneziano, 239. Zantani, casa patrizia di Venezia. » Giovanni di Marco, fu capo de’ X, provveditore dell’armata, podestà e capitano a Treviso, 12, 56, 57, 192, 692, 822, 893, 1008
-
-
Title
-
Page 383
-
Date
-
1722
-
Text
-
Napoli di Romania. 104. Sua morte. 206. Bragadino ( Galero ) Nobile d’armata ; nell’ imprefa di Napoli di Romania . 206. Nobile , afTegnato al Provveditore della fani-tà in Dalmazia . 547. Bragadino ( Marino ) Governator de’condannati. 137. Sua morte. 174. Brancaccio ( Fr. Giovambati/ìa ) Generale delle galere malteft nell’ imprefa di s. Maura. 138. Duca di Branfuich (Ernejlo augujìo) concede
-
-
Title
-
Page 389
-
Date
-
1722
-
Text
-
nell’imprefa di s. Maura. 138. Micheli (Angelo) Nobile d’armata : all’im-prefa di Napoli di Romania . 207. Provveditore ftraordinario di Corinto. 248. Micheli (Francesco) Ambafciadore all’ Imperio : fuoi uiHcj con quella corte. 56. Micheli (Girolaino) venturiere : ha la cura d’una batteria nell’imprefa di s. Ma'ura . 140. Micheli ( Marino ) Provveditore ftraordinario e CommiiTario in Dalmazia
Pages