Search results
Pages
-
-
Title
-
Page 269
-
Date
-
1890
-
Text
-
, mandò il suo secretano a comunichar dili avisi a l’Armirajo, el par il Be non habi voluto andar a quel locho, dove dovea andar ad alozar, per esser morto 2 di pesle. Qual disse haver auto letere di l Viarii di 11. Sanuto. — Tom. XXIX. Boma, che erano zercha la legation di Franza e di do cardinali novi, w’<?efa'cef Tortosa eLegie, e che’l Papa ancora non si lassava intender. Scrive
-
-
Title
-
Page 93
-
Date
-
1890
-
Text
-
che sarano aziò deputati, non se possino conzar i capeli nisi doe volte per bancho, l’una zoè al principio de cadaun bancho sarà ehiamado, et l’altra al mezo de esso bancho. Conzadi veramente per i Consieri i capeli, siano cadauna volta per i nodari por-ladi immediate essi capeli serali avanti el Mazor 1 Diarii di M. Sanuto. — Tom. XXIX. Consejo, per el qual siano de mano propria messedate le balote
-
-
Title
-
Page 325
-
Date
-
1890
-
Text
-
, li quali etiam sono mirati a la Morea precipiendo a tulli li timorati che debano andar suso a Conslanti-nopoli dove el Gran signor se ritrovava, el che zà l Diarii di M. Sanuto. — Tom. XXIX, parie di limarali di Negroponle se haveano ad viali. Nel qual loco de Negroponte el Selines dice aver saputo da persone veridico, qualiter el Cayro et tutta la Syria li havea rebelato, el che molli ma-maluchi venuti dal Saylo haveano
-
-
Title
-
Page 29
-
Date
-
1890
-
Text
-
, per esser andato sier Andrea Mudazo luora di la lerra. Fu fato varie voxe. Tutle passoe, da Consejo di X el Pregadi in fuora. Fo leto una gralia di uno.....Palestrina di Chioza, voi certo stabele conditionato. 1 Viarii di M. Sanuto, - Tom. XXIX. 1520, die 9 Julii, in Consilio Quadraginta 20 ad criminaìia. Sier Marcus Zeno, sier Leonardus de Molino, Capita de Quadraginta. Da alcuni anni in qua, sono stà
-
-
Title
-
Page 245
-
Date
-
1890
-
Text
-
I Diarii di M. Sanuto. — Tum. XXIX. Donado qu. sier Barlolamio, qu. sier Antonio cavalier per L. 100, la terza sier Zuan Donado di sier Alvise per L. 130. Da poi disnar fo Consejo di X con la Zonta, et preseno molte gratie, videliceì a li debitori di per-deda di dacii a le Raxon nuove di pagar come li altri in prò’ d’impresiedi e cavedali di Monte vechio in anni 20 ut in parte. Item, presono spender
-
-
Title
-
Page 109
-
Date
-
1890
-
Text
-
di ladri (rati di la forcha ; et compilo di lezer il processo, vene uno messo dii Legato a exor-lar si indusiase a expedirli perchè feva processo che sono in sacris, et trovando la verità, non si poria proceder. Tamen li Consieri nè li XL non volseno indusiar. Andò le parte: 2 di no, 5 non sincere. Di sier / Diani di M. Sanuto. — Tom. XXIX. Alvise Juslo, cavarli tulli do li oclii e lajar una man, ave
-
-
Title
-
Page 285
-
Date
-
1890
-
Text
-
aver il Serenissimo suo Re da la Signoria nostra. Et cussi fono eleti / Diarii di M. Sanuto. — Tom. XXIX. sier Pandolfo Morexini et sier Marco Foseari savii di Terra ferma, senza altra balolation. In questo zorno, el signor principe di Salerno (Bisignano) andò famigliarmente vedendo la Marzaria, qual fu ben conzada. È stato a l’Arsenal, ha visto a far veri a Muran, e slà su questi piazeri. A dì 15. Se intese
-
-
Title
-
Page 141
-
Date
-
1881
-
Text
-
I Diarii di M. Sanuto. — Tom. TI. 258 ferma, che per scuoder li debitori, siano electi, nel mazor consejo, 3 provedadori sora le vendede, qualli debano andar su l’incanto di governadori et cazude, et la domenega referir in colegio, et babàio 3 per 100 di beni di debitori, e altre clau-sule, ut in ea ; et sia posta in gran consejo. Fu presa, videlicet lecta, a information de lutti. Fo fato balotation dii
-
-
Title
-
Page 53
-
Date
-
1881
-
Text
-
, li descorsi contra Astolfo de Ascoli erano stà assetati, per intervento et opera dii ducha di fcrbin, qtiallc desidera pacitichar quelle provinlie. I Dia ni di M Sanuto — Tura. VI. Item, n le letere di 14, come erano venuti oratori di la religion di Rodi lì, et ulditi dii papa. Da Sibinicho, di sier Antonio Corner, conto e capitunio. Avisa certa coraria e preda fata per martelossi, misti con turchi
-
-
Title
-
Page 133
-
Date
-
1881
-
Text
-
, I Viarii di M. Sanuto. — Tom. VI. OTTOBRE. 242 che a hore zercha 3, per una botega di cimador se impiò fuogo in certe botege di siei* Antonio Zuliam, et sier Zuan Maria Malipiero, e altri di cimadori, il modo non si sa, in la calle, dove è le volle dei frati di San Zurzi, per niezo la cliiesia di San Zuane, adeo brusò assa’ botege el volle. El fo un grandissimo luogo, e remor grandissimo in Riajto
-
-
Title
-
Page 213
-
Date
-
1881
-
Text
-
nostre, ut in parte, et 200 cavalli lizieri, soto li capi I Diurii di M. Sanuto. — Tom. VI. parerà al colegio, et mandarli in Romagna, per la venuta dii papa, o altrove; fu presa. Fu posto scriver al provedador di l’armada, venendo queste galie armale per ti mexi, mandi a disarmar di le vechie etc., ut in parte; fu presa. Fu posto, per sier Antonio Trun, consier, e altri, che più non si pagi di contadi le taje in le camere
-
-
Title
-
Page 299
-
Date
-
1881
-
Text
-
di M. Sanuto. — Tom. VL Alsecliii in India, 540. Amboise, 231. Ambosa v. Amboise. Amburgo, 370. Araeto, 119. Andigiva o Angiadiva (?), fortezza in India, 87, 365. Andre (Andros), (isola di), 447, 530. Anfo, 76. Ancona, 356, 422. Antona (Southampton), 15, 135, 200, 249, 295, 314, 315, 360, 483, Anversa, 34, 192, 194, 209, 219, 490, Aquemorte v. Aiguesmortes. Aquileja, 311, 316. Aragona, 375, 377, 380, 387
-
-
Title
-
Page 205
-
Date
-
1881
-
Text
-
t'aUricI, quondam sier Anzolo etc. I Diarii di M. Sanuto. — Tom. VI. Fu posto, per li savij, le nave vano in Soria va-dìno unite, parlino per tulio dì X di questo, el sia eapetanio sier Domenego Grimani, qual va eapetanio a Saline ; e presa. Fu posto, ut supra, certa parte di l’exator di daje di Padoa, qual alias fu posta e persa, con più moderation, a requisilion di oratori padoani, sono qui venuti
-
-
Title
-
Page 189
-
Date
-
1881
-
Text
-
, aceto. Item, fo revochi la parte dii zuogo, come dirò di soto. Ave 24 di sì et 5 di no ; la messe li cai di X, sier Zanolo Querini, sier Alvise da Mulla et sier Domenego Coniarmi. Et nota, il Querini era cao, e messe la parte aspra, che prima fu presa, 20 marzo. A dì 18. Fo da poi disnar audientia di la Si-gnoria et colegio. I Diarii di M. Sanuto. — Tom. VI. A dì 19. Fo consejo di X. Et si ave
-
-
Title
-
Page 237
-
Date
-
1881
-
Text
-
fo qui, et erano in discordia tra quelli bani etc. Di TJdene. Come erano zonti a Treviso 400 ca- I Diarii di M. Sanuto. — Tom. VI. 450 vali alemanì ; et lo elector, episcopo treverense, destinato a la Signoria, era a Vilacho zonto, et altre nove intendevano de lì ; et quello à fato sier Zuan Diedo, provedador nel suo zonzer etc. Di Franza, di V orator, date a Castel Mo- 206 * ratino. Come il re havia inteso la morte dii
-
-
Title
-
Page 125
-
Date
-
1881
-
Text
-
, ma ben levar le robe si potrà trar di la Soria etc. ; li patroni si liabincra provar per 20 di queslo, il eapetanio parti 1 Diarii di M. Sanuto — Tom. VI a dì 10 octubrio, e poi l’altra; et sier Marin Zusfi-gnan, savio a terra ferma, volse più tempo, et perse, fu preso l’incanto. Contradise sier Antonio Pixani, è di pregadi, quondam sier Marin, qual voleva l’andasse a Barato; li rispose Sier Vicenzo Baldi
-
-
Title
-
Page 85
-
Date
-
1881
-
Text
-
di eomun, e tulssi sier Alvixe Mozenigo, el cavalier, per esser stato mio collega savio ai ordeni ; rimase sier Marin Zorzi, dotor, fo savio a terra ferma. A dì 31, luni. Fu fato la solenilà di la festa di la Nostra Dona, perchè a dì 25, per le feste di Pasqua, uon si potè celebrar tal solemnità. E poi disnar I Diani di M. Sanuto. — Tura. VI a San Marco predichò frate Egidio di San Stephano, e pregò
-
-
Title
-
Page 221
-
Date
-
1881
-
Text
-
, uno Philippo da Milan è quello fa il tutto; li rispose sier Piero Balbi, savio dii consejo ; et fu presa. Fu preso etiam di Zerines per la fabricha darli di più; et fu etiam altra parte di Cypro posta, non da conto. Item, dar a uno cyprioto certo alpato (sic) de lì per anni 5. , Fu preso, per sier Anzolo Trivixan, consier, di proveder a l’arsenal, et che ’l sia electi tre honore- 1 Diarii di M. Sanuto — Tom
-
-
Title
-
Page 461
-
Date
-
1882
-
Text
-
d’Albano, cardinale di S. Giorgio al Velo d’Oro, camerlengo della Chiesa, 61, 647, 681. I Dìarii di M. Sanuto. — Tom. VII■ Rigo Antonio v. Godis (di) Enrico Antonio. Rigon, Rigoni v. Arrigoni. Rimini (da) Marco, contestabile al servizio della Repubblica, 306, 322, :i83, 737. . . » (oratori di) a Venezia, 623, 634. Rimondo v. Arimondo. Rinaldi (de’) pre’ Luca, oratore cesareo a Napoli, quindi a Venezia
-
-
Title
-
Page 31
-
Date
-
1882
-
Text
-
di Pasqua. Ergo 7 cosse nolande fo questo mexe et anno, in questi I Diarii di M. Sanuto. — Tum. VII. APRILE. 4*2 zorni: videlicet la badessa dii sepulcro, qual non manza, vive di la comunion, à ’buio sangue, late e aqua di Christo in una impoleta, si die è santa. El ' Cardinal Grimani, suo protelor, quando el fu qui a Venecia, fo nel monasterio per veder, si come ho scriplo ili sopra. Secundo
Pages