Search results
Pages
-
-
Title
-
Page 8
-
Date
-
1932
-
Text
-
6 Non so se questa mia pubblicazione potrà venire considerata nella bibliografia garibaldina. Certo mi fu ispirata, oltre che dal desiderio di mettere in evidenza una pagina gloriosa della storia della piccola Repubblica, dal grande amore che sentii fin da ragazzo per Garibaldi, Genio benefico del vivere civile, primario Fattore dell’ italico riscatto. P. Franciosi San Marino, 31 luglio 1932
-
-
Title
-
Page 635
-
Date
-
1915
-
Text
-
VENEZIA (PARTE 10 TAV. XX MARINO GRIMANI, DOGE, 1-15 - MOROSINA MOROSINI GRIMANI, DOGARESSA, 16 -NICOLÒ MARCELLO, DOGE, 17 - ANDREA GRITTI, ID. 18
-
-
Title
-
Page 336
-
Date
-
1970
-
Text
-
G47 INDICE DEI NOMI DI PERSONE E DI COSE 648 Zorzi Antonio, fu provveditore del Comune, qu. Francesco, 350. » Fantino, qu. Giovanni, 363. » Marino, dottore, qu. Bernardo, 196. » Nicolò, fu capo del Consiglio dei X, qu. Bernardo, 341. » Vinciguerra (ricordato), 452. Zorzi v. Giorgio. Zotti (di) Girolamo, trevigiano, 27. Zuane, v. Giovanni. Zucaro o Ciucharo, capitano spagnuolo, 86, 89, 189, 210
-
-
Title
-
Page 5
-
Date
-
1969
-
Text
-
DIARII DI MARINO SANÜTO
-
-
Title
-
Page 487
-
Date
-
1853
-
Text
-
INDICE DELLE RELAZIONI CONTENUTE IN QUESTO OTTAVO VOLUME. Lodovico Falier .... 1331 . . L'ag. 1 D’ Inghilterra..... Giacomo Soranzo. . . . <334 . . » 29 Di Ferdinando , re dei Marino Cavalli . . . . 1343 . . » 89 Paolo Tiepolo ..... 1337 : . » 143 Di Carlo V........ Federico Badoero . . . >j . » 175 Il medesimo....... ) . » 233 Di Filippo II...... Micbele Suriano. . . . 1339 . . » 331
-
-
Title
-
Page 105
-
Date
-
1853
-
Text
-
RELAZIONE di MARINO CAVALLI RITORNATO AMBASCIATORE DA FERDINANDO RE DE’ ROMANI nel Decembre del 1543 (1). Museo Correr. — B. 2. 2. Voi. Vili. 12
-
-
Title
-
Page 79
-
Date
-
1855
-
Text
-
SOMMARIO DELLE RELAZIONI DI ALVISE MOCENIGO E DI BARTOLOMEO CONTARIN1 ORATORI ALLA PORTA OTTOMANA I.ETTE IN PrEGADI, LA PRIMA LI 4 GIUGNO 1518 (1) E LA SECONDA LI 10 MARZO 1519 (2). (1) Marti di Marino Sanulo, nell’ I. r R. Libreria ili S. Marco in Venezia ; Voi. XXV, p. 352 e seguenti. (2) Ibiil. Voi. XXVII, p, 25 e seguenti.
-
-
Title
-
Page 63
-
Date
-
1846
-
Text
-
SOM MAR I 0 DOXA RELAZIONE DI ROMA •i MARINO <; IORGI 17 Mabio 1517 (1) (I) Durò medili A Mina Seeelu, Tal. XXIV.* . 7J • h-juhjU Ü.-U»ton di Sin Muco.)
-
-
Title
-
Page 478
-
Date
-
1849
-
Text
-
SERIE DEI DOGI DI CUI SI TRATTA IN QUESTO QUARTO VOLUME -- L1II. Nell’anno 1329. Francesco Dandolo. LIV. 1339. Bartolomeo Gradenigo. LV. 1343. Andrea Dandolo. LVI. 1354. Marino Faliero. LVI1. 1355. Giovanni Gradenigo. LVI II. 1356. GiovannijDoliin. LIX. 1361. Lorenzo Celsi. LX. 1365. Marco Cornaro. LXI. 1368. Andrea Gontarini.
-
-
Title
-
Page 394
-
Date
-
1896
-
Text
-
767 INDICE DEI NOMI DI PERSONE E DI COSE 768 Contarini Marc’Antonio, fa avogadore del Comune, luogotenente in Friuli, qu. Carlo, 54, 55. » Maro’ Antonio, fu de’ Pregadi, qu. Alvise, 81. » Marc’Antonio, fu savio a terraferma, qu. Michele, 173, 560 , 628. » Marco, fu provveditore a Peschiera, qu. Taddeo, 660. » Marino, fu dei XX savii sopra gli estimi, qu. Bartolomeo, 49. » Michele di Marc’Antonio
-
-
Title
-
Page 104
-
Date
-
1795
-
Text
-
de Muran. 781. S. Maria in Jerusalem , o le Ver. fini, soggetta al Doge. 11,99°. S. Maria in capite brolii, ¡stessamente. 992. S. Maria Muter Domini in Fermo. II, 1037. I* magini di Maria Verg. molte nella nostra Chiesa. Ili, 242. S. Maria della Pietà in Pelestiina. I, 34- Marie. I, 258. Ved. Festa delle Marie . Marin, lio. I, 7j8 , 21Ì. Mario Falier Doge. I, 258. Michiel Giovanni Marino, suo caso
-
-
Title
-
Page 533
-
Date
-
1853
-
Text
-
Foscarini Marco. Gradenigo Giovanni. — Pietro. Grimani Antonio. '— Marino. — Pietro. Gfitti Andrea. Landò Pietro. Loredan Leonardo. — Pietro. Malipiero Pasquale. Malipiero o Mastropiero Orio. — Pasquale. Manin Lodovico. Marcello Nicolò. Stemmo Marcantonio. Micbiel Domenico. — Vitale. Mocenigo Alvise. — Giovanni -120. — Tommaso. Molino Francesco. Moro Cristoforo. Morosini Marino. — Michele
-
-
Title
-
Page 547
-
Date
-
1853
-
Text
-
463. Cappello Paolo 588. Capra Fabrizio 463. Ccheccia Pietro 947. Cocco Daniele 929. — Negro 929. Contarini Marco 854. Emp Francesco 883. Falier Marino 69, 279. — Michele 679. Finetti Marino 357. Foscari Giovanni 679. Frangipane Cristoforo e sua moglie 777. Gambelonghe Giovanni 8. Giorgi Girolamo 118. 4061 Giroldi MarendellaGiov. 743. Giustiniani Nicolò 854. G. M. B. (1795) 777, 778. Gonzaga
-
-
Title
-
Page 757
-
Date
-
1847
-
Text
-
con l’escrescenze sue, (Verona, Discepolo, 1594, in 4); v’è 1' altro di Marino Silvestri, cioè: Discorso della Regolazione del Po presentato nel Veneto Senato, (Venezia, 1563, in 4), e l’altro di Elia Lombardi ingegnere, intorno al Sistema idraulico del Po ec. (Milano, 1840, in 8, fig.), e l’altro: Osservazioni sopra il corso della Piave e la Via Claudia Augusta Attillale ora strada di Allemagna. Venezia
-
-
Title
-
Page 887
-
Date
-
1847
-
Text
-
GENERALE. 853 Gennaro d’Alessandro 308. — Giacomo 323. — (de) Nicola 497. Genova e Genovesi (Guerra 1378.1381) 100, 101, 797. (/.'attaglia 1431) 103. (Dominio del mare) 130. — (Relazione di) 169. (/'inetiade del Pannino) 239. Gensberg Giovanni 171. Genti d’Arme 201. Gentitali Giuseppe 341. Gentilini Eugenio 208. — Marino 206. Gentiluomo (il) Veneziano e l’ebreo (Novella) 296. Gonzia
-
-
Title
-
Page 646
-
Date
-
1932
-
Text
-
. della B. Deput. di st. patr. per le proc. delle Marche (Ancona) X. S. I (1904). Lucrezia Borgia provò vergogna e dolore per la condotta da traditore dei fratello verso il duca d’Urbino : cfr. Luzio, Jsab. d'Estc e i Borgia XL1. 552 s., 673 s. Dopo aver pn - il ducato d’I’rbino Cesare s'impadronl anche della piccola Repubblica di San Marino. Cfr. A. A. Bernardi, Cesare Borgia e la Repubbl. di San
-
-
Title
-
Page 376
-
Date
-
1855
-
Text
-
372 GII Giumani Marino, doge: vedi Marino Grìmani. Grìmani Pietro, doge: vedi Pietro Grìmani. Grisignan v: podesteria della provincia dell’Istria, XI, 335. Gritti Andrea,doge: vedi Andrea Grilli. Guerre dei veneziani: coi saraceni, I, 158. — Civile, pel ritorno dell’espulso doge Obelerio ritornato nelle lagune, I, 175. — Contro gli slavi e i saraceni, I, 181. — Contro i Saraceni
-
-
Title
-
Page 637
-
Date
-
1859
-
Text
-
il Roller,che •. Pietro Orseolo I si consigliò con Guerino, abbate di s. Michele di Cusauo iu quella parte della Catalogna soggetta alla Francia e detta Guascogna, che trovavasi in quel tempo in Venezia, intorno a* inetti per assicurare l'eterna salute; ed altresì domandò del loro avviso i ss. Marino e Romualdo, i quali tulli insinuandogli la vi. la religiosa, partì per la Calalogua segretamente
-
-
Title
-
Page 449
-
Date
-
1859
-
Text
-
del eh.autore della Lettera*opra Urbano Vili ed i Lincei, che li ha provocati, se non degnamente, certo affettuosamente. Ulteriori notizie si ponno vedere in Giambattista Venturi, Memorie e lettere inedite o dispersa di Galileo Galilei, Modeua 18 < 8. Vi è pure il Trattato inedito sulle fortificazioni di Galilei. 32. Marino Grintaui LXXXIXdoge. Erano gli elettori raccolti ancora in conclave per l’elezione
-
-
Title
-
Page 106
-
Date
-
1903
-
Text
-
20 Nuovo ArcTiivio Veneto sec. XVI da Antonio Salamnnca e dal veronese Paolo dei Fur-lani]. 211. [Canova Antonio]. — Un autografo di Antonio Canova a S. Ma- rino. — In: Rassegna d'Arte, v. II, Milano, 1902, p. 141. [Lettera ai Capitani Reggenti di San Marino, 5 dicembre 1818]. 212. ' Canovas’Church at Possagno. — In: 1he Architect and coy- tracts reporter, Londra, 1902, 14 febbraio
Pages