Search results
Pages
-
-
Title
-
Page 378
-
Date
-
1929
-
Text
-
a Bologna addi 2 ottobre 1528 che la partenza per Roma era sicura, ma ancora indeterminato il giorno. Archivio di Stato in Bologna. 2 Sanuto XLVIII, 542; XI,IX, 18; cfr. 19 e 21 sulla probabile partenza del papa. a Alberini 306 ss. ; cfr. Bai,an, Clemente VII 97 s., 113. * Gayangos III 2, n. 589. r, Vedi Sanuto XLIX, 49; la relazione Contarini appo Dittrich, RW sten 36; Gayangos III 2, n. 576
-
-
Title
-
Page 307
-
Date
-
1929
-
Text
-
questi fossero grandi presso molti traspare dalla * lettera di V. Albergati del 29 aprite 1527 nell’ Archivio di Stato in Bologna. 3 Guicciardini XVIII, 3. Cfr. Sanuto XLV, 144. Sui tumultuarli preparativi della difesa a Roma, oltre alle fonti usate dal Gbegorovius IV, 748, n. 91 ss., ' fr. Cave 392, 394; L. Guicciardini presso Milanesi 173 ss. ; M. Cresci, * Storia d Italia (Biblioteca Laurenziana di Firenze
-
-
Title
-
Page 245
-
Date
-
1929
-
Text
-
del papa cfr. Sanuto XXXIX, 341, 377, 425. 459. » Cfr. Guicciardini XVI, 3. Sanuto XXXIX, 222, 326, 341, 342, 343. Pko-iessione. Dalla battaglia di Paria 37.
-
-
Title
-
Page 915
-
Date
-
1932
-
Text
-
, n. 2. Sempre, Carpi 9. Klaczko 319 s. La fuga di Alfonso è notata anche negli * Acta consist. f. 36. Archivio concistoriale del V a t i-eano. L’originale del salvacondotto per Alfonso in data di Roma 12 giugno 1512, in cui Giulio II dichiara valere esso soltanto per la persona del <luca, non per il suo stato (Sanuto XIV, 455) nell'Ar chi vio di Sta t o in 'fodena, Bolle, ora pubblicata in Luzio. Isab
-
-
Title
-
Page 596
-
Date
-
1932
-
Text
-
della regina di Spagna e querelandosi degli arbitrii commessi dalle loro Maestà nel do- 1 iSanuto II. 279 ; ]cfr. 836 e Zurita IV, 159b. 1GO. Cfr. Hopler, Rodrigo rf-Iiorja 83. Wiffen, Life of Juan Valdes (1885) 25. Mattrenbreoheb, Kathol Rei ,479. ; Schirrmacheh VII, 216 s., 218 s. Prima Gareilasso de la Vega aveva anche invano elevato eccezione contro la disiiensa di Cesare e il suo viaggio in Fran eia
-
-
Title
-
Page 788
-
Date
-
1932
-
Text
-
di Stato in Bologna. 2 Lanz, Einleitung 86. 3 Sanuto VI. 322, 349, 377, 385-3SG, 394. Cfr. in App. n. 95 la * relazione di G. Arsago del 14 agosto 1506. Archivio Gonzaga in Mantova. J Sanuto VI, 394, 407. '* Pabis de Chassis, ed. Prati 3-4; cfr. 20-21. ì: sbagliato ciò che dicoii” Ghegorovius (VII3 44, Reumort III 2, 20 e Creigiitox IV, 87, che B. Cibo sia rimasto con l'ufficio di luogotenente. S. Giorgio
-
-
Title
-
Page 917
-
Date
-
1932
-
Text
-
1512, n. 53, 82-84. Corp. dipi. Portug. I, 154, Ji3s. Sanuto ‘VIV- 56 s. 6 Cfr. Raynald 1512, n. 97 e Sanuto XV, 9, 32. 7 Creighton IV, 160. Huber III, 398. ^AS10IÌ, Storia dei Papi, III.
-
-
Title
-
Page 623
-
Date
-
1932
-
Text
-
. I brevi a Consalvo di Còrdova, del 31 agosto e 17 settembre Presso Sanuto III, 753 s„ e 824-826 ; cfr. Baluze III, 423 s. 4 Cfr. Sanuto III, 856, 879, 939, 977. Condivideva il dubbio anche re Michele di Portogallo ; cfr. Mac Swiney de Mashanaclass, Le Portugal et le Unt-Siège iv, 12 ss. ° Müller, Reichstags-Tkeatrum 117 ss. Schneider 55. Kaser (Die aunwär-['Oe Politik Maximilians /., dn Mitteil
-
-
Title
-
Page 503
-
Date
-
1929
-
Text
-
su di lui una 1 don Sanuto LVIII, 241 v. la ** relazione di G. M, della Porta del 25 mag-pio 1533 all’A rchivio di Stato in Firenze. Ofr. anche Rossi, Guic-'■¡ardini n, 53 e Casanova, Lett. di Carlo V 20. 2 Vedi le * lettere di F. Peregrino del 23 e 27 maggio 1533 nell’A rchivio Gonzaga in Mantova. Cfr. la ‘relazione di <3. M. della Porta del -7 maggio 1533 nell’A rchivio di Stato in Firenze. 3 * Breve
-
-
Title
-
Page 100
-
Date
-
1929
-
Text
-
. specialmente le relazioni presso Sanuto XXXIII. 401. 402-403. Gbeoobovius (IV, (534) non ha badato a queste ultime e perciò presta fede a Bizabtjs (Hist. Gen. XTX, 456), il quale racconta che Demetrio sacrificò ai demoni un toro nel Colosseo. Che Adriano VI, come riferisce uno dei suoi nemici, non possa aver favorito simili superstizioni, è dimostrato dalla sua Sanctio in magos e dagli altri suoi passi
-
-
Title
-
Page 368
-
Date
-
1929
-
Text
-
.8 Alla notizia di questi nuovi eccessi Clemente mandò Giovanni Corrado, poi un reparto di truppa sotto la condotta del romano Girolamo Mattei, a ristabilire l’ordine,9 insieme sforzandosi con ogni premura onde ovviare alla penuria dei viveri regnante in 1 iSanuto XLVI, 602, 613, 616, 643, 662. Ofr. Orano I, 345, n. 1 mercenari! Italiani e una parte spagnoli erano partiti già ai 14: vedi Omont 37; Robert 170
-
-
Title
-
Page 619
-
Date
-
1929
-
Text
-
, erano tutti dediti alla preghiera, alla meditazione, allo studio della Sacra Scrittura ed alla cura delle anime. 1 Bromato I, 105 s. 2 I/istrumento notarile presso Silos 37 e Ada Sanctor., Aug. II, 248 s. Cfr. anche iSanuto XXXVII, 35; Atanagi, Leti, facet, I, 138 e la ’relazione di Germanello del 24 settembre 1524 nell’A rchivio Gonzaga in Mantova. 3 Cfr. la caratteristica * lettera del Carafa a Giberti 1° marzo
-
-
Title
-
Page 854
-
Date
-
1932
-
Text
-
. 1 Nel gennaio del 1011; vedi Sakdonini, Modena 141. 2 Luzio loc. cit. 45 ss. » Paris de Grassis, ed. Frati 234 ss. e Sanuto XI, 796, 800, 801, 805, &W. 821, 831, 832, 838, 843. Fumi, Carteggio 138, 139, 140-141. Fanti, Imola 24-23. Bai.disserri, Giulio II in Invola e Giulio II in Romagna 581 s. Ofr. B*oscn-Julius II, 210 ss. Nel giorno della sua partenza Giulio II scrisse a M. Lan- <hc favorisse
-
-
Title
-
Page 508
-
Date
-
1932
-
Text
-
di annientare l’alta aristocrazia 'insubordinata, la quale durante l’invasione francese 1 Sanuto I, 295-297. Carlo Vili ogni qualvolta si trattò di benefici francesi si oppose con buon successo al conferimento di prebende per mezzo della Curia e impedì che 1 pagamenti in denaro affluissero a Roma. Nel giugno del 1400 corse anzi voce, ch'egli volesse fare eleggere in Francia il Cardinal Giuliano
-
-
Title
-
Page 845
-
Date
-
1932
-
Text
-
II in Romagna (1° settembre 1510-20 giugno 1511), in Riv. stor. crit. delle scienze teol. (Roma) III (1907), 562-600. Il 3 d'agosto 1510 il papa scrive a Francesco Gonzaga : * Mittimus ad Elvecios dii. fll. Albertum Ougelberg capitanei custodie nre locwmtenentem cum literis mas eisdem Elveciis cito et tuto reddti posse desideramus. Archivio Gon- 2 a g a 1 n Mantova. 2 Sanuto XI, 336. Brosch, Julius
-
-
Title
-
Page 71
-
Date
-
1929
-
Text
-
” e così non solo il Farnese 1 V. * lettere 2 e 6 gennaio 1522 di Giov. M. della Porta nell’A r c h i v i o •li Stato in Firenze; cfr. la ** relazione ilull’ Abbate da Gonzaga del 3 gennaio 1522 e * quella del Castiglione del 5 gennaio 1522 all'A r c h i v i o Gonzaga in Mantova. V. anche Gatticus 320. » Sanuto XXXII, 333. 3 Colla relazione del Clerk in Breweb III 2 n. 1032 cfr. Petruceuj I, 521 ss. * V. le *• lettere
-
-
Title
-
Page 275
-
Date
-
1929
-
Text
-
si erano avvicinati colla palese intenziiue di uccidere o di far prigioniero lui, d pontefice; che il Cardinal Pompeo aveva avuta la mira di farsi eleggere papa coll’uso della violenza. * Bolla Sacroxanctae Romanac ccclexiae dat. Romae 1526 (stile fior.) X Cai. Mari. A" 4° in Regcst. 1441, f. 50". Archìvio segreto Pontificio. Ofr. App. n. 112. 1 Jovius, Columna 158. Sanuto XLII, 728. Villa. Asalto 28
-
-
Title
-
Page 119
-
Date
-
1929
-
Text
-
si accinse « a togliere alle istituzioni ecclesiastiche l’impronta d’una grande casa bancaria, che i! 1 Sanuto XXXIII. 444-445: efr. Rossi. Pasquinate 112 e Guarnera. Ac-ditti, Palermo 1901, 110 s. * « Questo paini è homo che non parla mai se non di la giusticia », notifica G. M. della Porta addi 11 settembre l.r>22. Archivio di Stato in Firenze. 2 Vedi Sanuto XXXIII, 44»5: cfr. Ortiz appo Burmann 14
-
-
Title
-
Page 987
-
Date
-
1932
-
Text
-
I, 244. iCfr. anche Lettre» de C'arondelet 110. |Quanto alla iSvizzera aggiunta in seguito vedi Büchi, Korrespondenzen I, 221 s. Cfr. Archiv, de» hist. Ver. in Bern XI, 230. 2 Sanuto X, 80. 3 Acta Tomic. I, 56. * VON GEYMÜL.LER 350. * Sanuto XII, 362; cfr. 370. « Bull. Vat. II, 348. I .]
-
-
Title
-
Page 548
-
Date
-
1929
-
Text
-
di leggerezza genuinamente francesi » ch’egli era, Francesco I mancava affatto di quel senti- 1 De Wette IV, 349. 2 Breve del 10 dicembre 1531 in Archiv für neh irei:. Rcf.-Gesch. II. 18 s. 3 Vedi A eia consist. presso Wirz. Akten 250. * Ofr. Sanuto IìV, 378. s Vedi Relvtio 1’. V. Joannis Basadone presso Ranke, Deutsche Gesch. III6. 205. Ofr. Sanuto L/V, 377. « Wirz, Filonardi 80, 91. " Hyrvoix loc. cit
Pages