Search results
Pages
-
-
Title
-
Page 394
-
Date
-
1970
-
Text
-
. » Marino dottore fu podestà di Padova, fu savio del Consiglio, consigliere, riformatore dello Studio di Padova, qu. Bernardo, 52, 115,271, 310, 313, 358, 367, 374, 420, 484, 487, 500, 521, 527, 532, 543, 607. » Marino, podestà a Valle, 358. » Nicolò, capitano a Raspo, qu. Antonio cavaliere, 131, 153, 189, 210, 219, 278, 510. » Nicolò, fu capitano a Brescia, fu savio a terraferma, savio
-
-
Title
-
Page 375
-
Date
-
1969
-
Text
-
, 368. Bicichemi (Bizichemi) Marino, professore di rettorica nell’Univeraità di Padova, 118, 463, 517. Bibiena cardinale, v. Dovitiis. Bituricense cardinale, v. Bohier. Bizichemi, v. Bicichemi. Bobadilla (Bovadilla) frà Pietro, corsaro, 178. Bodogno, v. Bedogno. Boemia (di) re, v. Ungheria (di) re. » oratori in Ungheria, 59, 538. Bohier Antonio, arcivescovo di Bourges, cardinale del titolo
-
-
Title
-
Page 400
-
Date
-
1969
-
Text
-
patrizia di Venezia. » Marino, 626. Mantova (di) marchese, marchesa, Federico, cardinale, oratori ecc., v. Gonzaga. » vescovo suffraganeo, 164, 165. Mantovani, cioè la casa Gonzaga, v. Gonzaga. » a Roma, 344. Mantovano N. N., studente a Padova, 10. Marabotto (Marabuto) Giovanni, mercanto a Venezia, 169. Marano lagunare (di) capitano tedesco, 139. Maranz, fu capitano tedesco in Marano, 349. Marcadeli
-
-
Title
-
Page 167
-
Date
-
1970
-
Text
-
Jacomo Bon sta- lo Soracomilo, qu. sier Alexandro, di anni G2, el sier Nicolò Coniarmi el XL criminal, di sier Carlo; et cussi la malina li dilli Sarocomiti messeno banco Copia di una letera di Fiorentini scrita a 207' San Marino; li avisa il prender di Milano. Magnifici domini fratres et amici diarissimi. Sendo questo giorno ne la cilà nostra per la gratia di Dio, dal quale principalmente procede
-
-
Title
-
Page 391
-
Date
-
1970
-
Text
-
. » Treviso (di) podestà e capitano, 46, 390 ; v. anche Pesaro (da cà da) Antonio e Molla (da) Marino. » Valle (a) podestà, v. Zorzi Marino. » Veglia (a) conte, v. Grimani Filippo. » Verona (di) capitano, 334, 339, 340, 366, 374, 375 ; v. anche Pesaro (da cà da.) Francesco e Orio Marco. » » » podestà, 404, v. anche Marcello Bernardo e Tron Pietro. » » » rettori (il capitano e il pode- stà), 20, 23, 50, 291
-
-
Title
-
Page 344
-
Date
-
1969
-
Text
-
el fato nostro, habiamo eleto nui nobeli et pheudali servitori et fide!issimi subditi de Vostra Serenità qualro oratori de li nostri se atrovano de lì, quali sono domino Fabricio Comario, domino Michaelis, domino Marino Faletro e domino Francesco, domino Luca Barbadico e domino Benedici! et domino Hironimo Cornario clarissimi domini tìeorgii, equitis et procuratoris Saneti Marci dignissimi
-
-
Title
-
Page 396
-
Date
-
1969
-
Text
-
, gastaldo alla Zecca, qu. Pietro, da san Polo, 335, 382, 386, 499, 513, 522, 558, 603, 622, 628, 634, 657, 667, 668. N. B. A colonna 603 è erroneamente chiamato Giovanni. » Mafflo (erroneamente Matteo), podestà a Len-dinara, fu ai X Savi, qu. Nicolò dottore cavaliere e procuratore, 158, 244, 664. » Marc’Antonio, di Vettore, 299, 424. » Marino, castellano a Mestre, qu. Alvise, qu. Maffio, 307. » Melchiorre
-
-
Title
-
Page 425
-
Date
-
1969
-
Text
-
e Pisani Sebastiano. » Crema (di) podestà e capitano, v. Corner Marino. » Curzola (a) conte, v. Michiel Aurelio. » Famagosta (a) capitano, v. Mosto (da) Bartolomeo. » Feltre (a) podestà e capitano, v. Moro Agostino. » Friuli (del) luogotenente nella Patria, 77, 179, 472, v. anche Mocenigo Lazzaro e Donà Francesco. » Legnago (a) provveditore, v. Cappello Antonio. » Lesina (a) conte, v. Valaresso Zaccarià
-
-
Title
-
Page 408
-
Date
-
1969
-
Text
-
Giovanni, bandito, 226. Sofì, v. Persia. Soiano, o Sogliano, (di) Malatesta, conte, 578. » (di) moglie figlia di Marino Gritti, 578. Soldano, v. Chairbech. Soligo Baldassare, prete di Venezia, 519, 520, 521, 570, 586. Sommaripa Crusino II, fu signore dell’isola di Paro, 428. Solicino (da) fra’ N. N., predicatore nella chiesa di s. Francesco della Vigna, 70, 410. Sophl, v. Porsia. Sopholc, v. Suffolk
-
-
Title
-
Page 329
-
Date
-
1970
-
Text
-
. Trevisan Giovanni, di Paolo, qu. Andrea, 128, 316. » Giovanni, qu. Alvise, qu. Nicolò procuratore, 131, 320. » Girolamo, fu ai X savii, qu. Domenico, 10. » Lodovico, qu. Domenico, 366. Marco, di Stefano, qu. Baldassare ,130, 320. » Marino, qu. Melchiorre, 65, 106. » Nicolò, fu sopracomito, qu. Pietro, qu. Baldassare, 59, 349, 366. » Paolo, qu. Andrea, qu. Paolo, 128, 316. » Paolo, qu. Vincenzo
-
-
Title
-
Page 376
-
Date
-
1979
-
Text
-
da santa Marina, 178, 294, 314, 448. » » Girolamo, sindaco in Dalmazia, qu. Francesco, 393. » » N. N., qu. Filippo, il grasso, 183. » » Sante, prete, 625, 627, 632. » » Sebastiano, Capo dei XL, ufficiale alla camera dei Prestiti, qu. Car- • lo, 503, 545, 582, 599, 600, 602, 604, 605. » » Alvise (naturale), qu. Marino av- vocato, 74, 504. Radich (Radichio) Simeone, cittadino di Zara, 619. Radi Nicolò
-
-
Title
-
Page 327
-
Date
-
1979
-
Text
-
629 MDXXTV, SETTEMBRE. 630 gli appresentorono la battaglia in vano, et molte gli invitarono al combattere, dico anco pochi di prima che partissimo de Italia ; et mi ricordo qu 1 che mi disse il marchexe del Guasto a Marino, del pericolo in che egli vide l’exercito imperiale quel di del passar del fiume, quando francesi perderon Baiardo, se la fantaria si voltava a far quel che fecer quei pochi
-
-
Title
-
Page 375
-
Date
-
1979
-
Text
-
cavaliere e procuratore, (ricordato), 40, 73, 276. » Marco, qu Pietro, 475. » Marino, fu capo del Consiglio dei X, savio sopra l’estimo di Venezia, qu. Paolo, 26, 42, 100. » Pietro camaldolese, fu priore nel monastero di S. Michele di Murano, qu. Marco da Ginevra, 22. Correr o Corraro, casa patrizia di Venezia. » Filippo (di) eredi, 495, 529. > Giacomo, fu della Giunta, qu. Marco, 53. » Giovanni
-
-
Title
-
Page 288
-
Date
-
1979
-
Text
-
in Settisolio., 62, 216. Posteria, v. Pusterla. Potenza (dì) conte, v. Guevara. Pozo (da) Marino, segretario del cardinale Pisani, 118, 135, 149, 168, 186, 198, 235, 242, 334.. 385, 422, 436, 466. Preczlao, capitano polacco, 7. Predicatori delle chiese di Venezia, 449. Tremarin, casa patrizia di Venezia. Premarin Alessandro, qu. Andrea, 230, » Giovanni, qu. Andrea, 230. Principe, v. Gritti Andrea. Prioli
-
-
Title
-
Page 350
-
Date
-
1979
-
Text
-
veneziano, qu. Andrea, 470, 472, 616. Bari (di) duchessa, v. Sforza. » arcivescovo, v. Merino. Barozzi, casa patrizia di Venezia. » • Giovanni Battista, signore di notte, qu. Francesco, 557, 589. » Marino, capitano di navi, 501. Basadonna, casa patrizia di Venezia. » Andrea, capo del Consiglio dei X, qu. Filippo, 5, 57, 277, 281, 414, 465, 474, 558, 561, 606. » Filippo, capitano delle galee di Beyruth
-
-
Title
-
Page 385
-
Date
-
1979
-
Text
-
dello farine, 452. Marin, casa patrizia di Venezia. » Francesco, frate dell’ordine dei Minori Osservanti, 409. » Pietro, fu rettore della congregazione dei Canonici regolari di s. Giorgio in Alega, 20. Marino, abate di Naziera (Naziara, Nazara), 31, 194, 248. » N. N. dottore, trevigiano, professore di filosofia a Venezia, 150. Mark (de la) Roberto III, signore di Fleurange, figlio di Roberto II, 160, 673
-
-
Title
-
Page 287
-
Date
-
1979
-
Text
-
, 302, 318, 435. Pisani, due case patrizie di Venezia. » (dei) banco, 140, 118, 467. » Alessandro, fu provveditore sopra le camere, console a Damasco, qu. Marino, 52, 325. » Alvise procuratore, qu. Giovanni, dal Banco, 37, 38, 48, 148, 292, 349, 376, 387, 390, 467, 468. » Francesco, di Vettore, qu. Francesco dal Banco, 230. » Francesco, patriarca di Costantinopoli, cardinale diacono del titolo
-
-
Title
-
Page 191
-
Date
-
1979
-
Text
-
Fedrico. Et in fede de tulle le preditte cosse, il prefato illustrissimo signor duca de Urbino, magnifico et clarissimo pro-vedador di la Serenissima Signoria di Venelia, et il reverendo signor Marino Caraciolo prothonotario apostolico et cesareo oralor in Milano, et magnifico missier Carlo Contarmi orator veneto in Milano, in nome dii prefato signor illustrissimo duca di Milano, el come deputali
-
-
Title
-
Page 307
-
Date
-
1979
-
Text
-
, qu. Paolo, da santa Marina, 61, 459. » Fantino, provveditore al Zante, di Nicolò, da san Moisè, 30, 58. 234, 401. » Giovanni Maria, podestà a Torcello, qu. Antonio, qu. Bartolomeo, 289 » Marc’ Antonio, fu podestà a Parenzo, qu. Girolamo, 400. » Marino dottore, fu podestà di Padova, savio del Consiglio, consigliere, riformatore dello studio di Padova, qu. Bernardo, 28, 50, 52, 97, 151, 273, 277, 283, 295
-
-
Title
-
Page 272
-
Date
-
1979
-
Text
-
di Venezia, 314. Broccardo Marino, medico a Venezia, 28. Broch (Brech) (del) Battista, cavaliere gerosolimitano, 69, 70, 73, 76, 82 Bruni, v. Bornate. Bua Alessio, capo di stradiotti al servizio dei veneziani, 469. » Mercurio, conte e cavaliere, capo di stradiotti al servizio dei veneziani, 257, 411, 433, 469. Bucintoro (Bucinatorium), naviglio di gala per il Doge e per la Signoria di Venezia, 234, 397
Pages