Search results
Pages
-
-
Title
-
Page 201
-
Date
-
1940
-
Text
-
come bisogno di collettività e non come aspirazione di singoli, poeti o pensatori, trova l’inizio del non ancora raggiunto apogeo nei giorni nostri. Giuliano Gaeta MARINO FORTUNA, Il rimborso delle spese di spedalità per mancata assicurazione obbligatoria e contro la tubercolosi - Tipogr. Edit. Cesare Nani, Como, 1939-XVII; pp. 12. Un’interessante questione giuridica viene affrontata dal concittadino aw
-
-
Title
-
Page 339
-
Date
-
1970
-
Text
-
. » Giacomo, fu provveditore in Asola, dei XL al Criminale, qu. Paolo, 435, 436. » Giovanni, provveditore alle Acque, qu. Girolamo, 30. » Giovanni Maria , provveditore sopra le Pompe, qu. Pietro, qu. Marino, 146, 148. » Giovanni Maria, savio agli Ordini, qu. Andrea, 36. • Malipiero Girolamo, fu podestà a Castelfranco, savio agli Ordini, qu. Sebastiano, 92, 569. » Girolamo, provveditore all’ Armare
-
-
Title
-
Page 318
-
Date
-
1970
-
Text
-
, fu sindaco in S. Marco e Rialto, qu. Galeazzo, 53, 324. » Marco, qu. Marino, 347, 364. » Pietro, fu censore della città, qu. Giacomo, da san Tomà, 273. » Pietro, procuratore, qu. Alvise, da santa Marina, 49. » Valerio, fu savio a terraferma, provveditore sopra le vittuarie, qu. Giacomo Antonio cavaliere, 46, 79, 262, 273, 349, 350. Marchia, v. Mark. Maremaldo, v. Maramaldo. Marescotti (Marascoto), casa
-
-
Title
-
Page 431
-
Date
-
1969
-
Text
-
Fabbri-briquez di Cipro, 714. » » Leonardo, de’ Pregadi, di Gi- rolamo procuratore, 32. » » Leonardo, fu de’ Pregadi, qu. Unfredo, 241, 614. » » Marino, fu sindaco in terra- ferma, di Sebastiano cavaliere, 490. » s> Marco, di Giacomo, qu. Pao- lo, 242. » » Matteo, qu. Nicolò cavaliere, qu. Federico, 714. » » Michele, di Giacomo, qu. Pao- lo, 242, 471, 510. » » Nicolò, fu bailo e capitano a Nauplia
-
-
Title
-
Page 460
-
Date
-
1970
-
Text
-
Tommaso, capitano ungherese, 236. Poeta Ercole, veronese, contestabile al servizio dei veneziani, 7, 23, 131, 150, 229, 529. Poggio Marino, segretario del cardinale Pisani, 701. Poiana (di) Manfredo, capitano del devedo (bargello) di Vicenza, 279, 387, 543, 630, 670, 707, 747. Pola (di) vescovo, v. Averoldi Altobello. Polani, casa patrizia di Venezia. * Bernardino, qu. Luca, 49. » Girolamo, dottore
-
-
Title
-
Page 147
-
Date
-
1970
-
Text
-
cum nui. Li demo una terra che fa a proposito a lui, et ha-vendola lui ne trazerà assà più, etl’havemo fatto volentieri per il ben de Italia, avisandovi il suo ora-tor venuto qui Caxalio è amalato, havemo ordinalo al Datario lo vadi a visitar et intrarano su la pratica. 11 qual Ducha sapemo ha un homo a Marino dal ducha di Sessa et don Hugo et con loro lien pratica. » Poi esso Orator li disse
-
-
Title
-
Page 450
-
Date
-
1970
-
Text
-
, 708, 749, 750, 751, 752, 753, 769. » Giacomo, provveditore in Asola, 668. ' » Giovanni il grande, de’ Pregadi, qu. Paolo da s. Maria Formosa, 34, 696, 761, 776. » Giovanni Maria, fu dei XX savi sopra gli estimi, qu. Sebastiano, 759. » Giovanni Maria il grande, qu. Pietro, qu. Marino, 34. » Girolamo, fu ufficiale ai X uffici, fu podestà a Malamocco, di Sebastiano, 291, 564. » Marco, fu al luogo
-
-
Title
-
Page 384
-
Date
-
1969
-
Text
-
di Alvise Pisani, 223. » Giovanni, fu castellano alla Chiusa, qu. Nicolò, 158, » Marc’Antonio, qu. Paolo, 463. * » Marco (?), 78, » Marco cardinale, vescovo di Verona, di Giorgio, 6, 19, 427, 443, 456, 524, 542, 559, 606, 636. » Marino, fu capitano a Pafo, dei XL al civile, qu. Cornelio, 150, 314, 599, 601. » Marino, provveditore sopra lo Mercanzie, fu provveditore al Sale, qu. Paolo, 127, 211, 290, 292
-
-
Title
-
Page 383
-
Date
-
1969
-
Text
-
, 30, 43, 71, 283, 292. » Marco, qu. Alvise, 411. » Marino, fu rettore a Nauplia nel 1436, 394. » Marino, fu provveditore sopra il Cottimo di Damasco, qu. Bartolomeo, 435. » Natale, giudice del Forestiere, di Domenico de’ Santi Apostoli, 214, 218, 270, 279. » Nicolò, qu. Benedetto, 268. » Nicolò, qu. Giovanni Gabriele, 560. » Paolo, de’ Pregadi. 514. » Paolo, ò alla Tavola dell’uscita, qu. Giovanni
-
-
Title
-
Page 398
-
Date
-
1969
-
Text
-
, fu camerlengo a Nauplia, qu. Galeazzo, 279, 319, 331. » Marco, fu provveditore in Friuli, qu. Giacomo Antonio, 180. » Marco, qu. Marino, 047. » Marc’Antonlo, fu rettore in Setia, qu. Benedetto, 480, 482, 525, 572, 025. » Marc’Antonio qu. Vettore, 361. » Nicolò doge (ricordato), 258. » Nicolò, fu capo dei XL, fu podestà a Castelfranco, console dei mercanti, di Francesco, 121, 490 , 579. » Pietro, consigliere
-
-
Title
-
Page 413
-
Date
-
1969
-
Text
-
, qu. Pietro, qu. Renedetto, 302. » Antonio, qu. Marco, qu. Francesco, qu. Giovanni procuratore, 567. » Benedetto, qu. Francesco, qu. Giovanni, 74. » Francesco, fu de’Pregadi, qu. Marco, 110. » Francesco, provveditore sopra il cottimo di Damasco, 177, 178, 418, 524. » Giacomo, qu. Bernardo, 115. » Giacomo, fu de’ XL, qu. Francesco, qu. Marino, 567. » Giovanni, fu provveditore al sale, qu. Marco, qu. Giovanni
-
-
Title
-
Page 301
-
Date
-
1969
-
Text
-
. Alauddevle (Atìduli), signore di una parte dèli’ Asia minore, 34, 336, 359. » (di) figli, 359. Alberto, casa patrizia di Venezia. » Giacomo, provveditore sopra il cottimo di Alessandria, di Marino, 169, 177. » Marino, di Pregadi, qu. Antonio, 164, 175, 191. » (di) Girolamo (non patrizio) addetto al reggimento di Corfù, 65. Alemanni, v. Tedeschi. Alengon (Lanzon Lanzono) (di) monsignor Carlo Delfino
-
-
Title
-
Page 402
-
Date
-
1970
-
Text
-
, qu. Roberto, 468. » Lorenzo cavaliere, fu oratore ali’ Imperatore, qu. Alvise, qu. Nicolò, 240. Prluli Marc’ Antonio, fu podestà e capitano a Rovigo, de’ Pregadi, qu. Alvise, 85, 340, 498. > Marino, viceconsole in Alessandria, qu. Domenico, 548, 581. » Nicolò, de’Pregadi, qu. Giacomo, 36, 38,90, 154, 492, 498, 603. » Nicolò, fu ufficiale alle Ragioni nuove, qu. Maf-flo, 157. » Sebastiano il grande
-
-
Title
-
Page 413
-
Date
-
1970
-
Text
-
, v. Gradenigo Girolamo. » Treviso (di) podestà e capitano, v. Magno Stefano, e Zane Francesco. » Umago (a) podestà, v. Zorzi Bartolomeo. » Veglia (a) provveditore, v. Polani Marino. » Verona (di) capitano, 328, v. anche Barbaro Daniele. » » podestà, 375, v. anche Emo Gio- vanni e Foscari Francesco. » » rettori (il capitano ed il podestà], 50, 175, 184, 196, 205, 219, 231, 517, 581, 614, 633. » Vicenza
-
-
Title
-
Page 346
-
Date
-
1969
-
Text
-
, » Marino, eletto console in Alessandria, 479. » Marino, provveditore sopra il fisco, qu. Giacomo, 125, 436, 446, 456, 512. » Vincenzo di Alvise, da S. Giuliano, 404, 538, 539, 540. » N. N. (non nobile), 94. Molli (?), 168. Momor (detto anche Mamor, Momort, Nemor, Momo-ry), (di) monsignore, oratore di Francia al Papa, 152, 193, 205, 212, 249, 263, 291, 292, 293, 307, 308, 330, 341, 361, 362, 363, 374, 400
-
-
Title
-
Page 347
-
Date
-
1969
-
Text
-
, 462, 468, 505. » Leonardo qu. Gabriele, da S. Cassiano, 404 » Marco, da Sant'Apollinare, 544. Morosini Marco il vecchio, 257. » Marino, fu avogadore di Comune, qu. Paolo, 318. » Marino qu. Domenico, da S. G. Crisostomo, 461. » Michele, fu di Pregadi, qu. Pietro, da San Cassiano, 132, 196, 467, 555, 556, 569. » Pandolfo, è ai X Savii, qu. Girolamo, 457. » Paolo, Capo dei XL, qu. Albano, 41, 90
-
-
Title
-
Page 316
-
Date
-
1969
-
Text
-
capitano francese, 432. Gara della Rovere Sisto, cardinale del titolo di San Pietro in vinculis, 344. Garzoni (di), casa patrizia di Venezia. » Alvise, consigliere, eletto bailo e capitano a Corfù, qu. Marino procuratore, 42, 163, 172, 203, 204, 205. » Francesco, capo del Consiglio dei X, qu. Marino procuratore, 5, 43, 398. » Vettore, il grande, qu. Vincenzo, 306. Gazzabin N. N„ 141. Geler, Geldria
-
-
Title
-
Page 369
-
Date
-
1969
-
Text
-
, nave naufragata, 385. Pasqualigo, casa patrizia di Venezia. » Filippo (del qu.) figli, 245. s> Francesco, fu de’ Pregadi, qu. Filippo, 537. » Francesco, di Marco, 568. » Giovanni, fu ufficiale al Fondaco dei tedeschi, qu, Marino, 70. » Giovanni Francesco, ufficiale alla dogana di mare, qu. Marino, 356. » Lorenzo, mercante a Londra, qu. Filippo, 245. » Nicolò, podestà e capitano di Vicenza, 10, 41
-
-
Title
-
Page 365
-
Date
-
1969
-
Text
-
, 588, 608. » Andrea, fu auditore nuovo, qu. Pietro, 399, 401, 446, 471. » Andrea, provveditore sopra le camere, patrono di una galea di Fiandra, qu. Marino, 583. » Anseimo, podestà di Parenzo, rectius Mar-c’Antonio v. sotto questo nome. » Domenico, fu castellano a Nauplia, qu. Antonio, 23. » Federico (Ferigo), fu della Giunta, qu. Marco, 390, 413. » Francesco, avvocato per le corti, di Marco
-
-
Title
-
Page 399
-
Date
-
1969
-
Text
-
771 INDICE DEI NOMI DI PERSONE E DI COSE 772 Grimani Girolamo, fu alla camera degli imprestiti, qu. Marino, 598. » Leonardo, 558. » Marino, vescovo di Ceneda e patriarca di Aquileia, di Girolamo, 33, 613, 685. » Nicolò, abate di Rosazzo, di Vincenzo, di Antonio procuratore, 121. » Nicolò, qu. Nicolò, 551. » Pietro, abate di Rosazzo, priore a Bologna, di Antonio procuratore, 63, 79. » Orlando
Pages