Search results
Pages
-
-
Title
-
Page 196
-
Date
-
1824
-
Text
-
fu f. del doge Antonio q. Marino , e di Catterina Loredan di Domenico e nacque nel 1461. Ebbe a precettore nelle filosofiche discipline Francesco Securo da Nardo dell’ordine de'predicatori, e fu compagno nello studio ad Antonio Pizzamano poi vescovo di Feltre, del quale avverrà eh’ io ragioni altrove . Col Pizzamano andò a Firenze e strinse amicizia co’celebri Angelo Poliziano e Giovanni Pico
-
-
Title
-
Page 182
-
Date
-
1853
-
Text
-
704 SAN GIOBBE. andò Oratore ad Alberto II. Duca d’Austria per trattare col sua mezzo accordo col Patriarca di Aqiiileja Nicolò (Caroldo. libro 7. pag. 220, il quale dà il titolo il Grande al Contarmi probabilmente per distinguerlo da altro di minor condizione). Ambasciadore fu spedito al re d'Ungheria Lodovico nel maggio 4351 unitamente a Marco Cornaro ca-valier, Marino Falicro, e Nicolò
-
-
Title
-
Page 275
-
Date
-
1842
-
Text
-
parte a Bartolommeo Cocco suo zio, e parte distribuirli in maritar povere gentildonne Veneziane, o in monacarne delle altre, dovendosi preferire ad ogni evento le più bisognose di casa Cocco. — Fra i distinti ecclesiastici di questa famiglia è anche da annoverare V. Pietro Cocco figliuolo di Giannino 1354 Marino da S. Basilio 13 x6. Questo Pietro per la rinuncia fatta da Giovanni de’ Benedetti fu nel i4oo eletto
-
-
Title
-
Page 18
-
Date
-
1842
-
Text
-
alla fabbrica eletti furono dalle monache Maìtio Loredan, Marino Contarini, Alvise Marcello e Andrea Gra-denigo. (ivi). *5o2. Mistro Giacomo de Zuane da Treviso murer nel i5oa adi 28 marzo fa convenzione con ms. Benedetto Zio de far un (*) In quanto al dubbio sull’esistenza di quest in seguito l’epigrafe aum, 22. pozo da piera alPorto del monastìer delle Vergini. (Archivio). i534- 3 fevrer. Mistro Piero Luran
-
-
Title
-
Page 241
-
Date
-
1853
-
Text
-
. Giovanni. 1388. 96. e a p. 677. e 679. Lucia. 4447. 77, DOMENICO de Andrea. 1498. 78. DONATIS (de) Antonio. 4517. 93. Iacopo. 4517. 93. Michele. -1517. 93. DONINI Francesco (sec. XVI). 62. Giuseppe. 1792. 62. a pag. 657. DVGLIOLI Rinaldo. 4700. 2. DV PLESSIS (v. BESANZON). FALGABI Giampietro. 4511. 62. FALIER Marino e Iacopo. (secolo XIV). a pag. 668. FERRO Giovanni. 4586. 94. altro - ivi. FILIPPO
-
-
Title
-
Page 182
-
Date
-
1824
-
Text
-
, ed è il più vecchio degli altri, uno di Francesco, uno di Giorgio ( eh’ è il nostro ), un quarto di Marino e un quinto di Pietro; e e non tacerò pur che questo Vettor letterato da taluno dicesi figlio di Ermolao, e da tal altro figlio di Marino. Questa confusione nacque certamente perchè il Pisani nelle dette sue opere non indicò il nome del padre suo . Ad ogni modo però , io tengo per fermo che il Vettore
-
-
Title
-
Page 181
-
Date
-
1824
-
Text
-
Pannonico adversus Turcas perse-quendo ; ma sebbene paja al titolo una cosa diversa, pure io credo essere la stessa. Secondo le genealogie del Barbaro, Marino ebbe un figlio il quale testò nel 1600, un altro di nome Girolamo che fu piotonotario apostolico , ed una figliuola maritata in ser Alvise Grimani. Di Domenico cardinale suo zio vedi il numero 45. Dosiknico poi e Vittore fratelli Grimani figliuoli
-
-
Title
-
Page 414
-
Date
-
1824
-
Text
-
3i8 Gianvincenzo da Milano (v-Gotti) Gigli Girolamo 119. ito Gioachimo da Udine 36o Giorgi Andrea 47- 48 Anna M. Lugrezia 224 Cattarina 2 65 Fontana 224 Francesco 84 Gabriele 224 Giorgio 47 Giovanni 2 65 Iacopo 2 65 Lorenzo 48 Maria 224 Marino 109. 22 5 Vincenzo 84 Virginia 84 ( v. Zorzi ) Gio'Rgio da Zara i43 Giovanelli Fed Maria 201.280 Giovannì S. duca di Alessandria 3 1 0. 318 vescovo (v. Magno) vescovo
-
-
Title
-
Page 143
-
Date
-
1824
-
Text
-
ho tratta dall’ Armano e da altri. Il Cornaro errò nel dire nxn jnsos xxx perchè abbi am veduto che nacque nel » 529 e mori del i562 cosicché xxxm. visse. L’ Ughelli poi ommise 1’ ultima linea . DOMENICO chie- 56 SPEGTABILIS ET GENEROSI DOMINI MARINI | MARIPETRO Q. LAYRENTII DE CONFI-NIO | S. MARIAE FORMOSAE ET SVORVM HEREDVM | QVIOBIIT DIE XIIIFEB.MCGGCL Marino figlio e Lorenzo padre q. Marino Malizerò
-
-
Title
-
Page 197
-
Date
-
1824
-
Text
-
^ ciò sulla fede del Sansovino ( Lib. I. p. 14) che scrive entrandosi in chiesa netta facciata di dentro sopra la porta grande si riposano due cardinali della famiglia Grimana, Domenico et Marino, ed anzi Pietro Antonio Pacifico prete veneziano nella sua cronaca ( Venezia 1897. p. 182 ) dice chiaramente che nell’ entrare della porta si veggono tre cassoni coperti con panno scartato nei quali riposano i corpi
-
-
Title
-
Page 531
-
Date
-
1830
-
Text
-
Boccaccio Giovanni 148. 33o. 36o. 369 Boccadiferro Camillo 180 Bocco ( vedi Bocconio ) Bocconio Marino a8. 34 Bolani Alessandro 151 Antonio i5i Domenico 107 Francesco 435 Giovanni « 5o. 1 51 Giulio i5o Boldu* Antonio 106. 107 Gabriele 107 Nicolò 182 Bologna (da) Andrea ) Batista ) Bernardo ) 358 Giacomo ) Leonardo ) Michele 358 514 Pietro 2oa ao3 Tommaso 358 Bologni Girolamo 43. 206. 207 Bolzanio
-
-
Title
-
Page 219
-
Date
-
1834
-
Text
-
Casarini vescovo di Caorle , e in onore di Sant’ Onofrio. Estinto questo ramo dei Grimani di s. Ubaldo , il monastero concesse quest’oratorio a Marino Gradenigo del fu Angelo, il quale con testamento 1637. 18. genn. istituì una mansionaria. Nelle memorie dell’archivio si aggiugne che sopra la porta di questa cappella era già esposto un quadro della B. Vergine pare a musaico col bambino Gesii in m ino
-
-
Title
-
Page 459
-
Date
-
1834
-
Text
-
. | QVO CVM SVA-VISS. VIXIT | ORATORKS AD SVPEROS I HIC CINERES INDIV1DVOS | MARITO SIBI PIE STATVIT l VIX. ANNO XXXXII- OBIIT MDCXX. E’ collocata su pilastro dinanzi l’altare del Crocifisso. Questa epigrafe è anche nel Pucci-nelli p. 68, ma con errori. Maria Gmnwu era figliuola di Marino Gii-mani doge di Venezia , del quale parleremo nelle epigrafi di s. Giuseppe di Castello ove ha nobilissima tomba
-
-
Title
-
Page 617
-
Date
-
1834
-
Text
-
,, di Antonio Iseppo e Girolamo Civrani suoi ,, discendenti et amorevoli del monastero, e di „ Cipriano e Benedetto pur fratelli e della me-,, desirna famiglia, come anco in memoria di ,, altro Cipriano Civrano figlio di Marino con-„ sigliere che fu uno delli sottoscritti alla do-,, nazione fatta da Tribuno Memo doge nel-„ l’anno 982 di quest’isola al beato Giovanni ,, Morosino genero di s. Pietro Orseolo
-
-
Title
-
Page 782
-
Date
-
1834
-
Text
-
Lorenzo, Marino, n. Nicolò. ^ Sebastiana, Zane Girolamo, PROVVEDITORI di armata, Badoaro Alvise, Barbarigo Nicolò. Cornaro Giambatista, Delfino Giovanni, Donato Leonardo, Giustiniani Bornardo, ™ Lorenzo, Gradenigo Giovanni, Grimani Marino, Landò Antonio, Michiel Andrea. Melchiorre, Mocenigo Alviso, Morosini Andrea, 97* t
-
-
Title
-
Page 550
-
Date
-
1834
-
Text
-
« Instrumentum Concessioni» Castri Cor-r phoi cuin insulis et pertinentiis per dominum Petrum Ziani ducem Venetiarurn eum » iudicibus et sapientibus consilii collaudante populo Venetiarurn quae concessio facta fuit » Angelo Acotanto, Petro Michaeli. Stepliano Fuscareno, Giberto Quirino, Octaviano Fir-« mo, Iacobo Seio, Marino Caputincollo, Iuzalino Staniario, Symoni Bono, et Ioanni de « Ato 1207. mensis iulii
-
-
Title
-
Page 256
-
Date
-
1842
-
Text
-
SANTA TERNITA. 249 re usate le voci fato, destino , fortuna, ed altre somiglianti. Vi è poi di un anonimo traduzione latina di un sonetto del Magno che comincia : Poi che sovra il sepolcro indarno ahi lasso: (la stampa dice: Poi che al sepolcro amor di pianger lassoJ. 1 personaggi a’quali l’autore addrizza molte rime contenute in questo Codice sono : Fellor Marino; Bernardo Navagero; Marino
-
-
Title
-
Page 529
-
Date
-
1830
-
Text
-
) Badoer Alvise 53. 54. 44y Andrea 512 Angelo 3a anonima 287 Badoer 29. 3a Camilla 4^o Federico i5. 17. 5o. 5i. 5a. 53. 54. 63. 236. 442. 477- 478. 479 Giovanni 7.53.54.80.84 85. 91. 269 Girolamo 3i6 Giustiniano 53. 54 Lauro 316 Luigi 5i. 366 Maria 208 Maria Maddalena 420 Marino 42o 427 Metilde 240 Paola 126 Sebastiano 54 famiglia 29. 99. 1 «3 Baffo Antonio 453 Batista 499 Baglioni Alessandra «5o Orazio
-
-
Title
-
Page 477
-
Date
-
1842
-
Text
-
, sendo doge Marino Grimani, che conferma quanto è detto nel-l’anteriore certificato 4 595. È in data 8. marzo 1600. con belle miniature all’intorno e con ¡stemmi. Il terzo in data 49. agosto 1603. è un nitro certificato con cui Marino Grimani doge summeutovato attesta che Za-nalvise e Antonio fratelli Raspi Bergamaschi con decreto di quel giorno del Consiglio di Pregadi furono creati cittadini Veneti
-
-
Title
-
Page 744
-
Date
-
1842
-
Text
-
Tommaso. — Alvise (castellano). Sanulo Marino (quest.) a Vicenza Bragadin Antonio. Tisani Vettore, al Zante. Malipiero Pierfranc. a Zara. Contarmi Francesco. Sagredo Pietro. RIMINESI. Modesto Francesco. Francesco frate minorità 4-94-Rannusio Girolamo. RITRATTI, BUSTI, STATUE ec. Agostino (S.) 606. Alessio (S.) 5g8, GoG. Antonio (S.) 495. Balbi Priamo 551. Benizzi (S.) Filippo 606. Bianchi Antonio
Pages