Search results
Pages
-
-
Title
-
Page 5
-
Date
-
1969
-
-
Title
-
Page 71
-
Date
-
1865
-
Text
-
quanta importanza avrebbero acquistata i suoi volumi più tardi, e come ne sarebbe stato da sovrani rivali disputato il possesso," i suoi desideri di gloria postuma sarebbero stati ben paghi ! Dei secretari-annalisti, che appresso furono eletti dai Dieci, e che si possono riputare i successori di Marino Sanuto, cinque volumi esistono ai Frari e cinquantotto a Vienna ; ma lungi dal somigliare a quei vivi
-
-
Title
-
Page 141
-
Date
-
1902
-
Text
-
INDICE GENERALE DEI DIAMI DI MARINO SANUTO SECONDO IL CODICE MARCIANO CL. VII, 375, AUTOGRAFO DELI.’ AUTORE (1) if _ ~ .... VOLUME PRINCIPIA TERMINA PAGINATURA I 1496, 1 gennajo - 1498, 30 settemb. col. di testo 1114, e d’indice 112 II 1498, 1 ottobre - 1499, 30 settemb. id. 1386, id. 106 III 1499, 1 ottobre - 1501, 31 marzo, id. 1614, id. 232 IV 1501, 1 aprile - 1503, 31 marzo, id. 881, id. 186
-
-
Title
-
Page 5
-
Date
-
1902
-
Text
-
I DIARII DI MARINO SANUTO (MCCCCXCVI-MDXXXIII) DALL’ AUTOGRAFO MARCIANO ITAL. CL. VII CODD. CDXIX-CDLXXV1I PUBBLICATI PER 01TRA DI *♦ EINALDO FULIN - FEDERICO STEFANI - NICOLÒ BABOZZI GUGLIELMO BEECHET - MASCO ALLEGRI AUSPICE I LA R. DEPUTAZIONE VENETA DI STORIA PATRIA * VENEZIA COI TIPI DEL PREM. STABILIMENTO TRENTINI CAV. FEDERICO - EDITORE 1879-1902
-
-
Title
-
Page 18
-
Date
-
1902
-
Text
-
14 I DIARII DI MARINO SANUTO Nacque Marino Saniito il 22 maggio 1166 da Leonardo e dalla terza di lui moglie Letizia Veuier di Pellegrino, nella contrada di S. Giacomo dall’ Orio, e precisamente nel palazzo che apparteneva al suo ramo della patrizia famiglia Saiiuto, ed ha due fronti, l’unà verso il selciato detto del marchese di Ferrara ed ora del Fondaco dei Turchi, nella quale, sulla porta
-
-
Title
-
Page 11
-
Date
-
1970
-
Text
-
I DI ARI I DI RINO SANUTO TOMO XLVI VENEZIA A SPESE DEGLI EDITORI MDCCCXCVII
-
-
Title
-
Page 15
-
Date
-
1902
-
Text
-
il ramo principale, a San Toma, a S. Samuele, a S. Severo e a San Giacomo dell'Orio (3). Marino Sanuto detto Torsello, autore del Liber Secretorum Fidelium Crucis, apparteneva al ramo di S.- Severo, come Livio Sanuto il geografo dell’ Asia ; il nostro Marino a quello di S. Giacomo dell’ Orio. Non potendo prestar fede allo Zabarella, che non si perita di congiungere Candiano Tonuftiso presunto capo
-
-
Title
-
Page 64
-
Date
-
1902
-
Text
-
60 I DIARII DI MARINO SANUTO veduto dall’ Eguatio e dal Marsilio, il quale avrebbe una particolare importanza, ma intanto diamo qui in nota un saggio dei codici appartenenti alla biblioteca di Marino Sanuto, che tuttora si conservano, e dei principali manoscritti delle sue opere (1). (1) Biblioteqa Marciana cl. II, lat. Cod. 110 membr., apparteneva a Marino Sanuto col N. 1498. — De Hieronimi
-
-
Title
-
Page 132
-
Date
-
1865
-
Text
-
col solo titolo e il solo incarico d’ ambasciatore. E tuttavia, tre anni prima (1316), Gabriel Dandolo,capitano delle galeredi Fiandra, aveva ricevuto lettere di credenza e facoltà di accoppiare i doveri d’ un diplomatico a quelli d’ un ammiraglio. Da questo tempo in poi si spedirono ambasciatori in Inghilterra quando se ne presentò V occasione. In Febbrajo 1496 leggiamo nei Diari di Marino Sanuto che il Senato
-
-
Title
-
Page 43
-
Date
-
1853
-
Text
-
in Senato di allestire galee armate per andare contra il Turco. Alcuni trovavano di sospendere la deliberazione, altri riOj e fra questi fu il Sanuto il quale mostrando la necessità di opporsi alle minaccio dell’inimico, diceva esser minor male Io spendere duecentomila ducati, ed assicu-curarsi, che star in forse, e dovere probabilmente in seguito raddoppiare la spesa ; ma il Senato si decise
-
-
Title
-
Page 71
-
Date
-
1902
-
Text
-
. Fu, sulla pubblica via, in campo a S. Cas- 1’ Oroscopo di Marino Sanuto a c. 17 ; Marini Sanuti Praelectio, in lib. XIII Oeidii Metantor-phoxeos ; e Altera de oratione Ajacis in Ulisseiu ; — Marini Saìiuti Qrationis initium ; — Oratio Marini Sanuti habita, Corani Francisco Sanuto Verona« Praetor, occ. Marciana, Codice Zanetti n. 473, raembr. appartenente alla libreria Sanuto col n. 1117, contiene : De re uxoria
-
-
Title
-
Page 118
-
Date
-
1827
-
Text
-
antica de dottori et persone gravi. Flaminio Cornaro ( T. XI, p. 355 ) malamente confonde il nostro Marco Sanuto con uno più vecchio che vergiamo qui al «um, 56. Francesco suo padre fu figliuolo di Marino q. Leonardo, e dì Cecilia Pisani f. di Bertucci (Alberi Barbaro) . INacque del 1415, e & maestro di tutte le vere dottrine, e massima-mente d’astrologia; avvogadore di comun; e uomo di suprema
-
-
Title
-
Page 542
-
Date
-
1834
-
Text
-
nel libro de’ Patti, e che testé riferirò apparisce che Marino Jacobe, era podestà di Chioggia fino dal 1209. E lo stesso Sanuto nel Codice Estense, di cui ho copia fedelissima, in altro sito dice 1208/ornando primo podestà a Ckioza ser Marino Jacobo, pezzo che fu ommesso dalla stampa del Muratori. Sotto questo doge nel 1216 Andrea re d Ungheria, cercando di far passaggio colla Crocia ta richiese
-
-
Title
-
Page 74
-
Date
-
1902
-
Text
-
70 I DIARII DI MARINO SANUTO tavano la spesa superiore al beneficio, e voleano sospenderlo almeno per un anno. « Contradissi et ottenni (1) ». E non era la prima volta che perorasse in Senato pel mantenimento delle mude di Fiandra « tanto utili alla Repubblica e tanto care ai re d’Inghilterra e » di Spagna. Sono sta contento, di essere entra quest’ anno in Pregadi, per poter » ascender
-
-
Title
-
Page 86
-
Date
-
1902
-
Text
-
82 I DIARII DI MARINO SANUTO in seguito al Trattato di pace del 1806, se ne chiese la r.’stituzione, invece di uno vennero rimandati due codici : cioè uno al R. Archivio di Stato, col titolo Repertorio della Cronaca veneziana di Marino Scinulo (1), che manca evidentemente delle prime pagine, quantunque la prima carta sia segnata col n. 1, nè vi è l’esordio sopra riferito, ed incomincia a senso
-
-
Title
-
Page 29
-
Date
-
1902
-
Text
-
sono indicate appunto le operette minori del Sanuto che abbiamo più sopra indicate a pag. 22 e 23. (2) Bibl. ms. di F. G. Farsetti, Venezia 1771, tomo I, pag. 357. (3) Storia delta guerra dei Veneziani contro il duca di Ferrara, di Marino Sanuto, Venezia, Picotti 1829. I Diarii di Marino Sanuto - Prefazione 4
-
-
Title
-
Page 49
-
Date
-
1902
-
Text
-
PREFAZIONE 45 Simone Raimondi : « Pieridum cultor famaque ingentior ornili.... » (1). Poi una lunga lettera latina, del 1515, nella quale, Lorenzo Rocca dopo di aver lodati gli antenati del nostro Marino e particolarmente il dottissimo padre suo, enumera ed encomia le sue opere e lo incoraggia a proseguire l’impresa deiDiarii(2). Anche Marcantonio Sabellico nel mandare al Sanuto il suo scritto
-
-
Title
-
Page 135
-
Date
-
1902
-
Text
-
patria, e iniziò la pubblicazione dei Diarii di Marino Sanuto alla quale attese fino al quarantasette-simo volume, che dalla riconoscente affezione dei colleghi fu dedicato alla sua memoria colla seguente epigrafe : • ALLA CARA MEMORIA ) DI | FEDERICO STEFANI | CHE L’ EDIZIONE DI QUESTI DIA-RII DI MARINO SANUTO | DELLA QUALE FU BENEMERITO | PER SAPIENTE COLLABORAZIONE | ED INDEFESSO LAVORO | Jy’ON POTÈ
-
-
Title
-
Page 22
-
Date
-
1902
-
Text
-
18 I DIARII DI MARINO SANUTO » persona che se volesse lamentar o gravarsi d’ alcune estorsioni, violentie, man-» zarie, trabutamenti, over altri mesfatti commessi per li spettabili signori podestà, » capitani, camerlenghi, vicari, zudesi, cancellieri, contestabili, cavalieri et altri » de le loro famiglie, over de alchuni altri oficiali per ogni caxone ; over che ’1 » vi fusse persona
-
-
Title
-
Page 540
-
Date
-
1834
-
Text
-
! per l’amministrazione della giustizia. Anche il Sanuto non fu molto esatto quando scrisse : fu eletto pel maggior Consiglio primo podestà a Costantinopoli Marino Zeno ; dovea dire fu approvata la nomina fatta dai Veneziani di Costantinopoli, imperocché che la nomina essere dovesse approvata dal doge col suo Consiglio, il si rileva dal Sabellico(p. 184. Voi. I.) e dal Marcello (p. ¡32 Vite de’dogi) colle parole
Pages