Search results
Pages
-
-
Title
-
Page 54
-
Date
-
1902
-
Text
-
50 I DIARII DI MARINO SANUTO E di fatto il 15 febbraio del 1505 a ore 18 di mattina, Marino Sanuto diede la mano di sposo a Cecilia figlia di Costantino Priuli e vedova di Girolamo Bar-barigo, che gli portò in dote 5500 ducati (1). Il Sanuto avea allora trentanove anni e la sposa ne avea quattro di meno. Insieme alla sposa condusse in casa la figlia Elena da essa avuta col primo marito Barbarigo
-
-
Title
-
Page 38
-
Date
-
1902
-
Text
-
34 I DIARII DI MARINO SANUTO Il Monticolo, con cultura ed erudizione di cui sono mirabili prove i fascicoli finora usciti in luce (1), non solo ristabilisce il testo del Sanuto, ina lo confronta e completa colle varie cronache alle quali egli attinse (2), coi documenti da lui trascritti e riassunti, e colle fonti ufficiali e sincrone che illustrano gli avvenimenti, per cui le Vite dei Dogi
-
-
Title
-
Page 353
-
Date
-
1970
-
Text
-
( INDICI 1 Diarii di M. Sancito. — Tom. 1 VII. 44
-
-
Title
-
Page 124
-
Date
-
1902
-
Text
-
120 I DIARII DI MARINO SANUTO Il Muratori, il Foscarini (1) e il Tiraboschi (2), ne parlarono per i primi, distinguendo il Sauuto fra tutti gli scrittori della storia veueta per due segnalati pregi : il primo d’ essersi tenuto libero da passioni, scrivendo le cose con sincerità, 1’ altro di avere convalidati i fatti che narra con documenti tratti dagli archivi che egli frugò con incredibile
-
-
Title
-
Page 9
-
Date
-
1880
-
Text
-
AVVERTENZA T Mrj i questa cronachetta di Marino Sanuto, conservataci da un apografo del secolo XVI, ora posseduto dal Civico Museo di Venezia, ho publicato anni addietro 1* illustrazione (Archivio Veneto, IV, 92 e segg.) che ne stese E. A. Cicogna, al quale il codice apparteneva, e vi ho aggiunto l’indice delle Appendici. che si trovano nel codice stesso e in un altro della stessa mano (pag. 97
-
-
Title
-
Page 11
-
Date
-
1969
-
Text
-
I I HAI ili DI MARINO SANUTO t TOMO XXVII VENEZIA A SPESE DEGLI EDITORI MDCCCXC
-
-
Title
-
Page 11
-
Date
-
1979
-
Text
-
I DIARII DI MARINO SANUTO TOMO XXXVII VENEZIA A SPESE DEGLI EDITORI MDCCCXCIII
-
-
Title
-
Page 11
-
Date
-
1969
-
Text
-
I DIARI! DI MARINO SANUTO l* \ TOMO XXI * VENEZIA A SPESE DEGLI EDITORI MDCCCLXXXVII
-
-
Title
-
Page 11
-
Date
-
1969
-
Text
-
I DIAIili DI MARINO SANUTO TOMO XXII VENEZIA A SPESE DEGI-I EDITORI MDCCCLXXXVIII
-
-
Title
-
Page 7
-
Date
-
1880
-
Text
-
CRONACHETTA DI MARINO SANUTO VENEZIA I [POGR*f‘l* DEL COMMERCIO 01 MARCO TOEKTINI l88o.
-
-
Title
-
Page 45
-
Date
-
1902
-
Text
-
PREFAZIONE 41 Marino Sanuto, compiuta anche quest’ opera, e ideata la imponente cronaca dei Diarii non trascurò, anzi avidamente ricercò, aiuti e occasioni per istruirsi « per intènder e inquerir quello seguiva et sopratutto la verità (1) », recandosi anche sui luoghi degli avvenimenti, per descriverli con esattezza e per giudicarne le cause. Perciò nel 1494 volle andare a Milano, dove Lodovico
-
-
Title
-
Page 329
-
Date
-
1979
-
Text
-
« I INDICI ! 1 Diarii di M. Sajjoto. - Tom. XXXVI
-
-
Title
-
Page 441
-
Date
-
1969
-
Text
-
INDICI 1 Diarii di M. Sanuto. — Tom. XI.
-
-
Title
-
Page 66
-
Date
-
1902
-
Text
-
, 02 I DIARII DI MARINO SANUTO imprestiti in partita Banco dei Pisani. Ebbe voti favorevoli 637, contrarii 396. Tale offerta egli fece’perchè in quel tempo, essendo esausta Venezia dalle immense spese sostenute per la guerra, occorreva, per conseguire cariche principali dello Stato, contribuire qualche cosa a sollievo del pubblico erario. Il nostro Sanuto, sebbene per — Lettere varie trascritte
-
-
Title
-
Page 76
-
Date
-
1902
-
Text
-
72 I DIARII DI MARINO SANBTO M.co Marino Sanuto Leonardi Alio Hieronimus Quirinus salutem. « Spirto gentil : che in questa nostra etade » Come un bel fior sei tra pungenti spine: » Pur con mille alme elette et peregrine » Fiorirai sempre al verno et alla stade. » Se ti vinse d’ altrui unqua pietade » Mira gli torti espressi et le ruine » I)i chi siegue virtude et a qual fine » Tende suoi lazi
-
-
Title
-
Page 42
-
Date
-
1902
-
Text
-
38 I DIARI! DI MARINO SANUTO copia, da cima a fondo, del manoscritto del Sanuto, guardandosi bene il Guazzo dal nominare, anzi da fare al nostro autore la più lontana allusione, nell’atto stesso che ne traduceva in discreta lingua italiana, letteralmente, l’ingenuo dialetto, ma con evidenti errori di traduzione che più manifestano il plagio (1) e col falso criterio di escludere le notizie
-
-
Title
-
Page 14
-
Date
-
1902
-
Text
-
10 I DIARII DI MARINO SANUTO » Oratori ovvero Rettori nostri, a ciò possa comporre detti Diarii fondata-» mente » (1). Se anche i Diarii di Marino Sanuto ci avessero conservato soltanto questi documenti, sarebbero certamente di una preziosità inestimabile. Ma essi sono altresi una miniera inesauribile di notizie importanti, raccolte quotidianamente con ogni minuta cura e con grande acume
-
-
Title
-
Page 98
-
Date
-
1902
-
Text
-
94 I DIARII DI MARINO SANUTO Fu soltanto nel mese di settembre 1531, quando il Sanuto aveva già 65 anni e quasi compiuto il volume LIV dei suoi Diarii, che il Consiglio dei X gli accordò una provvisione annua vitalizia di 150 ducati d’ oro, purché continuasse la sua cronaca e ne servisse il Bembo, nominato storiografo della Repubblica (1). Il provvedimento fu assai opportuno al nostro Sanuto
-
-
Title
-
Page 30
-
Date
-
1902
-
Text
-
26 1 DIARII DI MARINO SANUTO nella lettera dedicatoria al doge Mocenigo, qui sopra riportata (1), quanto in più luoghi del manoscritto (2). Pubblicando quel codice, 1’ ab. Bettio, ne ridusse 1’ ortografia e ne corresse alcune maniere di dire un pò troppo trascurate, ma riconobbe che non poteva essere il testo originale del Sanuto, perché questi confessa nella lettera al senatore Barbaro
-
-
Title
-
Page 17
-
Date
-
1969
-
Text
-
t I DIARII DI MARINO S A ÑUTO tomo III. ♦
Pages