Search results
Pages
-
-
Title
-
Page 677
-
Date
-
1969
-
Text
-
laude. 514* Ilem, fu posto per sier Polo Barbo, sier Lucha Zivran consejeri et li capi di LX: che sier Polo Calbo e sier Zusto Guoro patroni di le galie grosse in armada sia comesso al capitano zeneral debbi inquerir la verità, et non li parendo queli debbino far restar sopra le lhoro galie, atenlo per quello è sta leto si ha aversi ben portato ; et io Marin Sanudo et sier Zuam Trivixan savii
-
-
Title
-
Page 141
-
Date
-
1969
-
Text
-
de lì non si fa nulla, e le cosse per questa motion stanno "suspese etc. A dì 18. Luni, da matina, vene in Colegio sier I Diarii di M. Sanuto. — Tom. XXIV. Antonio Juslinian dolor, eleclo oralor in Pranza, volendo scusarsi non poter andar, et il Principe li disse bisognava l’andasse, era zovene etc. Vene sier Vicenzo di Prioli capitanio di Baralo, tornalo, con li soi parenti. Non era sier Alvixe Pixa-ni procurator
-
-
Title
-
Page 189
-
Date
-
1969
-
Text
-
. Di Vicema, di sier Mathio Sanudo paga-dor, vidi letere di 24, hore 3 di note, drizate a sier Marco Antonio Sanudo suo fratello. E dize àsse letere di Mantoa di 22 a hore 21 di Paulo Agostini : el qual scrive di lì è zonto uno homo da conto bergamasco, tutto francese, partì venere passato a dì 19 da Milan. Referisse el marli a dì 16 sguizari haveano dimandato a francesi per lo acordo ducati 100 I Diarii
-
-
Title
-
Page 416
-
Date
-
1969
-
Text
-
, 289, 291, 292, 299. » (di) Onofrio, fu condottiero al servizio dei veneziani, 76. » suo fratello da lui ucciso, 76. Santa Maria in Portico (cioè del titolo di), cardinale v. Dovitiis. Santa Mema (?), gentiluomo francese, 408, 411. Santi Quattro Coronati (cioè del titolo dei), cardinale, v. Pucci Lorenzo. Santità, v. Papa. Sanuto (Sanudo), casa patrizia di Venezia. » Andrea (?), 379, 380. » Andrea
-
-
Title
-
Page 117
-
Date
-
1969
-
Text
-
Alvise Barbaro electo podestà a Moncelese, non trova chi voji andar con lui canzelier et cavalier a dita podestaria per le lanse, atento il poco vadagno, che sia levale. Fu preso. 107 Fu posto, per sier Antonio Loredan, sier Hiro-nimo Arimondo, sier Antonio Michiel, sier Fantin Corner savii ai ordeni, non era sier Marco Antonio Sanudo per esser andà a Loreto, do galie al viazo di Baruto con li incanti
-
-
Title
-
Page 25
-
Date
-
1906
-
Text
-
fino al 1498. Domenico Malipiero scriveva i suoi annali] continuati quindi da Marino Sanuto, ed annali redigeva M. A. Michieli, scoperti da E. Cicogna, e sconosciuti al Foscarini ; e diarii scriveva Girolamo Priuli, annali e diarii che furono studiati e commentati del nostro Rinaldo Fulin. Il 400 annovera ancora le cronache di
-
-
Title
-
Page 742
-
Date
-
1829
-
Text
-
CATALOGO Belle famiglie Istriane patrizie venete , delle quali 33 sono tribunizie, ed in totalità n. 91. , con l’indicazione del luogo della loro origine , ed epoca dell'estinzione. ( Quelle segnate coll’ asterisco * sono ancora sussistenti. ) 1 Ardami tribunizia. Sañudo, Campid., Fr. Ireneo. origine : Trieste , anno dell’ estinzione 145g. 2 Albani tribunizia. Campid. , Fr. Ir. Tr. Capodi- siria 1262. 3 Alberenghi. Campidoglio, Diz. Bettinelli. Istria 4 Albizzo tribunizia. Sañudo, Campidoglio, Fr. Ir. Muggia 1272. 5 Antenoreo tribunizia. Fr. Ireneo. Trieste . . . . 6 Ariani. Campidoglio. Istria .... 7 Barbamaggiori. Fr. Ireneo. Trieste 1109. 8 Barbamanzilo. Fr. Ir. Trieste .... 9 Barbamocolo. Fr. Ir. Trieste 1277. 10 Barbani tribunizia. Sañudo, Campid., Fr. Ire- neo. Barbano 1297. 11 Barbazini tribunizia. Fr. Ireneo. Trieste i36i. 12 * Barbarighi tribunizia. Sañudo, Diz. Bettinelli, Campidoglio. Trieste .... Tomo III. . 18
-
-
Title
-
Page 190
-
Date
-
1851
-
Text
-
Depote de meser Francesco e uno altro di qualità » che non so el nome. Meser Francesco Secho over suo fratello » erra scralo dale zente di pisani i buli, i qual per esser cosa » brieve presto stimavano havcrlo, hanno perso li fiorentini cavali » 200 in 250, benché la brigala dica molto de più. Io te aviso (i) !'w<rin Sanmlo, Diarii mss. della (2) Veil. il Sanudo, Diarii, luog. cit., bibl. Mure
-
-
Title
-
Page 171
-
Date
-
1925
-
Text
-
, ed or godesse di vederlo sì alto locato ; poi venendo senz’ altro alle materie dall’oratore esposte, diceva (1) Secreta, p. 181. Il contratto in Covivi., XIX, p. 19. (2) Dedizione di Faenza 26 nov. 1503, Cornili., XIX, p. 26. (3) Sanudo, Diarii V, p. 289. (4) Ibid., p. 288, 289.
-
-
Title
-
Page 84
-
Date
-
1925
-
Text
-
negli atti della Curia Castellana, dice un cherico ad uno della pieve, che voleva mettere il figlio a scuola: Videatis, domineplebane (della pieve), l’usanza e de dare qualche danaro avanti. Et Stefanus dixit: Io so contento, io non ho adosso al presente denari, sed fin a qualche zorni io ve darò qualche denari Simile mescolanza si trova abbastanza frequente anche nei Diarii del Sanudo
-
-
Title
-
Page 502
-
Date
-
1925
-
Text
-
, ib. p. 705. (5) 1499, Sanudo Diarii, t. I, parte II, 273. (6) Libro Ijeona 14 sett. 1406 deputato a quest’ oggetto Fantin Pisani. (7) Strada da Rialto a santa Croce. Ursa 1436, p. 110, da Santa Maria Mater Domini a s. Cassiano, ib. 118 (1438) ecc.
-
-
Title
-
Page 217
-
Date
-
1919
-
Text
-
su Trieste e l’Istria. Roma 1915. Id. — L’antica diocesi di Ossero e la liturgia slava. Pola 1897. Salvioli G. - Sullo stato della popolazione d’Italia prima e dopo le invasioni barbariche. Palermo 1799. Santelmo Mario - Fiume. « La Lettura », Anno XIX, N. 6. 1 giugno 1919, p. 381. Sanudo Marino - Diarii. Venezia 1877. Id. - Le vite dei Dogi (ed. Monticolo). « Rerum italicarum Scrip-tores», XXII
-
-
Title
-
Page 184
-
Date
-
1938
-
Text
-
, 1894. Sanuto (Marino), Diarii, t. Ili (ed. da N. Barozzi), Venezia, 1880; t. VII (da R. Fulin), ibid., 1881. SANutus (Marinus), De origine urbis Venetae et vita omnium Ducum, in Muratori, R. I. S., t. XXII, Milano, 1733. (cit. Sanudo). SciiirÒ (Giuseppe), Canti popolari dell'Albania, Palermo, 1901.
-
-
Title
-
Page 107
-
Date
-
1928
-
Text
-
LA PITTURA NEL PIENO FIORE ECC. 93 costumi, feste, cerimonie con la stessa evidenza e con maggior vivezza dei Diarii di Martin Sañudo e dei vecchi documenti degli archivi. Il Carpaccio seppe in sè riunire due doti che sembrano opposte: il gusto delle esteriori magnificenze e l’intima profondità del sentimento. Nel suo quadro d’ altare per la chiesa di San Giobbe, l’espressione di serafica
-
-
Title
-
Page 102
-
Date
-
1902
-
Text
-
98 I DIARII DI MARINO SANUTO » L’ anderà parte, che per auctorità de questo Conseio el nobel homo ser » Maria Sanudo sia obligato accommodare al R.° D. Petro Bembo de tuti li soi » libri et opere continente la historia et diario da lui composto, come ne la obla-» tion sua se contiene. Et sia tenuto continuar de scriver el diario, vide lice t quelo » occorerà de jorno in jorno in vita soa
-
-
Title
-
Page 743
-
Date
-
1829
-
Text
-
tribunizia. Fr. Ireneo. Trieste i32i. 21 Barono. Gallizioli. Capodisiria i3i5. 22 Baroni. Campidoglio, Diz. Bettinelli. Istria . . . 2.3 * Basadonna. Fr. Ireneo. Muggia .... 24 * Basei , e Basilii tribunizia. Sanudo, Cicogna. Capodistt ia .... > 25 Belli. Campidoglio, Fr, Ireneo. Trieste 1290. 26 Beloscello. Sanudo, Campid., Cron. Diz. Bett. Capodistria 7 064. 27 * Bernardi. Fr. Ireneo. Trieste .... 28
-
-
Title
-
Page 744
-
Date
-
1829
-
Text
-
2^5 35 Bonzili tribunizia. Sañudo, Camp. , Cr. Dizion. Bettinelli. Trieste i325. 36 Buricaldo tribunizia. Sañudo , Campid., Diz. Bettinelli. Trieste i3i2. 3j Calbani o Calboni tribunizia. Campidog. , Diz. Bett., Fr. Ireneo. Trieste o Capodistria 1410. 38 * Caotorta tribunizia del 55i prima a passar nelle lagune, Fr.Ir. Trieste o Capodistria ... 37 Capoani. Fr. Ireneo. Trieste 1298. 40 Castaldo tribunizia. Fr. Ireneo. Trieste . . . 41 Colombi tribunizia. Sañudo. Capodistria .... 42 Coppo tribunizia. Fr. Ireneo. Trieste .... 43 * Cornerx o Cornelii. Fr. Ir. Trieste .... 44 Dalbore. Diz. Cron. Bettinelli. Cittanova \Zr]\. 45 Dalorzo , o Orso tribunizia. Cronaca Bettinelli. Muggia i386. 46 Dallafrascada. Sañudo, Fr. Ireneo. Istria 1372. 47 Dell’Orso. Sañudo. Muggia i32i. 48 Di Lorenzi. Fr. Ireneo. Muggia 1347. 49 * Dolfini tribunizia. Gallizioli. Pola .... 50 Dagnusdei tribunizia. Sañudo. Irieste 1370. 51 Donisdio tribunizia. Sañudo, Campid., Diz. Bett. Fr. Ireneo. Trieste i3i2. 52 Donzorzi. Sañudo, Campidoglio, Diz. Cr. Bett., Fr. Ireneo. Trieste i3o2. 53 Dongiorgi. Sañudo. Trieste i3i2. 54 Entio. Campidoglio. Istria .... 55 * Erizzo tribunizia. Sañudo, Campid. , Diziona- rio Bettinelli. Istria .... 56 Franciada, Campidoglio, Diz. Bett. Istria . . . *
-
-
Title
-
Page 196
-
Date
-
1853
-
Text
-
anche questo). II. Diarii del Concilio di Trento del Mille-donne segretario che fu dell' ambasciator veneto Niccolò da Ponte, sopra de’ quali fu formata la storia del Concilio suddetto da fra Paolo. Libro primo : Comincia. Giulio II attese più all’armi che al ministero sacerdotale, e per il grande imperio assunto, avea necessitalo molti Cardinali a separarsi da lui, quali pensavano far chiamar un Concilio
-
-
Title
-
Page 35
-
Date
-
1910
-
Text
-
28 LUIGI MARINI che si declina i nomi dei due più autorevoli che erano Ottimati e non Popolo nè Plebe, l’uno Nicolò Barbo, e '/man Sañudo Y altro. Questi nomi il Marin li passa sotto silenzio forse per riguardo al suo ceto, dacché il Barbo (gli antichi Barbo-lani) ed i Sañudo (gli antichi Candiani) erano di schiatte nobilissime e di famiglie fra.gli Ottimati, il Sañudo (1. c.) cita egli pure due nomi ma uno lo dice Nicolò Hocco e Giovanni di Candia l’altro; del primo non so, perchè potrebbe essere un errore di scrittura tanto da una parte, come dal-1’ altra, del secondo però non è così perchè il Giovanni di Candia o Candiano era certamente un Sañudo ed egli avrà voluto dirlo sì ma in modo indiretto essendo un Sañudo egli stesso. Il Marin ci dà la chiave per ¡spiegare l’essenza della cosa, dacché dopo di aver accennato alla sommossa, che addebita ad uno stato di inquietudine di quel tempo (li2(»(>) scrive: « Tali inquietudini eran promosse da certi potenti facinorosi, i quali mostrando di amare il solo bene del popolo, lo eccitavano contro il governo: come quello che contro i di lui interessi la somma delle cose regesse, servendosi poi del di lui braccio susurrato eh’ei s’era a vendicarsi dei loro nemici ed opprimerli ». Più chiaramente di così credo che non possa spiegarsi ed esprimere la ragione del perchè la plebe andò per
-
-
Title
-
Page 168
-
Date
-
1795
-
Text
-
Libro Primo. Qui principia il Seflier di S. Volo , & prima. I. S. Tomada. 764) sier Barnabà Zancani D.a Cattarina Falier D.a Cattarina Sanudo D.a Francesca Soranzo sier Filippo Sanudo sier Giacomo Falier sier Jacomello Zancani sier Giacomo Condulmer D.s Elena Querinl\ D." Madaluza di Priuli sier Marco Soranzo qu. siei Nicolò sier Giacomo Bondimxer sier Nicolò e Tomaso Falier sier Nicolò
Pages