Search results
Pages
-
-
Title
-
Page 58
-
Date
-
1969
-
Text
-
91 MDXVllI, OTTOBRE. 02 Sier Marco Antonio Venier el dotor, è provedador sora ¡1 Flisco, qu. sier Christofolo.....40.101 Sier Marco Gradenigo el dotor, fo di Pregadi, qu. sier Bortolamio 24.124 Non. Sier Francesco Valier, fo provedador al Sai, qu. sier Hironimo...... Non. Sier Nicolò Salamon, fo avogador di Comun, qu. sier Michiel........ Scurtinio di tre Savii dii Consejo, uno di qual è per 3 mexi. Sier Andrea Foscarini, fo cao dii Consejo di X, qu. sier Bernardo . . Sier Alvixc Griraani, fo consier, qu. sier Bernardo......... Sier Francesco Foscari, fo savio dii Consejo, qu. sier Filippo procurator . Sier Alvixe Mocenigo el cavalier, fo Cao dii Consejo di X, qu. sier Toma . Sier Hironimo Justinian procurator. . Sier Gasparo Malipiero, fo savio a Terra ferma, qu. sier Michiel..... Sier Andrea Badoer el cavalier, fo Cao dii Consejo di X, qu. sier Zuane . f Sier Piero Landò, fo savio dii Consejo, qu. sier Zuane....... Sier Antonio Condolmer, fo savio da Terra ferma, qu. sier Bernardo. . 48 f Sier Marin Zorzi el dotor, fo Cao dii Consejo di X, qu. sier Bernardo . Sier Lorenzo Capelo, fo governador de l’intrade, qu. sier Zuan procurator. Sier Hironimo da cha’ da Pexaro, fo ca-pitanio a Padoa, qu. sier Beneto, procurator ........ Sier Piero Trun, fo savio da Terra ferma, qu. sier Alvise...... t Sier Zorzi Pixani dotor, cavalier, fo consier, qu. sier Zuane...... Un Savio da Terra ferma. Sier Andrea Mozenigo el dotor, fo di Pregadi, di sier Lunardo, <ju. Serenissimo .........54.131 Sier Zuan Vituri, fo provedador zeue-ral in la Patria di Friul, qu. sier Daniel..........57.132 45.139 7.3.112 79.104 44.138 82.103 50.134 32.152 102. 84 37.151 96. 88 51.118 69.113 50.135 97. 87 f Sier Marco Foscari, fo savio a Terra ferma, qu. sier Zuane......104. 80 Sier Lorenzo Bragadin, fo ai X offici, qu. sier Francesco......59.128 Sier Marco Gradenigo el dotor, fo di Pregadi, qu. sier Bortolamio . . 23.164 Sier Santo Moro el dotor, fo di Pregadi, qu. sier Marin.......24.162 Sier Hironimo Barbaro dotor e cavalier, fo di la Zonta, qu. sier Daniel . . 32.154 Sier Hironimo Barbarigo, fo di la Zonta qu. sier Andrea, qu. Serenissimo . 50.134 Sier Nicolò Tiepolo el dotor, fo di Pregadi, qu. sier Francesco .... 59.129 Sier Marin Sañudo, fo savio da Terra ferma, qu. sier Francesco. . . . 87.103 Sier Marin Sañudo, è di la Zonta, qu. sier Leonardo.......48.140 Sier Francesco Zorzi, fo di Pregadi, qu. sier Hironimo el cavalier. . . . 33.151 Sier Piero da cha’ da Pexaro, fo Cao dii Consejo di X, qu. sier Nicolò . . 93. 92 Sier Beneto Dolfm, fo savio a Terra ferma, qu. sier Daniel.....60.125 Sier Faustiri Barbo, fo avogador di Comun, qu. sier Marco.....65.120 Sier Alvixe di Prioli, fo provedador al Sai, qu. sier Francesco. . . . 37.149 Sier Nicolò Zorzi, è di Pregadi, qu. sier Bernardo.........68.116 Sier Nicolò Salamon, fo avogador di Comun, di sier Michiel .... 83.102 Sier Trojan Balani el grando . . . 48.144 Sier Lorenzo Venier el dotor, fo avogador di Comun, qu. sier Marin provedador .........65.107 Sier Hironimo Querini, fo patron a l’Ar- senal, qu. sier Piero.....53.126 Sier Marco Loredan, fo avogador di Comun, qu. sier Domenego. . . . 78.103 Sier Gabriel Moro el cavalier, è di Pregadi, qu. sier Antonio.....55.129 Sier Francesco Bolani, fo avogador di Comun, qu. sier Candian . . . . 25.158 Sier Andrea di Prioli, fo di Pregadi, qu. sier Marco, qu. sier Zuane procurator ..........79.101 Sier Santo Trun, fo di Pregadi, qu. sier Francesco.........60.120
-
-
Title
-
Page 50
-
Date
-
1969
-
Text
-
......... 66.132 Sier Lorenzo Bragadin, fo ai X oficii, 66.132 qu. sier Francesco...... Sier Nicolò Zorzi, è di Pregadi, qu. sier Sier Domenego Venier, fo di Pregadi, Francesco ........ 72.120 qu. sier Andrea provedador . . . 66.154 Sier Marin Sanudo, fo savio a Terra Sier Nicolò Tiepolo dotor, fo di Pregadi, ferma, qu. sier Francesco. . . . 96. 96 qu. sier Francesco...... 68.129 Sier Ilironimo Barbarigo
-
-
Title
-
Page 76
-
Date
-
1940
-
Text
-
, da su poznati mletacki kronisti Giorgio Dolfin iz 15. sto-ljeca i njegov sin Piero Dolfin iz kraja 15. stoljeca. Mozda je onaj odlomak iz kronike kojega od te dvojice? Njihovi rukopisi nalaze se u Veneciji, a prepi-sivanjem mogao je koji od njih dospjeti u Dalmaciju. Marino Sanudo, poznati pisac djela Le vite dei dogi iz 16. stoljeéa, u uvodu svojeg djela govori o plemickim mletackim obiteljima, koje imaju
-
-
Title
-
Page 583
-
Date
-
1939
-
Text
-
Nicolò, 230 Sagredo Paolo, 261 Sagredo Pietro, 264 Sagredo priore del Lazzaretto, 264 Sagredo Stefano, 260 Sagredo Zaccaria procuratore, 234, 260. 26» Salamon famiglia, 44 Salò, 175 Salvore battaglia di, 56 Sammicheli Michele architetto, 163, 204 Sansovino Giacomo, 154, 164, 168, 172 Sanudo famiglia, 39 Sanudo Andrea, 177 Sanudo Angela, 39 Sanudo Bianca, 213 Sanudo Cristina dogaressa, 122 Sanguinetto
-
-
Title
-
Page 418
-
Date
-
1853
-
Text
-
della Storia » inedita del Regno di Romania scritta tra » il 4328 ed il 4353 da Marino Sanudo Tor-» sello il vecchio — pubblicala da Carlo Hopf. » Napoli presso Alberto Delken. 1862. 8.° di » pag. 31. « L’Hopf scoperse fuio dal -1854 un codice intitolato La Istoria del Regno di Romania sive, Regno di Morea composta per Marin Sanudo ne la lingua latina ed in questo manoscritto ridotta nell’idioma italiano
-
-
Title
-
Page 304
-
Date
-
1827
-
Text
-
f 394 S. MARIA DELL'jORTO abitava a S. Marciliano . Nacque intorno al ne rilevato nel XIX febbraro M.D.LXXV more 1 ;‘)2o. Suo padre uomo letterato ed oratore già- veneto , cioè 1Ó76 , nominò òommissarii oltre vissimo fecelo di buon’ ora nelle umane lettere alla detta Marietta anche il magnifico Marco ammaestrare, e insegnargli per sollievo dello Sañudo et /riesser Giulio Sañudo suoi fratelli, spirito anche la musica. Giunto alla età adulta instituendo un perpetuo fedecommesso in uno mandollo in Allemagna a’ più celebri studii, ne’ della famiglia Sañudo nobile e legittimo al qua-quali apparò le matematiche, e cotal profitto vi le nel battesimo fosse sia posto nome Livio , e fece, che secondo i precetti di Tolomeo e d’ai- così da un Livio in un altro Livio. Egli stesso tri riuscì a fabbricare di propria mano diversi poi nel testamento ha ordinato di essere in que-strumenti a quell* arte utilissimi. Tornato a Ve- sto monastero sepolto appresso le ossa della nezia e dagli insegnamenti avuti, e dal vivace sua dilettissima consorte, e che siano scolpite suo, ingegno spinto diede opera allo studio del- sul coperchio lettere in latino per le quali si cola. Cosmografia, e anche in questo /¡i addentro gnossa esser quello il suo sepolcro e della sua penetrò che sulle traccie de’ migliori antichi e donna, et il scudo deli arma sia diviso in due moderni autori compose un Globo Terrestre parte in una delle qual appari iarma Sañuda Uni&ersale, avendo avuto in ciò fare l’assisten- et nell'altra i arma Vola con l'huomo salvade-za di Giulio Sanuto suo fratello che incise i ra- go, che fu iarma della sua consorte; e che semi tutti (i) Oltre a ciò versatissimo era nella polto ch’egli sia debbasi impiombar l arca e cognizione delle istorie sacre e profane, nel che scolpir nella pietra iijeredes hoc moxv m e a tvm ( dicono i contemporanei ) non eravi alcuno che non sEQrAKTrs. (2) ’1 superasse. Avendo egli veduto pertanto che Di Livio abbiamo alle stampe le seguenti 1’ Africa famosa tanto pegli antichi avvenimenti cose . quahto per li nuovi scoprimenti non era mai 1. Geografia di M. Livio Sa nato distinta in XI f stata descritta e dichiarata in quel modo che libri, ne quali oltra l'esplicazione di molti meritava, si risolse a questa impresa ; e sulla luoghi di Tolomeo e della Bussola , e delC non kit de’più veridici scrittori compose la sto- Aguglia si dichiarano le Provincie, Popoli , ria di essa, e apposevi dodici tavole in rame da Regni, Città, Porti, Monti, Fiumi. Laghi, e esso delineate, ed intagliate da Giulio suo fra- costumi deli Africa. Con XII tavole di essa tello. Mori d’anni 56 quando era per continua- Africa in dissegno in rame. Aggiuntivi de re a descrivere le altre parti del mondo ; e col più. tre indici da M. Giovati Carlo Saraceni. suo testamento i5 giugno 1675 , che a tenor In Vitiegia appresso DamianoZenaro. 1586 della domanda fatta da Marietta relitta di Ago- fol. Magnifica edizione dedicata a Benedetto stino Balanzan commissaria, fu in forma solen- Zorzi f. di Alvise . Si premette un Avviso a’ carattere di mano del q. m. (quondam messer) Livio Sañudo fo cogitor nell' Avvogaria. Anzi nell'atto di rilevazioue in data 19 febbrajo 1 575 more veneto si legge cedulam testamentariam q. Livii Sanuto q. v. n. (viri nobifis) s Francisci equitis. Egli è certo che se Livio fosse stato patrizio vi si sarebbe posto il v. 11. Ch’egli fosse figliuol naturale si rileva anche dalle lettere di Pietro Beinbo (Opere T. III. p. 173) il quale in data di Roma 10 giugno 1 54a scrivendo a Girolamo Quirino dice: Ho veduto per le vostre il desiderio del mag. messer Francesco Sanuto il qual vorrebbe che io pigliassi un suo• figliuol naturale in casa mia, ed alli miei servigi; il Bembo se ne scusa diceòdo che non ha con che mantenere accrescendo la famiglia. Una ultima pruova, se pure è necessaria, l’abbiamo dalla presente epigrafe ove è detto dni, cioè domini, e non viri nobilis. (1) Giulio Sanuto. Fu incisore di qualche fama a’suoi tempi quanto al disegno, ma riuscì rapporto all’intaglio un po ruvido e grossolano. Pochissime sono le sue produzioni. Vedi Michel Huber T.III. p. 20«. Manuel des curieux et des amateurs de Iari ec. Londres 1800. 8. e il volume II a pag. i85 86 del Catalogo di una raccolta di stampe antiche compilalo dallo stesso possessore March. Malaspi-na di Sannazzaro. Milano 1824. 8. Io non dubito che anche Giulio fosse figliuol naturale di Francesco cavaliere, si perchè non trovasi nelle patrizie Genealogie, sì perchè Livio nel suo Testamento non gli dà mai l’attributo di Magnifico che dà a Marco Sañudo patrizio altro suo fratello. Di Giulio e degli altri Veneziani Incisori parlerà dottamente e da suo pari il chiarissimo ab.Giannantonio Mo-schini nelle Notizie che sta scrivendo. (2) Testamento in atti del Cancellier inferiore Gioyan Girolatno Longino fattomi leggere dal sig- Co? Stantini Cancellier Notarile,
-
-
Title
-
Page 226
-
Date
-
1969
-
Text
-
' dite in drio con la scarsela, eh’ el messo andasse al «uo camino. Erano e ti ani altre letere drizale a uno orator dii ducila di Ferara, è in Alemagna eie. Conclusive, non erano nulla da conto. Di sier Matio Sanudo pagador, fo letere di ultimo horè 14, da Cologna. Come manda letere di dito provedador e la bolza con le letere, e si dize etiam quelli di Salò ànno trovato danari da zercha ducati 8000
-
-
Title
-
Page 86
-
Date
-
1969
-
Text
-
Consejo di X, qu. sier Antonio. Sier Anzolo Sanudo, fo provedador al sai, qu. sier Francesco, veludo nero. Sier Alvixe Sanudo, fo provedador al sai, qu. sier Lunardo. Sier Piero Sagredo, fo di Pregadi, qu. sier Alvixe. Sier Zuan Trivixan, fo avogador, qu. sier Zacaria cavalier, scarlato. Sier Nicolò Trivixan, fo di Pregadi, qu. sier Cabriel, scarlato. Sier Nicolò Trivixan, fo savio a terra ferma
-
-
Title
-
Page 99
-
Date
-
1970
-
Text
-
mandò uno suo da mi Marin Sanudo, dicendo haria desideralo veder tre persone, domino Pietro Bembo, con il qual a Pa-doa é stato, io Marin Sanudo, per la fama ho de Ili-storico, et Zuan Soro da le zifre, et di altro non curava, per esser homo studioso et amator di lettere, et desiderava veder il mio studio. Io mi excu-sai et non vulsi el venisse. Vene l'orator di Fiorenza, dicendo haver
-
-
Title
-
Page 47
-
Date
-
1969
-
Text
-
, fo cao di X. Sier Àlvise Dolfin, fo consier. Sier Alvise Sanudo, fo proveditor al sai, non fu. Sier Nicolò Bernardo, fo savio a terra ferma, non fu. Sier Lorenzo Capello, fo savio a terra ferma, qu. sier Michiel. Sier Daniel Renier, fo avogador. Sier Thomà Lion, fo proveditor a le biave. E reduto dito Conseio di X dentro, manchò questi do non erano in Pregadi, Sanudo e Bernardo. Fu posto
-
-
Title
-
Page 83
-
Date
-
1969
-
Text
-
le si aspeda. Di Austria, fo lettere di sier Carlo Contarmi orator nostro, date a Tubing, a dì 24 et 28. Il sumario scriverò di sotto. 91 ' Vene sier Marin Sanudo et sier Marco Malipiero provedadori sora*i banchi in Collegio etcomenzono a parlar in materia di banchi, et che le partile va a 6 et più per 100, et si dovesse far provision, et li pareva fusse dà termine a saldar ai banchi mesi 18
-
-
Title
-
Page 95
-
Date
-
1969
-
Text
-
. Et loro si scusono li bovi non haver potuto zonzer, che hanno comprato in Hongaria, eie. Vene sier Marin Sanudo qu. sier Francesco proveditor sora i banchi, dicendo compie Venere et si doveria far provision o venir al Pregadi, perchè la parte si astrenze a proveder, eie. Al che il 108 Serenissimo disse si faria provision, et fo chiamà li Cai di X in Collegio, et mandato fuora esso sier Marin et tutti, steteno
-
-
Title
-
Page 299
-
Date
-
1970
-
Text
-
, Sier Lorenzo Loredan, Sier Zuan Nadal Salamon, Sier Hironimo Zane, — Sier Marin da Molin, seda, Sier Marco da Molin. Zonta Sier Vicenzo Capello, Sier Andrea Foscolo, qu. sier Marco, — Sier Alvise Malipiero, qu. sier Stefano procu rator, p., Sier Gabriel Moro el cavalier, Sier Sebastian Foscarini dotor, Sier Borlolomio Contarmi, Sier Marco Zanlani, seda negra, Sier Antonio Sanudo, Sier Lorenzo
-
-
Title
-
Page 256
-
Date
-
1970
-
Text
-
487 MDXXV, DICEMBRE. 488 Sier Zuan Dolfin fo savio a terra fer¬ ma, qu. sier Daniel..... 70.109 Sier Hironimo Trivixan, ch’è di Pre¬ gadi, qu. sier Domenego . . . 60.121 Sier Lorenzo Miani fo al luogo di procurator, qu. sier Jacomo . . 73.110 Sier Antonio Bembo fo cao dii Con¬ sejo di X, qu. sier Hironimo . . 62.111 Sier Nadalin Contanni fo provedilor al sai, qu. sier Hironimo . . . 76. 99 Sier Bernardo Moro è di Pregadi, qu. sier Lunardo....... 49.131 Sier Zuan Antonio Dandolo fo al luogo di procurator, qu. sier Francesco ........ 75.109 f Sier Bernardo Marzello fo cao dii Conseio di X, qu. sier Andrea . 104. 77 Sier Alvixe Soranzo fo proveditor a le biade, qu. sier Jacomo . . . 86. 94 Sier Alvise Bon fo provedador al sai, qu. sier Olavian...... 71.114 325 non. Sier Marin Sañudo è di la Zonla, qu. sier Lunardo, si caza con sier Marin Sañudo. non. Sier Hironimo Zane fo podestà e ca- pitanio in Caodistria,qu. sier Ber¬ nardo, per esser sora la mercantia. non. Sier Jacomo Michiel fo di la Zonla, qu. sier Biaxio per non esser di Pregadi. A dì 16, Sàbato. Fono letti in Collegio alcuni avisi di Manto», di le cose di Milan di.....Il sumario dirò di solo. Et li Savii andono daspersi a consultar, però che il Serenissimo voleva Pregadi et loro Savii lo persuaseno a indusiar a Luni, perchè si haverà certo ledere di Roma diman. Veneno in Collegio li do oratori cesarei Cara-zolo et Sanches, per i qual fono mandali, et zonli, il Serenissimo, da poi usatoli alcune parole zeneral, li fo fato lezer la risposta dii Senalo a quanto haveàno dillo, et poi il Carazolo disse che, non essendo sta risposto a quanto loro haveano proposto, scrive-riano a la Cesarea Maestà zerca il duca de Milano. Da poi partili, il Serenissimo fece lezer quanto havia fato notar di risponder a li oratori di Franza, scriver in Anglia et far altro, sichè indusiase fin Luni, che in questo mezo sariano venute lettere di Roma. Poi, sier Domenego Trivixan procurator e sier Lunardo Mocenigo procurator non erano venuti in Collegio, ben che sier Polo Capello el cava- lier procurator stato indisposto zà un mexe e mezo, qual è Savio dii Conseio di Zonla fusse mandalo a chiamar venisse in Collegio, et cussi vene a consultar, el qual non voleva ussir di caxa per questa in-vernada. Da poi disnar aduncha fo Conseio di X con la Zonla, el niun di questi tre soprascritti Procuratori vi fono. Fu preso, che sier ^ndrea Trivixan el cavalier, eleclo Proveditor sora i danari, atenlo li do collega vengono in questo Consejo, sier Gasparo Malipiero per esser dii Conseio % sier Daniel Renier per esser di la Zonta, che etìam dillo sier Andrea possi venir ogni volta si chiamerà Zonta fin starà nel dillo officio. Fu preso, luor ducali 5000 di la cassa dii Con- 325 * sejodi X, et mandarli in campo per pagar li fanti, e di primi danari si scoderà di la lansa siano resi; et cussi questa sera fo mandati a Verona ducati 3000. Fu posto, di expedir quel veronese Zuan Sagra-moso che acusò qual mantoan fo apichato etc. vide-licet darli 50 fatili et ducati 15 de provision al mexe a la camera di Verona; et fo conlradila et noti fo presa, mancò poche (voci). Fu preso, dar a queli villani di Camponogara che preseno quelli do traditori di la sua villa che fo squartati, prima tulli li danari che fo trovati siano dali, et a quel barcariuol di chi erano li siano dati di la cassa dii Conseio di X, eli’ è zerca ducati ... . Item, darli do bandi per homicidio puro di questa terra, overo uno di questa terra con do di fuora, havendo però la paxe prima de li parenti di occisi. Item, messeno altre parte, ma non da conto. Veneno leltere di le posle, et steleno fin hore 4 di notte. Da Crema, dii Podestà et capitario, di 14, hore 18. Manda questo aviso. Per uno de li mei parlilo heri a hore 23 de Milano, el zonlo in questa bora, riporla che l’amico mio li ha dillo, che li cesarei heri hanno spazato uno a la volta de Aste per far levar tutte le fanlarie laliane et cavalli lizieri che alozano de li per f.irli venir a la guarda dii castello de Milano. Li lanzinech et spagnoli sono in Milan, zonto sarano li laliani e cavalli lizieri si leve-rano, parte atiderano a Pavia, Lodi, Pizigalon, Cas-san et Trezo. Item, che secrelamente fanno far gran preparamento di vicluarie, più secreto che i puoi, per metter in Pavia et Lodi. Item, che heri insite di! castelo missier Scipion da la Tela a parlar al signor Antonio da Leva, per intender si 1’ è di
-
-
Title
-
Page 366
-
Date
-
1970
-
Text
-
Domenego Baxeio di sier Francesco, f Sier Jacomo Darmer fo vicesoracomito, di sier Alvise, Sier Alban d’ Armer di sier Alvise, Sier Zuan Francesco Donado qu. sier Hironimo dotor qu. sier Antonio el cavalier, f Sier Zacaria Barbaro di sier Daniel, Sier Bernardo Barbo qu. sier Benedeto fo a la Becharia, — Sier Anzolo Sanudo qu. sier Domenego, Sier Nicolò Zantani è zudexe di Examinador qu. sier Zuane, Sier
-
-
Title
-
Page 198
-
Date
-
1970
-
Text
-
Sanudo fui tolto contro mia voglia, el mi procurai conlra. Item, fo fato scurtinio di un Pro-vedador sora 1’ armar, in luogo di sier Malhio di Prioli a chi Dio perdoni. El scurtinio etiam sarà qui sollo posto. 193. Scurtinio di V Savii sora la mercadantia con pena. f 10 Sier Toma Contarini è di Pre- gadi, qu. sier Michiel . . . 137. 40 non Sier Bernardo" Moro fo provedi-lor al sai, qu. sier
-
-
Title
-
Page 322
-
Date
-
1970
-
Text
-
banco 413*) iusta la deliberatoli di Pregadi 4 galìe sotil a una bolla, videlicet : sier Francesco Loredan qu. sier Nicolò, sier Pelegrin Bragadin qu. sier Arimondo, sier Alvise Sanudo qu. sier Domenego, el sier Polo Querini qu. sier Pierodi Cypri; quali tulli vrstidi di «cariato con li do Provedilori sora l’armar, in mezo di do di loro, zoè sier Domenego Capello e sier Hironimo Querini
-
-
Title
-
Page 143
-
Date
-
1970
-
Text
-
Francesco Sanudo qu. sier Anzolo, qual rimase prima Governador de P intrade. 159. Scurtinio di Avogador di comun extraordinario. Sier Piero Morexini fo auditor novo, qu. sier Alvise, ducati 2000 . . 43.110 f Sier Hironimo Grimani fo a la camera d’imprestidi, qu. sier Ma- rin. ducati 4000 ..... 138. 80 Sier Michiel Trivixan fo podestà a Chioza, qu. sier Nicolò, ducati 2000 ......... 36.117 Sier Andrea
-
-
Title
-
Page 205
-
Date
-
1970
-
Text
-
80 in tulo. Sier Antonio Sanudo et io Marin Sanudo non andasemo per la morte, è pochi zorni, di sier Vetor Sanudo nostro • zerman. Et compita la messa, il Serenissimo si.re-duse in palazo con il Collegio a udir le lettere venule questa mattina. Da Brexa, di sier Piero Mocenigo capita-nio, di 13, hore. . ■ Come liavea hauto una lettera di Piero di Longena del castello di Cremona, di 13. Avisa haver
-
-
Title
-
Page 398
-
Date
-
1970
-
Text
-
771 MDXXYI, SETTEMBRE. 772 qu. sier Bernardo. Io Marin Sanudo che fo di sier Leonardo et di la Zonla, andai zosoet cussi sier Marin Sanudo fo savio a terra ferma qu. sier Francesco; uno per l’altro si fesemo danno; ina dirò cussi non merilava esser fuora del Senato. Et nota. Sier Francesco Valier ceusor andò a la villa Iteri sera eltion fo a Conseio. Et compita la Zonla si andò a capello
Pages