Search results
Pages
-
-
Title
-
Page 526
-
Date
-
1881
-
Text
-
: serenitatis Capjtaneus regius Signensìs, devotus. Noto. Eri fossemo a l’arsenal con el ditto orator, videlicet sier Trojan Bolani et io Marin Sanudo et ave piacer. L’ arsenal è ben fornido di galie, ma non di legnami et manco monitioni, ergo etc. Di Zervia, di sier Yetor Foscari podestà. Come è stato lì il conte di Pitiano. Li voleva proveder al bisogno per custodia, lassarli balestrieri ; ma scrive
-
-
Title
-
Page 345
-
Date
-
1881
-
Text
-
, Colegio non se reduse, ma il principe fo con li oratori in chiesia a messa, et poi, per esser venule lettere di Roma e di Franza, Colegio con alcuni si redusse a udirle. LI da poi disnar, andai a far le noze di la fia di sier Benelo Sanudo, et poi fui in Colegio dove erano alcuni savj reduti, e vidi le lettere; ma è da saper, in questa matina tutta la terra fo piena che il campo di francesi in reame
-
-
Title
-
Page 534
-
Date
-
1881
-
Text
-
da Ragusi, videlicet di Alexandria. Et fo butado di andar al bresaio a li balestrieri di Barbaria sier Zuan Grimani cao di 40, sier Marco Trun savio dii Consejo et Baptista Morexini savio a terra ferma e io Marin Sanudo savio a i ordeni, e rimesso andar doman. Et li savj se reduseno di suso a consultar la co-missione dii secretario va a Constantinopoli, e fo varie opinion : nihil conclusimi. Da poi disnar
-
-
Title
-
Page 335
-
Date
-
1881
-
Text
-
zercha la juslicia, e fo 3 opinion : una di sier Domenego Trivixan cavalier procurator et compagni savj dii Consejo et alcuni savj di terra ferma, videlicet havesseno Consejo di savi etc. ut in capitolo; l’altra di sier Zacaria Contarini el cavalier savio a (erra ferma, sier Trojan Bolani, io Marin Sanudo et sier Magdalin Contarini savj ai ordeni, videlicet le apellation vengino a li auditori
-
-
Title
-
Page 535
-
Date
-
1881
-
Text
-
al bresagio a far li balestrieri. Et fo mosso garbujo eri non andò con hordine per le leze, et iterum, licet fusse molle parole, fo butà le tessere, et mirum quid et inau-ditum, tochò a quelli rnedemi di eri ; cossà rniraculo-sa. E tochò a sier Antonio Trun savio dii Consejo, sier Batista Morexini savio a terra ferma, io Marin Sanudo savio a i ordeni, e sier Zuan Grimani cao di 40, e cussi andamo con sier
-
-
Title
-
Page 310
-
Date
-
1881
-
Text
-
sì, el fu presa ; e poi ringratiar Dio e nu. Fu posto, per li consieri, sier Alvixe da Molili savio dii Consejo, e li savj a terra ferma e ordeni, dar la scrivania di Candia, qual vacha per il cassar di Aguslin Colona, a Nicolò da cha’ Molhoneo; et sier Marco Bolani savio dii Consejo et io Marin Sanudo savio a ordeni, prendessemo ia ditta si facesse per la quarantia, come voi le leze. Or li altri si tolse zoso
-
-
Title
-
Page 39
-
Date
-
1890
-
Text
-
53 MDXX, LUGUO. 54 Marina avanti nona in dita chiexia fu fato le esequie. Vi era sier Sebaslian Foscarini dotor, leze in philo-sofia, e alcuni altri, tra i quali Io Marin Sanudo. Fu controversia in far la oralion. Uno suo diseepulo veneto, nominato Albertazo, la voleva far, et uno pa-doan nominato Terentio ... la voleva far. Fono a la Signoria, la qual terminò la facesse el venetian
-
-
Title
-
Page 340
-
Date
-
1890
-
Text
-
: per tanto sia preso che diti Savii sora le aque debi in-querir di quelli danari, servato juris ordine; et auli li danari sia per spese dii suo officio ete. Fu presa, 4 di no. Fu posto, per li diti, poter vender 6 expelative * di 6 vardiani a l’officio di Signori di noie, e li danari siano al detto officio, ut in parte, con condi-tion di palalieri, eie. Et io Mariti Sanudo ex débito conscientiae andai in renga
-
-
Title
-
Page 38
-
Date
-
1890
-
Text
-
riero da Pexaro fo cao di X, sier Marin Sanudo fo savio a Terra ferma, sier Francesco da Pexaro l’avogador extraordinario et sier Hironimo Barbaro dolor et cavalier fo di la Zonta et niun passò. F. di Pregadi achadele che tolti quatro, sier Michiel Memo fo di la Zonta passò ma bave 9 balote in tutto il corpo di più di li altri, et riratte dal conto, non vien a passar di una balola per la leze
-
-
Title
-
Page 217
-
Date
-
1882
-
Text
-
si scusò per esser sora il llisco, et sier Marin Sanudo aceptò per nome di altri, et sier Piero Marzolle refudoe. Hanno pena a refudar ; sono slà electi ]>er uno anno, et a bosoli e balote hanno a terminar il pagamento di debitori. Vene sier Ferigo Contarmi, quondam sier Iliro-nimo, fo provedador ad Asola, et sier Stephano Ferro, castelan, venuti di Manloa per Po, con una barella piccia, parlino
-
-
Title
-
Page 266
-
Date
-
1882
-
Text
-
Antonio. Sier Nicolò Corner, fo podestà e capitanio a Treviso, quondam sier Antonio. Sier.............. Sier Sier Sier Sier Et noto, in questa matina, in colegio, fono elecli, dii numero di X savij sora i debitori, 3, i qualli fos-seno sopra li debitori, a farsi pagar etc., e stimar i beni, videlicet sier Marin Sanudo, quondam sier Francesco, sier Francesco Grimani, quondam sier Piero, sier Antonio
-
-
Title
-
Page 236
-
Date
-
1882
-
Text
-
in lutto fin qui expedile numero .., per colegio fo terminato suspender l’armar, ita che più non si arma. Il numero di le qual galie è fuora, sarà qui avanti posto. Vene un Gotardo da........ qual era conte- stabele a una p irla di Charavazo, posto per sier Antonio Sanudo, olim podestà de lì. Parte da Bergamo novamenle. et dice, bergamaschi esser mal contenti, zoè il populo et parte di citadini
-
-
Title
-
Page 292
-
Date
-
1890
-
Text
-
Sanudo conlradixi tal opinion, dicendo cussi: come fui quello parlò in favor de la parie in Gran Consejo quando la fu presa, cussi per debito di consineia mi par sia vano pur far ditti Censori, però si spende duellali zercha 300 a Tanno e tamen si priega più che mai. Però saria de opinion non si facesse più Censori, e la cossa de le pregherie e sacramentar il Consejo, sia commessa a li Avogadori
-
-
Title
-
Page 290
-
Date
-
1890
-
Text
-
etc. ut in responsione. Et io Marin Sanudo mi parse andar iti renga e 334 dir, saria bon chiarir come per nostre letere boia d’oro havemo zà confermà la paxe, et l’Orator eleto era per alegrarsi di la soa crealion et sigilar la paxe predila; però non si poteva quella alterar, e con questo non achadeva che lui più dovesse intrar che la paxe si liará a tratar sia etiam col suo He; ma non parse
-
-
Title
-
Page 35
-
Date
-
1882
-
Text
-
. A dì 17. Fo audienlia di savij; 0 da conto. 20 A dì 18. Fo gran consejo. Rimase ai X savij sier Antonio Sanudo. ' A dì 10. Fo presuli. Et leto le inl'rascripte letere, videlicet: Di Franza, dii Mocenigo, orator, date in Ante, a dì 10 et 11. l)il zonzor lì etiam il Cardinal Roani, legato, el il marcbexedi Monfera’; item, il marchexe di Manloa con “200 cavali, venuti a incontrar il roy
-
-
Title
-
Page 363
-
Date
-
1882
-
Text
-
, il sumario scriverò poi. In questo zorno, che nevegò assai, sier Velor Foscarini fe’l’inlrada podestà di Chioza; li consigliò il rezimenlo sier Andrea Donado, saliner, vice podestà, perchè sier Antonio Bon, podestà, era anialato, e venuto in questa terra. El qual poi a di. . fo in colegio et referite. A dì 2. La malina fo dillo la morte di sier Be- 333 neto Sanudo, capelanio a Famagosta, a di 22 no-vembrio
-
-
Title
-
Page 75
-
Date
-
1882
-
Text
-
1-29 MDVII, AGOSTO. ni, fo zenero dii doxe Burba rigo; perché sii*r 1.11 nardo Grimani, fo inqaisitor in quelle cosse, et è so gran initnigo, el qual etiam chiamalo, non si volse partir. Et il Sanudo fo molto laudato, che potendo slarvi, si levò ili la bancha, et non volse star a zu-degar, come Ceno questi altri, e più sier Domenego 62 Contarini, barba di siir Carlo di Prioli
-
-
Title
-
Page 96
-
Date
-
1882
-
Text
-
et il capitario e prove-dador di Corfù per scurtinio et 4 man di elelione, come prima si feva. Et cussi fo fato la proposta di far uno provedador al sai, con questa condition; et rimase sicr Alvise Sanudo, è di pregadi, quondam sier Limacelo, mio fradello. A dì 29. Fo pregadi. Et fó lelo le infrascripte letere. Et prima : Di Cataro, di imo canzelier, drizate a sier Alvixe Zen, fo retar lì, la copia
-
-
Title
-
Page 295
-
Date
-
1882
-
Text
-
, il resto di savij ; et questa fu presa, videlicet 104. Fo cliìamà 35 nobeli patricij, doclori et altri, tra i qual .lo Marin Sanudo, ad andar domcnega a Mar-gera, conira il signor Bortolo; poi altri 30, tra i qual cavalieri et altri ili pregadi, e di più età, andar a San Piero di Castello, dove sarano li piati, et Io condurano a Santo Antonio, dove sarà il bucintoro. Et fo invidà il senato
-
-
Title
-
Page 297
-
Date
-
1882
-
Text
-
, fo ai X savij, quondam sier Francesco. A dì 9, domencga. Da poi disnar, hesscndo il zorno deputato per la venula dii signor Bortolo d’Al-viano in questa terra ; el qual eri zonse a Mestre, et quesla malina, disnato per tempo, vene a Margera con sier Sabastian Lion, podestà et capclanio di Mestre, el altri condulieri et capi, come dirò di soto. Et volendo montar in barcha, Jo Marin Sanudo
Pages