Search results
Pages
-
-
Title
-
Page 110
-
Date
-
1969
-
Text
-
per / Diarii di M. Sanuto. '— Tom. XXIII. anni do, e questo perchè liconverà far li estimi eie. Item, vadi fino uno mexe poi electo el sarà, ut in parte. Fu presa. Ave G non sincere, 74 di no, 545 de la parte. Scurtinio di Conte a Curzola. Sier Bernardo Condolmer, fo a la custodia di la porla di Santa Croce di Padoa, qu. sier Zuan Francesco.....11.68 Sier Vicenzo Venier, l’avocato in Rialto, qu. sier
-
-
Title
-
Page 30
-
Date
-
1969
-
Text
-
* sei, et sier Alvise Gradenigo, fo Cao dii Consejo di l Diarii di M. Sanuto. — Tom. XXTII. X, qu. sier Domenego el cavalier, per mexi tre; i qual chiamali a la Signorin, introito. Et licentiato Pregadi a hore mezza di noto, rc-stoe Consejo di X con la zonta fino ad hore 3 di note. Scurtinio di do Savii a térra fertna. Sier Pandolfo Morexini, é ai X savii, qu. sier Ilironimo...... 101. 96 Sier Zuan Arseni
-
-
Title
-
Page 340
-
Date
-
1969
-
Text
-
, qu. Giovanni, 130, 278, 279, 345, 381, 398, 494, 513, 517, 530, 531, 532, 533, 543, 551, 610. s> Bernardino, capo dei XL, qu. Marino, 5, 94, 96, 102, 104. » Giacomo, fu luogotenente in Friuli, de’ Pre-gadi, qu. Sebastiano cavaliere, 43, 533, 537. » Giovanni Alvise, fu giudice del Forestiere, dei 1 Diarii di M. Sanuto. — Tom. XXIII. XL, di Giacomo, qu. Sebastiano cavaliere, 69, 399. Badoer Giovanni Andrea
-
-
Title
-
Page 350
-
Date
-
1969
-
Text
-
. 2.° Et primo concordaruntetconcluderunt quod, durantibus illis quinque annis, inter dictum Impera-torem et Ducem Dominiumque venetorum et eorum subditis respective, nihil hoslile hinc inde movebitur; 400* ¡mo quies erit ab armis et terra marique fluminis et dulcibus aquis a bellis quibuslibet continua cessa- lo, ilaque ncque directe neque indirecle, clam aut aperte, ipsi eorumque subditi neque per se neque l Diarii di M. Sanuto. — Tom
-
-
Title
-
Page 254
-
Date
-
1969
-
Text
-
. A Tenen fe’ cargar Ire navilii de cristiani de orzo, mandati di Damiala per forza per cargar orzo e fava, et vanno a Barato per comandamento dii Signor turco; et discargato a Baralo, dia tornar in Damiala et dia cargar robe di alguni mercadanli per Rodi e Candia. (i) La carta 29i * è bianca. / Diarii di M, Sanuto, — Tom. XXV. A dì dito. Se dize, per la venula di questa carovana da la Mecha
-
-
Title
-
Page 386
-
Date
-
1969
-
Text
-
N. N. a Napoli, 335. Caopena (alias Cavopena) Nicolò, di Nauplia, 247, 273, 276. 1 Diarii di M. Sanuto. — Tom, XXV. Caperonibus, v. Capurion. Capistrano (da) Giovanni, ungherese, morto in concetto di santità, 625, 684. Capitano delle fuste turche, v, Talasman ras. Capitoli di s. Marco e di Castello, v. Canonici. Capodivacca N. N. padovano, 473. Capodistria (di) comunità, 243. Cappellai di Venezia, 535
-
-
Title
-
Page 317
-
Date
-
1969
-
Text
-
, ciambellano e consigliere del re di Francia, maresciallo di Rovegna, messo straordinario a Venezia, 382, 383, 386, 397, 421, 460, 461, 462, 463, 465, 466, 467, 468, 469, 472, 476, 477, 478, 479, 481, 482, 484, 500, 502. Temesvar (di) conte, v. Bathor. Teuez rictius Tunez (dì) re, v. Tunisi. 1 Diarii di M. Sanuto. — Toni, XXVI. PERSONE E DI COSE CIO Ten (da) Giovanni Giacomo, 382. Teodoro Marco, padrone
-
-
Title
-
Page 426
-
Date
-
1969
-
Text
-
(da) Francesco. p Castelfranco (a) podestà, v. Querini Marco. » Cattaro (a) rettore e provveditore, v. Riva (da) Bernardino. p Cefalonia (a) capitano, 166, 180, governatore o provveditore, v. Foscolo Pietro. » Cerines (a) castellano, 347, v. anche Mali-piero Antonio e Bragadin Nicolò. p Cerigo (a) provveditore (Francesco Zane?), 423. I Diarii di M. Saluto — Tom. XXV. Venezia, Chioggia !di) podestà, v. Lion
-
-
Title
-
Page 238
-
Date
-
1969
-
Text
-
; qual ora-lor scrive di Saragosa, di 19 Mazo; la copia di la qual è scrita qui avanlì. Di Palermo, di sier Pelegrin Venier qu. sier Domenego, de 10, 12 et 21 Mazo. 11 sumario di le qual ho scriplo di sopra. Fu posto, per i Consieri e Cai di XL, atento la richiesta fala per li procuratori sopra la fabrica di San Salvador, quali richiedeno che avendo il qu. sier I Diarii di M. Sanuto. — Tom. XXV. Piero Morexini
-
-
Title
-
Page 141
-
Date
-
1969
-
Text
-
di Saxonia, et era slà posto a publicarlo a la dieta si faria in Franchfort, dove etiam il Duca predilo (1) La carta 138* è bianca. I Diarii di M. Sanuto. — Ton. XXVI. asenliria a tal eleclione. Poi introno in altri coloquii: che lo exordio di capitoli fali Ira questi do reali era 139* far union insieme con il Papa per esser conira il Turco e liberar la chrislianità da li eminenti pericoli
-
-
Title
-
Page 133
-
Date
-
1969
-
Text
-
, 586, 708; sier Antonio Morexini. el consier, 498, 875. Fato elelion di Podestà e capitanio a l’eltre et di un Camerlengo di Comun, et niun non passoe. Vene a Consejo imo di rimasti a la balotn eri, vestito da soldato con bareta di scartalo, ch’é sier Zuan da Canal qu. sier Polo, qual è a soldo con (1) La carta 129* è bianca 129 130' l Diarii di M. Sanuto. — Tum. XXVI.
-
-
Title
-
Page 221
-
Date
-
1969
-
Text
-
è do defterderi e do chadilascher. El Signor ha fato ragusei, pagavano 3 per 100, pagino 5 come li altri; (li la qual cossa ragusei è molto malcontenti. Dii Sophì par sia retralo ; che questo sia vero, il | I Diarii di M. Sanuto, — Tom. XXVI. vegnir di Peri bassà con il belarbeì lo indica; lassa solum de lì el miracur con alcune zenle. Scrive, Alì bei turziman, qual prima li deva ogni favor, adesso non lo serve
-
-
Title
-
Page 38
-
Date
-
1969
-
Text
-
inde, con la Zonta, et fo lele assa’ letere dii Badoer orator ‘ nostro in Pranza drizate a li Cai di X, et ultimale do lelere date in Arzenlon di 9 el 11 in questa materia etc. E come il Re era a’ soi piaceri el andaria a Molines. Poi fu posto, per li Savi, una letera al Badoer et Zuslinian oratori nostri, in risposta di soe, dandoli libertà di sotoscriver per il lempo a li capitoli I Diarii
-
-
Title
-
Page 205
-
Date
-
1969
-
Text
-
zercha i Spandolini, che ’I voria pur lui i / Diarii di li. Sanuto, — Tom. XXVI. danari, dicendo l’acordo non poi esser fato, et è falso che Alvise Griti fiol naturai di sier Andrea procuralor babbi conzo la cossa, perchè l’è vero al suo partir se era prima in pratica, ma poi nulla fu concluso; instando aver li danari. Al qual orator è sia preparato darli uno tuliman di raso verde, e di sora una caxaca
-
-
Title
-
Page 85
-
Date
-
1969
-
Text
-
; et in Alexandria non vi è signor per il Turco, ma uno turco castelan nel Farion, et il chadì moro governa. Il Signor voi l'in-Irade di tutte le marine, e il resto lassa che Chaer-bech moro, ch’è Soldan al Cayro per nome dii Signor turco e di altri, le scuoda e pagi le zente etc. El qual Chairbech, homo di anni . ., sta nel Cayro, (1) Le carte 76" e 77 sono bianche. I Diarii di M. Sanuto. — Tom. XXVI
-
-
Title
-
Page 309
-
Date
-
1969
-
Text
-
. Paleologo, casa dei marchesi di Monferrato, 128. » Bonifacio VI, figlio del marchese Guglielmo 112, 128. » Guglielmo IX marchese, di Monferrato, 86, 87, 112, 116, 121, 124, 128, 129,-156, 287. » Anna, moglie del marchese Guglielmo, figlia del duca Renato d’Alencon, 112, 116, 121, 128, 129, 134, 287. » fratello del marchese, studente a Padova, nominato erroneamente in luogo del 1 Diarii di M. Sanuto. — Tom
-
-
Title
-
Page 935
-
Date
-
1847
-
Text
-
(Combattimenti colà) 144. Sanlonini Cesare 494. Santorini Giandomenico ( Ritratto ed Elogio) 367. (sua Fila) 494. Santorio Maria Rosa 69. — Santorio 494. Santuarii diversi da p. 56 a p. 61. Sanvitali Federico 482. Sanulo Giambalisla 494, 495. — Leonardo ricordato 82, 319. — Livio 260. — Lorenzo 329. — Marco 788. — Marino (File da’ Dogi) 82, 319. (Chronicon) 93. (Guerra di Ferrara) 10H (Diarii ricordati) 76
-
-
Title
-
Page 874
-
Date
-
1847
-
Text
-
. D. F. N. A. E. ec. 186. Dialetto Veneziano (libri varii scritti in) da p. 264 a p. 267, e p. 271, da p. 277 a p. 280, c p. 297, 298, 338, 476, 533, 650, 651. 801. (Serie del Gamba) 358, 359, 535. (Ditiona-rii) 538. — Ebraico-italiano 738. — Vcneziano-toscano-turchesco 467. — Veronese 338, 379, 493. — Vicentino 411. Diamante rarissimo 694. Diana Pietro 339. Diani Francesco 276. Dianin Felice 264. Diarii o Giornali 299
-
-
Title
-
Page 852
-
Date
-
1847
-
Text
-
. Besucio Nicolò 334. Betti Zaccaria 672. Bettinelli Saverio (Chateaubriand) 249. (Poesie in lode di renezia) 263. 264. (Parnaso) 338. ( Belle Arti) 626. (Libri d'oro del) 316, 317. Bettini Giacomo 523. Bettio Pietro (in Sanuto Diarii) 76, 493. (sui Cavalli) 280. (in Barbaro) 381. (suo Elogio) 380. (al Morelli) 457. (al Z'alentina) 507. Ricordato 579, 381. (Lettera sul Palazzo ducale) 624
-
-
Title
-
Page 951
-
Date
-
1847
-
Text
-
GENERALE. 917 Vidoni Soresina (principe de) 789. Vidussi Giuseppe 343. Viclmo Girolamo 51 o. Vienna (Salesiane di) 11. (Disporci Sa-gredo) 1 <>7, 168. (Codici Veneti) 569. (Codici Foscarini) 873. (Codice Trevisaneo) 384. (Diarii del Simulo) 770. (Museo di Corte) 679. — (Choléra in) 730. — (Gesso spedito colà) 787. Yiero Teodoro (Fabbriche) 613. (/solario) 618. (Pitture a. 1786. 1789) 637
Pages