Search results
Pages
-
-
Title
-
Page 309
-
Date
-
1970
-
Text
-
che I Diarii di M. Sanuto. — Tom. XLII. la Cesarea Maeslà non li è per levare il Stato quando voglia fare quello potrà. Et sapia, 1* armala che lo Imperatore desegna mandare in Italia non sarà in ordine sino ad mezo il mese che viene, et se per tutto Seplembrio potrà, el Viceré passerà con essa a la volta de Italia, purché lo exercilo cesareo non sia ruinato come doveria, si pensa che debbia esser, et forsi
-
-
Title
-
Page 437
-
Date
-
1970
-
Text
-
. * Giovanni di Marc’ Antonio, 468, 469. » Giovanni Francesco di Panfilo, 49, 153, 417. » Giovanni Vettore qu. Pietro Maria, qu. Giovanni Vettore, 759. » Girolamo di Marc' Antonio da san Felice, 695. I Diarii di M. Sanuto. — Tom. XZl. Contarini Girolamo, fu sindaco in Dalmazia, qu. Taddeo, qu. Andrea procuratore, 99, 360, 361, 362. > Giulio, dal Zaffo, qu. Giorgio cavaliere, 631. » Giustiniano
-
-
Title
-
Page 205
-
Date
-
1970
-
Text
-
state a Trane con li danari va in campo, fo il) La carta 291* è bianca. I Diarii di M. Sanuto. — Tom. XLTJJl. lettere di Trane, di sier Ve/or Soranzo, di 11. Come la peste era cessada in Puia et era sta mala sezon di formenti ; pur ne ha fatto cargar do navilii per quesla terra. Ha ricevuto li ducali 500 per comprar salnitrii, et cussi li farà. Vene l’orator di Mantoa, et richiese il passo
-
-
Title
-
Page 29
-
Date
-
1970
-
Text
-
,-di taiar una terminatici! fata per li I Diarii di M. Sanuto. — Tom. XLII. Consicri, del mexe di Zugno, eh’ è una parte, intervenendo Zuan da Dresano monetario, che li dovea esser cavà uno ochio eie., et volea donar ducati .... et esser absollo, et non ave li do terzi di le ballote et fo lerminà presa ; et perchè tal ter-minalion è conira le leze, sia taiala et annulala, si-chè
-
-
Title
-
Page 445
-
Date
-
1970
-
Text
-
, 311, 314, 315, 323, 328, 333, 340, 342, 350, 356, 371, 378, 379, 382, 394, 396, 397, 403, 408, 413, 415, 437, 442, 445, 473, 479, 486, 502, 515, 516, 518, 541, 542, 548, 550, 551, 575, 591, 592, 599, 602, / Diarii di M. Sanuto. — Tom. XLII. 611, 615, 617, 646, 652, 658, 661, 669, 757, 764. Giustiniani (Justinian) Vincenzo, sopracomito, qu. Nicolò, 393. Giustiniani Domenico, detto il gobbo, di Genova
-
-
Title
-
Page 69
-
Date
-
1970
-
Text
-
con sé, et gli pare alcuni pochi homeni d’arme et una compagnia de ianli, nè parea cossa notabile questa sua gente. Li I Diarii di M, Sanuto. — Tom. XIII. andò contra el signor marchexe del Guasto con tre 67* compagnie di cavalli lizieri et do bandiere di fanti. Entrete per porta V^rzellina, et passono avanti la porta del loro convento intitulato Santa Maria de le Grazie. Et quanto alla quantità de le genti, loro medemi
-
-
Title
-
Page 373
-
Date
-
1970
-
Text
-
lanzinech per haver gran seguito. Scrive si mandi danari eie. El Zuan Paulo Manfron voria la Signoria si aricordasse di suo uepote. L.iuda mollo Piero di Longena qual si ha portalo benissimo. I Diarii di M. Sanuto. — Tom. XIII. In Nomine Domini. Amen. Conventum est inter 474 Sanclissimum Dominum Nostrum ex una et lllu-strissimum Dominum Ugum de Monchada generalem eapitaneum classis caesareae, et ad hunc
-
-
Title
-
Page 389
-
Date
-
1970
-
Text
-
de Buda, da la qual era distante miglia sei bongare, dove non era chi fusse per defenderla. I Diarii di M. Sanuto. — Tom. 11,11. Che de la persona del Re sono diverse opinione: chi dicea esser andato in Alemagna, el chi morto al condicio. Molti sono che dicono che il vayvoda Ar-deli lo babbi morto; il qual dicono aspirar a la corona de Hongaria. Che il re de Polonia veniva
-
-
Title
-
Page 133
-
Date
-
1970
-
Text
-
reperimus quasdam lirmissimas obliga-liones nobis alias per eum facias fide sua regia fir- I Diarii di M Sanuto. — Tom, XLVI1I. matas, cogelur ul ipse post posila neulralitale nos adiuvare, nisi volit prineeps alioquin inlegerrimus coram tot mundo nolani periuri et Ddefragi in-curere, quod cum nullo paclo faclurum exislitna-mus; non desinent nobis eliam alii amici viri potentissimi qui soli essent
-
-
Title
-
Page 365
-
Date
-
1970
-
Text
-
, li quali per uno gentilhomo del signor Capitanio nominato domino Oratio Florido, vien portati a la Signoria nostra. Scrive, ha hauto lettere del clarissimo Pisani cbe il Vizardini al tutto voleva il marchese di I Diarii di M. Sancto. — Tom. XL1I. Pescara venisse nel suo campo sodo Milan, al qual heri matina questo signor Capitanio scrisse meleti-dolo in libertà a veuir dove esso Marchese volesse ; et al presente li è slà
-
-
Title
-
Page 45
-
Date
-
1970
-
Text
-
erano torzi a man numero 100 et manini doradi numero 12; anzoli con arzenti in man numero 30; et soleri numero do, sopra uno era........... ................su l’altro era la Carità, la qual bulava ducati rasonati I Diarii di M. Sanuto. — Tom. XL1I. con lettere che diceva : Sollicites . .... et ubi caritas et amor, ibi Deus est. Li era etiam a piedi cinque santi significando li patroni di confederati
-
-
Title
-
Page 181
-
Date
-
1970
-
Text
-
, quali sono di quelli che erano falli contra villani el erano stà sparsi molli mexi per le terre I Diarii di M. Sanuto. — Tom. XLI1. et mo’ erano tutti venuti a Pressenon; ma a che ef-fecto non lo scia. De li quali il prefato giorno se ne levorno fuora di Pressenon zerca 700 in due bandiere, quali venero alla Chiusa locho lutitan da Bolzano 20 milia. Et lui refferente partendosi da Pres-senon, si ritrovò lo instesso giorno
-
-
Title
-
Page 333
-
Date
-
1970
-
Text
-
. » podestà, v. Salamon Nicolò. » rettori (il podestà ed il capitano), 25, 39, 57, 75, 98, 128, 146, 173, 190, 246, 251, 269, 290, 294, 298, 316, 336, 415, 417. Brescia (di) capitano, v. Ferro Giovanni. » podestà, v. Pizzamano Dome- nico, e Loredan Andrea. » camerlengo, v. Malipiero Al- vise. » rettori (cioè il podestà ed il ca- pitano), 12, 20, 21, 24, 29, Diarii di M. Sanuto. — Tom. XI Vili 35, 37, 39, 54
-
-
Title
-
Page 237
-
Date
-
1970
-
Text
-
, di 3 Avosto, di sier Fiero Zen et sier I Diarii di M. Sanuto. — Tom. XIYJU. SETTEMBRE. 450 Tomà Contarmi oratori, et di sier Tomà Contar ini vidi una di primo a sier Hironimo Que-rini qu. sier Piero. Come, a dì 28 del passato ricevete lettere di qui, el spera partirse de qui fin 8 over 10 zorni. L’è vero che le audienlie son tanto strette che non si poiria dir più. Questo excellen-tissimo Signor si alrova
-
-
Title
-
Page 173
-
Date
-
1970
-
Text
-
nostro. Et ditto domino Zuan Festella dice esser stato in la dieta che fu fatta a Coyra, la proxima futura Dominica saranno tre se-1 Diarii di M. Sanuto. — Tom. XIII. timane, ne la qual el signor Ferdinando dimandava el transito per lanzinech ; et lui prometeva che ’1 voleva le tre Plebe a loro grisoni senza spesa, et poi volea batter el castello de Musso et tornarli li 11 milia scudi che havea el ditto
-
-
Title
-
Page 253
-
Date
-
1970
-
Text
-
. Come fo dal Papa. Soa Santità li disse haver fatto 1’ acordo con Colonesi, che li perdona quello ha fallo, prometteno remetler le arme et ne restituisse Anagni, et in caso si fazi 1 Diarii di M. Sanuto. — Tom. XLII. guerra nel reame possino con le persone andar a difender quello, ma non con li Stadi, et quanto al Cardinal Colona voleva star come baron, non ha voluto concederli ; ma li perdona le offese. Item
-
-
Title
-
Page 357
-
Date
-
1970
-
Text
-
, manda una lettera di Spagna, di 1’ orator Navaier, di 15, di Granata, el tenuta questa lettera fin a dì 8, bore 23. Di Granata, di V orator Navaier, di 15 Avosto, al secretario Bosso. Ha bauto la soa. 1 Diarii di M. Sanuto. — Tom. XLI1. Alcune lettere esso secretario scrive haver scritto, non l’ha haute. Exeguirà tulto, et in consonantia bave lettere di la Signoria questo Zugno, cussi dovesse
-
-
Title
-
Page 21
-
Date
-
1970
-
Text
-
et . . 91) Ex litteris domini Suardini,datis in Granata 6 Junii 1526. Da poi che l’imperatore è giunto qui, a tulli quelli che tengono negotii in Italia che li hanno parlato per expedir le lor cose, ha risposto che don (i) La carta 8* è bianca. I Diarii di M. Sanuto. — Tom. XL11. Hugo tenea autorità di proveder al tutto ; et cussi passano le cose senza altra resolulion circa le cose de Italia
-
-
Title
-
Page 469
-
Date
-
1970
-
Text
-
. » » baroni e magnati del regno, 124, 153, 419, 606, 638. » » esercito, 609, 612, 613, 625, 629, 635, 638, 639, 644, 646, 647, 653, / Diarii di M. Sanuto. — Tom. XIII. 667, 669, 670, 677, 705, 741, 742, 743, 753. Ungheria (di) conte palatino, v. Bathor. » » oratore alla dieta di Spira, 124. » » prelati del regno, 124, 153, 419. Urbino o Urbich (da) Giovanni, maestro di campo neH'esercito imperiale, 196
-
-
Title
-
Page 277
-
Date
-
1970
-
Text
-
, ma 100 per 100; al che non hanno voluto asentir : unde essi sguizari sono reduli a uno et fanno conscio. Di qual sguizari, fanno le var-l Diarii di M. Sakuto. — Tom. XLIl. die al campo la nocte; et parlilo il Capilanio, esso Procurator volse la nocle andar a torno, et vele fevano le guardie et li capilanii proprii, i qual però diceano non voler far tanta fatica. Scrive, ha hauto li ducali 3000, cl
Pages