Search results
Pages
-
-
Title
-
Page 285
-
Date
-
1970
-
Text
-
, sono tornati de qui per continuar lo acordo con questa Maestà. I qual stati col Gran Canzelier a caxa sua, dove si reduseno il Conseio di Cesare, et oferse-no Ire milioni d’ oro, videlicet un milion deprae- I Diarii di M. Sanuto. — Tom. XL. senti ; ma par questi voleno la Bergogna, et per il Re è contento darla, ma sono in difficultà di do cose, questi voleno etiam do contadi videlicet... . che francesi
-
-
Title
-
Page 93
-
Date
-
1969
-
Text
-
, di la rocha I Diarii di M. Saluto. — Tom. XI. di Ruigo, e li facesse ritornar su l’armada, ponendo in roclia altra custodia. Di sier Hironimo Capello, vice capitanio al colfo, date eri, in galla, importo di Cliioza. Come le zurme di la sua galia, dubitando andar ini Po, sono sublevade, diga lido esser state fuora me-xi..., el haver la sua licentia in mano, juxta la parte presa ini pregadi, di vegnir
-
-
Title
-
Page 269
-
Date
-
1969
-
Text
-
, dicendo, voi la quarantia criminal per presonieri, non fo mandà la parte, et vene zoso. / Diarii di M. Sanuto. — Tom. XI. Di Spalato fo letere, di 26 septembrio, di V arzivescovo, domino Bernardo Zane. Come sier Jacomo Lion, conte, stava in extremis. Item, che turchi, cavali 400, e pedoni, in lutto, erano corssi in quel zorno fin su le porte ; adeo fu fato sì bona provision, che non menono via
-
-
Title
-
Page 325
-
Date
-
1969
-
Text
-
uno aviso, con una scritura a penna, man-l Diarii di M. Sanuto. — Tom. XI. data a Roma per il re di Franza, come in quel convento, fato a Tors, over .sinodo di li episcopi e prelati dii regno, che hanno termini levar la ubi-dientia total a questo pontifico, e dice la causa, et che niun non vadi a Roma [ter beneficij eie. ; e si stamperà. La copia di la qual sarà qui avanti posta, e fo comandi
-
-
Title
-
Page 481
-
Date
-
1969
-
Text
-
, 231, 316, 328, 471, 483, 578, 657, 679, 764. Murat, turco, fu al soldo di Venezia, 652, 655. Mussato Marco Antonio, padovano, 320. Mustafà bei, sangiacco della Morea, 60, 417. Mustafà pascià, 293, 417., Musuro Marco, letterato greco, 419. N Nadal Giovanni, camerlengo a Treviso, fatto provveditore a Bassano, 63, 83, 183, 202, 238, 424. Naduerin, cadì al Cairo, 648. 1 Diarii di M. Sanuto. — Tom. XI
-
-
Title
-
Page 207
-
Date
-
1970
-
Text
-
per 4 man di eletion et la baneba, con uno esordio che, atento l’anno passalo fusse preso di far do barze et uno galion in l’Arsenal per mandarle in armada, per asegurar il navegar de nostri subditi, li quali di brieve solicitandosi potrano esser I Diarii di M. Sajjuto. — Tom. XLVI. redute a bon termine, et questo per la moltitudine | di corsari che bora si trova sopra il mare, et per il danno sequìto
-
-
Title
-
Page 159
-
Date
-
1970
-
Text
-
ad impresiedo ducali 7000. / Diarii di M Sakuto. — Tom. 1LYI. Di Cassati, del provedador Contarmi, di 8. hore . . . Come hozi li francesi, zoè il conte Piero Navaro erano parlili, hanno passalo Adda et sono alogiali in Trevi. Starano forse domai) lì, poi passeranno Po per andar a trovar Laulrech. Noi aten-deino a fortifìcharsi qui in Gasano. Tulle le zente d’arme ha passato Adda, et ivi , alozate. Noto
-
-
Title
-
Page 303
-
Date
-
1970
-
Text
-
. El questo é precise il successo, qual ho voluto dinotar a la signoria voslra per intelligenlia sua. Né altro mi occorre dirli, salvo che cum ogni desiderio aspetto I Diarii di M. Sahvto. — Tom. XLVI. , la venuta di la signoria vostra, et a quella mollo mi racomando. • Dal campo di Cassano, a dì 8 Febraro 1528. Mostrale questa a li clajissimi reclori. In questa matina, gionse sier Marco Foscarì, 377 venuto orator
-
-
Title
-
Page 77
-
Date
-
1970
-
Text
-
di campo, di 14, hore 24, et di Crema, il sumario di le qual lettere scriverò di sotto. 1 Diarii di M. SanuTo. — Tom. XLII. Vene il Legato del Papa, eféaml’orator di Milan, quali insieme è admessi in Collegio, et parlono di la impresa, et il Legato del Papa monstrò lettere del Vizardini da Marignan, di 14, in conformità di le nostre; ai qual fo letto quanto nui havevamo di novo di campo. Fo letto
-
-
Title
-
Page 237
-
Date
-
1970
-
Text
-
li spagnoli ussirono fuora di Milano et feceno far le cride in Milano, che tutte le bagaglie, et femene, et amalali ussisseno fora tutti, et per quanto sua signoria intende et iudica, che loro vogliano abbandonar Milano facendo andar via li amalati. La notte precedente tutti loro sono stati jn zardino. 1 Diarii di M. Sanuto. — Tom. XLII. Fo letto una scrittura hauta per via di l’oralor di Mantoa
-
-
Title
-
Page 61
-
Date
-
1970
-
Text
-
, unde è fatto una excellen-lissima persona. Inimici è siati per 8 zorni su questo territorio, el quel zorno li aspeclavamo sotlo, si levorono. I Diarii di M. Sanuto. — Tom. XLVIII- Copia de una del clarissimo Provedilor zone- 70 ral niesser Carlo Contareno all’ illustrìssimo signor Duca. Illustrìssime et excel lentissime Domine, Domine colendissime. Graie mi sono stale le ledere di Vostra Excel-lenlia de heri, perchè certamente
-
-
Title
-
Page 213
-
Date
-
1970
-
Text
-
tutti Adda. Li capitaneì passarano Adda senza pagamento, ai qual è scorso il suo termine, son questi : Tutti li cavalli levantini. Tulli li homini d’arme hanno servilo do quar-(ironi el mezo. Capi di f^nta|je : Falcon da Salò, Ferazin da Bressa, Manara da Bergamo, Olavian Vaylà, Toso Forlan, et la compagnia del qu. Andrea da Corezo, 1 Diarii di M. Sanuto. — Tom. XLVItl. Da Brexa, di sier Zuan Ferro
-
-
Title
-
Page 165
-
Date
-
1970
-
Text
-
ch’el non guardasse, ma se accomodasse de li sui zentilhomini, perchè la llluslrissima Signoria el teniva per bon tiol. Da ma-lina Soa Excellentia dia partir per Sonzin. 1 Diarii di M. Sanuto. — Tom. XLII. i Di campo, del Proveditor venerai, da Lam-bro, a dì 2, hore 14, vene un’ altra posta. Come questa notte inimici erano stati in arme et ussiti fuora dì Milano in ordinanza, et cusì nui del campo
-
-
Title
-
Page 117
-
Date
-
1970
-
Text
-
di l Diarii di M. Sanuto. — Tom. XIII. Nostra Dona a Belgrado con lo exercilo. Marti si partì il Re per andarli contra. Di qui si fa poche provision. Altri non aiuta che il Papa, sichè vede spazà quella impresa. Ex litteris Johannis Borromei. datis Iloren- tiae, 18 Julii 1526, ad dominum mar- chionem Mantuae. Le cose di Siena par che Nostro Signor habbi composte con don Ugo che vengi il signor Vespe-siano
-
-
Title
-
Page 301
-
Date
-
1970
-
Text
-
, et il Re voleva armar a Marseia 11 nave di 1000 et più botte I’ una, et la spexa si fazi per terzo. Item, scrive quante letere ha scritto, numerandole I Diarii di M. Sanuto. — Tom. XLI1. 578 aziò qualche una non fusse smarita. Item, scrive poi colloquii hauti col He ; non dubitar di sguizari; li Ita mandali ducati 9000 contadi olirà li 50 milia franchi a Lion, et che per conto suo diapiri scrive sono in campo 7000
-
-
Title
-
Page 85
-
Date
-
1970
-
Text
-
qualche danno da ninnici. Ancora scrisse al podestà di Crema, che ha haute le sue ledere, et vislo li avisi, ha scritto al proveditor Moro li mandi la compagnia del capi-tanio Zuan di Naldo, la qual arrivata farà alozar in la terra. (1) La carta 109' è bianca. 1 Diarii di M. Sakuto. — Tom. XL Vili. Item, scrisse al signor Malalesfa da Soiano a Bergamo che l’atendi a la reparalion di quella città
-
-
Title
-
Page 309
-
Date
-
1970
-
Text
-
del titolo di s. Giovanni ante portam latl-nam, 403. Curtogli (Curtogoli), corsaro turco, 450. Cusano (da) Marc’Antonio, capo di fanti nell’esercito francese, 458. Cusignano N. N , gentiluomo del duca d’Urbino, 299. 0 Dandolo, casa patrizia di Venezia. » Andrea, castellano a Belluno, qu. Antonio dottore, 492. I Diarii di M. Sanuto. — Tom. Il Vili Dandolo Andrea, qu. Alvise, 48. » Antonio, della Giunta
-
-
Title
-
Page 125
-
Date
-
1970
-
Text
-
di Cremona di fare questa cavalcata, et prima fece venir heri sera a Ponlevico una bora avanti dì la sua compagnia di zente d’arme, la mia compagnia et Zorzi Busichio cum la sua, et tutte le fantarie che si ritrovano alozate in questo territorio, che erano fanti circa 800,et insieme pezi4de artellaria, 1 Diarii di M. Sanuto. — Tom. XLII. zoè doi meze colubrine el doi sacri. Et lutti a la preditta hora
-
-
Title
-
Page 133
-
Date
-
1970
-
Text
-
inteso per più vie. Di Brexa, vidi lettere particular, di 25, (1) La carta 155 * è bianca. I Diarii di M. Sanuto. — Tom. XL11. liore 20. Come heri matina domino Marco Antonio Martinengo passò Oio a Pontevico con 1200 fanti, lanze 50, lizieri 250 et pezi 4 di foco per andar in cremonese per far la impresa de Grotaldo castello del cremonese, ove pensava fusseno inimici, ma seppe che i erano a la Pieve
-
-
Title
-
Page 213
-
Date
-
1970
-
Text
-
; el qual è fato mollo gagliardo di quello era quando el vene, et par ogni dì el vadi migliorando. Et sempre Sua Excellentia 262* parlando dice: « sempre io voglio esser bon fìol et obsequenlissimo alla Illustrissima Signoria, et mai dal voler di quella son perpartirme » dicendo sempre «Io spiero le cose anderano bene. Io sempre legno certificato sua signoria che la Illustrissima Signoria lo 1 Diarii
Pages