Search results
Pages
-
-
Title
-
Page 45
-
Date
-
1970
-
Text
-
, e tutto è di la Signoria nostra. Sono provisionadi alla piaza, è uno contestabele cuti compagni 12 in castello, provisionadi 15; ma il Camerlengo che è caslelan scrive il suo fameio. Loro hanno sentenliali lutti li Camerlenghi è stati e restituir il lollo per tal conto. Laudò quel I Diarii di M. Sanuto. — Tom. XL. Proveditor, et come era sta afità, non disse per chi, un dazio dii pescar per anni 5 a ducali 40
-
-
Title
-
Page 287
-
Date
-
1969
-
Text
-
suo ze-nero, come de lì non si dorme e si vederà la bona I Diarii di M. Sanuto. — Tom. XIV. opera sua, che a questa hora se intenderà quel magnanimo Re haver preparato una hoste marilima tanto in hordine e ben a ponto di nave 70 grande, e dia partir con quelli 20 milia boni homcni per Pranza, e passar lì per mezo, che in pocha hora sarano, piacendo a Dio, oltra navigati : che ’1 signor Dio li conducha
-
-
Title
-
Page 231
-
Date
-
1969
-
Text
-
di Colegio, voi altro modo che dar formenti, atento il gran bisogno di danari. Li rispose sier Alvixe da Molin savio dii Consejo, dicendo nel mexe di zugno è stà spexo du- I Diarii di M. Sanuto. — Tom. XIV. catì 84 milia, vidclicet 34 milia a’ sguizari, 2G milia a l’Impcrador, 20 milia in campo per la paga di le nostre zente et ducati 4000 in altre spexe clic mai non mancha, et parlò
-
-
Title
-
Page 239
-
Date
-
1969
-
Text
-
questo armirajo contra arabi eh’ è nel paexe, danizando era sublevali, et intexe la venuta del dito Soldam non dover esser prò nunc. Et ritornato el I Diarii di M. Sanuto. — Tom. XIV. dito armiralgio ne la tera, a di 28 del passado, el prefato clarissimo orator se messe a camino per Roseto et el Cajero, che Idio Omnipotenle se degni donarli presta et bona expedilion. Se zudicha fin questo zorno el debi esser
-
-
Title
-
Page 85
-
Date
-
1970
-
Text
-
, a Landriano et a Marignano, verso dove sono fate le spianate, Diarii di M, Sanuto. — Tom. XL. ottobre. 146 et un’allra parie a Zebedo, Basgapè, et cosi drielo a Marignano per passare poi in Geradada. Con diio Marchexe e in Pavia il signor Paulo Camillo Triul-zio. Si dice ancora per certo, che ’1 signor Zuan da Birago è a Carmignola con fanti 3000 el grandissima quantità di cavalli lizieri, et si dice esser
-
-
Title
-
Page 261
-
Date
-
1970
-
Text
-
* è bianca. I Diarii di M. Sanuto. — Tom. XL. andar a ogni requisition di la Signoria noslra a la ditta legalion de Milan, ut in parte. Ave: 3 non sincere, 267 di no, 1371 de sì. Et fo presa. Fo mandato zoso di Consejo sier Nicolò Bendo di sier Matlio, per haver lotto più di una ballota fuora dii capelo primo, dove era sier Pandolfo Mo-rexini consier, visto per lui, et però fo mandato a la leze
-
-
Title
-
Page 485
-
Date
-
1970
-
Text
-
), capitano spagnuo- lo, 215, 359, 365, 369, 370, 377, 379, 380, 382, 390, 547, 586, 587, 602, 644, 660, 800, 840. Alba (di) duca, Federico di Toledo, 393, 465. » » (di) nipote, 416. Albanese Teodoro, capitano nell’esercito imperiale, 682. I Diarii di M. Sanuto. — Tom. XL. Albania (di) duca, v. Stuart. Albano (de) Leonardo, esploratore, 492. Alberti (di) Girolamo, segretario veneziano, 338. » (di) Simeone
-
-
Title
-
Page 245
-
Date
-
1970
-
Text
-
di Lausou di necessità hanno da terminare natili che lo Imperatore I Diarii di M. Sanuto. — Tom. IX. parla de qua per Sivilia, ch’è fra quindici giorni a la più lunga, perchè partendo Sua Maestà, lei non à da restar a Madri!, el atenlo che el suo salvocon- 310* dulo è horamai al line, che li fu fatto solo per dui mesi, sichè è forza o che lo prolongìno o che ritorna in Pranza non risolvendosi
-
-
Title
-
Page 101
-
Date
-
1970
-
Text
-
a Conseio, e lo instante in (1) La carta 112* è bianca. I Diarii di M. Sanuto. — Tom. XI. Pregadi che si fa in Gran Conseio perchè si ruma il palazo dove era la sala di Pregadi, la chiesiola e la sala di le arme fino a terra, o tuttavia si va rui-nando. Et per non esser venuta lettera alcuna, Collegio non si redusse. Et se intese esser zonta la nave Dolfina di pellegrini stali in Hierusalem, partì
-
-
Title
-
Page 493
-
Date
-
1970
-
Text
-
, 611, 622, 677, 744, 747, 757, 767, 771, 773, 776, 777, 778, 783, 789, 790, 794, 800, 838, 875, 876. » • Simeone,’cittadino veronese, 848. Cantelmi N. N. 348. Cantuariense vescovo v. Wareham Guglielmo. Capello, casa patrizia di Venezia. » Alvise, qu. Girolamo, qu. Francesco, 564. » Domenico, fu capo del Consiglio dei X, qu. Nicolò, 697. » Domenico, luogotenente in Cipro, provveditore l Diarii
-
-
Title
-
Page 325
-
Date
-
1970
-
Text
-
li ha dillo Io accordo in Spagna si poi reputar fatto, et 1 Diarii di M. Sanuto. — Tom. XX. è ben per la Signoria. Scrive, li ha dillo che madama la Rezenlo et questi signori si laudano di la Signoria. Monsignor Memoransì vien di Spagna con li capitoli di lo accordo, et si aspecta che ’1 zonzi; si chè lo accordo seguirà certissimo. Dii ditto, di 26. Come el signor Theodoro li ha dillo che certo è concluso
-
-
Title
-
Page 173
-
Date
-
1969
-
Text
-
di Termeni, e uno squadron di francesi. Venere poi monsignor de Ru, capitanio de’ borgognoni, Mercurio Bua, Antonio da Tiene, qual è chiamato Antonio da la Spe- I Diarii di M. Sanuto. — Tom. XI. ranza, sono andati versso Trento. Questa malina, con una bona scorta, è andati li oratori a l’imperador, per la porta di San Maximo; vanno a Valezo, poi a Sermion e a Riva. Con Ihoro oratori sono andati domino
-
-
Title
-
Page 221
-
Date
-
1969
-
Text
-
non poi dar sussidio a la Signoria, I Diarii di M. Sanuto. — Tom. XI. per questo inverno ; et che.........bassà zurò, che la sua spada sia el suo fin, che ’1 signor à bon voler. Scrive, il signor à mandato a tuor uno medi-cho a la Media, inteso di la sua fama ; e andò per lui Alì bei, fo qui orator a la Signoria nostra. El qual è ritornà col dito medicho, qual è di anni 35. Dice, et à dito a li bassà questo Alì bei
-
-
Title
-
Page 133
-
Date
-
1970
-
Text
-
, poco da poi ritornò al predetto alozamento. Heri fo fatta una crida a Lodi, che tutti i fanti vendesseno i soi cavalli et bagaie, et che a Romano, loco nostro sul bergamasco, Luni et Marti i Diarii di M. Sanuto. — Tom. XL. spagnoli hanno venduto molti cavalli. Heri zonse una lettera a li gubcrr.alori di Lodi dii marchese da Pescara, el qual li richiedeva scudi 2000. Per alcuni venuti da Cremona heri et ozi
-
-
Title
-
Page 213
-
Date
-
1970
-
Text
-
lettere di Venetia di 14, et di Milan di 26. 272* Il Carazolo li scrive questi Signori Venetiani non voleno dar se non li 80 milia scudi, dicendo esser ri-I Diarii di M. Sanuto. — Tom. XL. masti d* accordo col Viceré e ducha di Barbon, nè voi dar li beni di foraussiti, nè pagar li danari per le zente. TJnde il Gran Canzelier li disse : « Non volete accordo;quando lo vorete non Caverete
-
-
Title
-
Page 449
-
Date
-
1969
-
Text
-
, 364, 383, 539, 541, 690, 884. 1 Diarii di M. Sanuto. — Tom. XI. Longastri (casale sul Po), 254. Lonigo, 8, 39, 41, 47, 71, 74, 145, 175, 333, 351, 409, 431, 445, 447, 811, 819, 830, 846. Loreo, 337, 506, 509, 583, 675, 685, 842. Loreto, 198, 263, 296, 297, 312, 332, 335. Lubiana, 19, 27, 29, 40, 155, 298. Lucera, v. Lucerna. Lucerna, 11. Lugo, 11, 22, 30, 39, 42, 54, 72, 81, 82, 83, 89, 92, 93, 100
-
-
Title
-
Page 337
-
Date
-
1969
-
Text
-
de li doclissimi homini che hano hauto del mondo, sì I'Diarii di M. Sanuto. — Tom. XI. per sciénlia corno per experientia, perfecla intelli-gentia, precipue quello dicto catoniano, dove dice, esprobrando la pegritìa de alcuni romani, queste parolle: Non per voti, nè anche per feminil pregi se impetra ausilio divino, ma più preslo vigilando, operando et bene consultali,lo ogni cossa prospera advene
-
-
Title
-
Page 277
-
Date
-
1969
-
Text
-
; praeserlim cum di-lectus fìlius, noster vir, Fabritius Columna, exercitu regis catholici ad Vicum Catholicum jam pervenerit, et intra quatriduum, ad summum, exercitui nostro se conjunclurus sit. Res, ut vides, posita est in cele-ritate; noli igitur committere ut, tua cunctatione, ho- I Diarii di M. Sanuto. — Tom. XI. sles insolenliores reddanlur, et dedecus et damnum nobis inferre possint. Datum Bononia
-
-
Title
-
Page 417
-
Date
-
1969
-
Text
-
. Come il signor mandava uno orator a Soffi, con gran presen- 1 Diarii di M. Sanuto. — Tom. XI. li, qual era parlido, et mandava un gran numero di aspri a. donar a so fioli. Item, quel fiol che sla in Trabesonda, vicino a Caffa, volendo il tartaro re maridar lar fiola soa, clic, fo data a uno fiol di esso lurcho sopranominato, che era morto avanti 1’ ha- 4Ì •vesse menala, esso tartaro voi darla
-
-
Title
-
Page 245
-
Date
-
1969
-
Text
-
, non à colpa. Il papa voria, che la dita armada bulasse le nave uimiehe a fondi. Item, soa I Diarii di M. Sanuto — Tom. XI. 466 santità ha spazato a’ sguizari, et mandalo a lo episcopo senonense molle scomuniche conira Ferara, autentiche, dice valerauo assai ; et ha scrito uno breve, el scomunichati tulli quelli lassa venir i [limici a dar ajulo a Ferara. Poi soa santità li parlò, dicendo, voria il marchexe
Pages