Search results
Pages
-
-
Title
-
Page 94
-
Date
-
1970
-
Text
-
da una terra qual si chiama Montargis, quar è di là da Lion 100 mia, et è passalo per Liou, et in ditto loco non si lassa partir niun senza lettere del locotenente del signor Theo-doro, et se ritrovano alcuni spagnoli così picoli come grandi, tutti li meteno in galea. Et che lì se di-cea che ilducha di Albania, signor Renzo et il signor Theodoro erano andati dal Re, qual era in una terra chiamata Cognacli
-
-
Title
-
Page 357
-
Date
-
1969
-
Text
-
, 181. Arbe (città ed isola nel Quarnero), 29, 92, 106, 209, 326, 480, 482. Arbech v. Arabkin. Arcè (Arze) (veronese), 24, 30. Arcipelago (Arzipielago<), 340, 639. Arco (Trentino), 136, 467, 495, 490, 500. Argenta (Arzenta) (ferrarese), 605. Are v. Adria. Ariis (Friuli), 406. Armenia, 583. Arquà (padovano), 13. Arta (Albania), 541. Arzenta v. Argenta. Arze v. Arcè. Arzignano (Arzignan) (vicentino
-
-
Title
-
Page 87
-
Date
-
1969
-
Text
-
a dì 2 De-cembrio 1517. Come intendevano che ’l Signor turcho havea ordenato a la Valona se facesse biscoto più che pò, icembp.e. 148 et che già erano ussite di la Valona due fuste grande a la guardia dei porti de Albania per tal comandamento, che ’I non lassano ussir un gran di fermento fuora, ma el tutto voi se porti a la Valona. Sumario de letere di sier Alvise Moeenigo 83 cl cavalier, orator al Signor turcho
-
-
Title
-
Page 216
-
Date
-
1969
-
Text
-
con uno certo vello, con uno groppo, qual se tiene eh’ el li fusse dentro denari per donare con la lorza al Cardinal Boysi che balegiò. Poi vene el ducila di Urbino con el Bollino sulle braze con uno cosinelto sollo el capo, el qual Delfino era con la lesta suso lo suo brazo sinistro con una seulia biancha in testa, con una coperta di brochato d’argento, la qual sosteneva el duca de Albania, qual slava accanto
-
-
Title
-
Page 116
-
Date
-
1969
-
Text
-
in el ducha de Urbin nepole di questo Pontefice, qual è sorella di la moglie dii ducha di Albania che governa la Scozia. El il Re li dà di dola, olirà franchi 5 milia lei ha d’intrada, tanto dii suo di esso Re et Slado ch’el babi ducati diexe milia a l’anno in la Pranza. Altre particularità scrive ut in littcris. La qual nova reputo bona per questo Stado, perchè il Papa sarà francese ; ex conseguenti
-
-
Title
-
Page 220
-
Date
-
1969
-
Text
-
G stafieri ; da poi seguivano 12 armali et con la instessa livrea el con li penachi azuri et zali. El havendo corso dito monsignor de Vandomo da cercha 3 lanze, li fu roto, da un lenente, ¡1 scudo el la baviera in un colpo, per il che non corse più; ma lutti li soi corseno. Finalmente vene la banda de monsignor el duca de Albania, ma non lui, et havea 10 armati, con una livrea ile veludo zalo da la parie
-
-
Title
-
Page 217
-
Date
-
1969
-
Text
-
di Lorena, poi monsignor di Vandomo vechio, poi lo ducha de Albania, poi monsignor de Genevra, poi monsignor di Neversa, et poi monsignor di san Polo. Poi sotto l’altro capezcllo stava la Regina, et con essa stava, aprcsso la maire dii Re, la maire et consorte de monsignor di Lanson, la duchessa de Urbino, la consorte de Chiato-briante qual è sorda di monsignor di Lautrech, et molte altre genlildone
-
-
Title
-
Page 38
-
Date
-
1969
-
Text
-
in zudexe, et far d’acordo clic li sia rese le zoje lolle a la Raina so sorella, et li fioli non stagi né in le sue man, ni nel ducha di Albania, ma in governo di altri etc. 25 Di Franza, da Lion, dii Badoer orator nostro, di primo. Di coloquii col Re, di la sua bona mente verso la Signoria nostra e voler far che ba-biamo il nostro Stado, et provederà a queste macchinatici! di l’Imperador, et averà
-
-
Title
-
Page 362
-
Date
-
1969
-
Text
-
. Agordo (Agradi, Agort) (bellunese), 261. Agradi, v. Agordo. Agria, v. Erlau. Agulli (presso il Zonchio), 469. Ajas (la Gìaza, la Jaza, la Liza) (di) golfo, sulle coste dell’Asia minore, 54, 178, 380, 404, 482, 483, 485, 486. Ala (trentino), 427. Aladulat, v. Alidolat. Alaiiddevle (Aliduli) (Asia Minore), 474,475, 482, 487, 488, 489. Albania, 148, 602. Albaredo (Albarè) (veronese), 44. Albustan
-
-
Title
-
Page 188
-
Date
-
1969
-
Text
-
. El voi rimandar il duca di Albania al governo di la Scozia. Ila falò morir uno mio nepote fiol fo di quel Re, farà morir etiam l’altro a chi aspela il regno; non lo soporlarò». Item, li comunichi» l’Orator le nove dii Turcho. Il Re disse aver di Rodi eh’ el Turcho era occupato contra Sophì, et per questo anno non era da temer. Scrive aver lettere dii capitano nostro di le galie di Fiandra, era in Antona
-
-
Title
-
Page 242
-
Date
-
1969
-
Text
-
, senza el quale, per ordine de el Re, non fuse fato cosa alcuna ; et monsignor el zeneral de Normandia uno de li quatro tesaurieri zenerali di Franza. Li soprazonze etiam de là doi zorni el duca de Albania. Nel dito campo, li era homeni d’arme in circha 1100, molto bene in ordine de arme et cavali, et cadauno homo d’arme, segondo el modo de Franza, ha dui arcieri. Li era etiam da circha 500 cavali ìizieri ; el da circha 10
-
-
Title
-
Page 241
-
Date
-
1969
-
Text
-
, di qui si dice questo instade il Re farà un gran campo contra Scozia, per causa di quel ducha di Albania pur scozese, ma foraussito dii paese zà assà tempo, e adesso voria tornar in Scozia con favori T ha et farsi Re. E quella Raina, dubitando di questo, qual è sorella di questo Re, è partida di Scozia, è venuta qui con el marido da questo serenissimo Re, qual l’ha aceptada. Et di qui si ha ditto de li ambasadori
-
-
Title
-
Page 301
-
Date
-
1969
-
Text
-
Agostino. Agostini (de) dal Banco Maffio, 28. » Ingegnere, segretario straordinario alla cancelleria ducale, 543. » Paolo, 28. Agostino N. N., cancelliere di Angelo Francesco de’ Grifoni da Sant’Angelo, 5. Agresta (di) Signor v. Gresta. Alba (Alva) (d’) duca (Federico Alvarez di Toledo), 546. Alban (d’) Antonio, cittadino bergamasco, 149. Albany (Albania) (di) duca Giovanni Stuart, 251, 265, 314, 457
-
-
Title
-
Page 159
-
Date
-
1969
-
Text
-
da una fusta di Taranto granda come una galìa, il capitanio di la della si chiama Salvator, el qual ge tolse tutte le robe che So trovono sopra coverta, etiam la sua barcha insieme cuni dui liomeni, zoé il nochiero et uno marinaro; il qual navilio era cargo di tormento che F havia cargà in Albania. A dì dillo zonse qui Zuane da Lesna patron de gripo, qual viene di Lepanto cargo di valonea. Referise
-
-
Title
-
Page 106
-
Date
-
1970
-
Text
-
Albania, da zerca stara 900 a li casteli, fo comprà a lire 13 il staro. La farina in Fontego la mior lire 16, il resto lire 15, soldi.....sichè è grandissima carestia, et cussi per tutta terra ferma. , Da poi, è da saper, è slà falto comandamento S molli genlilhomeni grossi hanno falto condur qui il suo formenlo, lo mandino a molin et lo metti in Fontego, Ira li qual sier Jacomo Soranzo procura-tor
-
-
Title
-
Page 353
-
Date
-
1970
-
Text
-
, 390, 592, 400, 411, 603. Adexe, v. Adige. Adige (Adexe, Longad.es), fiume, 175, 246, 342, 475, 558. Adria [Are) (Polesine di Rovigo), 285, 292, 293, 321, 336. Adriatico mare (Ooìpho), 72, 184, 232, 275,521,625, 634. Agordo !Agroth, Agort) (bellunese), 602, 019. Agria, v. Erlau. Agroth, v. Agordo. Ajaccio ( Jaza) (Corsica), 541. Ala (trentino), 457, 406, 501, 538, 591, 595, 020, 638. Albania
-
-
Title
-
Page 319
-
Date
-
1969
-
Text
-
del Consiglio dei X, 480, 508. Adriano, cardinale (Castello (di) Adriano del titolo di San Grisogono), 218, 512, 530, 564. Aginense, cardinale (Leonardo Grosso della Rovere), 89. Agostini Maffeo, ai XX Savj, 383. » Paolo, famigliare del duca di Mantova, 78, 226, 459. Agre (di) cardinale, (casa del fu), 454. Ahmed, signore di Amasia, primogenito del Gransignore, 10, 11, 12. Alba (di) duca, 38. Albania
-
-
Title
-
Page 172
-
Date
-
1969
-
Text
-
Lo marchese de Monferà .... » 100 Monsignor a mirai io...... » 50 Monsignor de Durazo..... 5) 50 Tarlatìno......... » 25 Lo signor Sagramoro Visconte. . . » 100 La compagnia di monsignor di Barbon y> 100 Duca de Albania....... » 50 El siniscalcho........ » 50 Summa lanze 1375 Cavali lizieri. Signor Zuan Bernardo C Missier Alexio Albanese Capitanio Andriano Theodoro marchexe Sant Blanchardo . Marcilo
-
-
Title
-
Page 145
-
Date
-
1969
-
Text
-
con 6000 cavali e assai predoni e 10 investì e rupe, e tajó a pezi 4000 persone, e li ha tolto tutta l’artelaria, eh’ è slà pezi 70, e’1 resto se messe in fuga e tornò a Arzila, e poi è venuli in Portogai. Item, l’è fuzida la rezina di Scozia con el ma-rido novo straveslidi, perchè monsignor di Albania 11 voleva meter man adoso, e falosi governador de la Scozia, e à auto li do fioli del Re morto
-
-
Title
-
Page 373
-
Date
-
1969
-
Text
-
cardinale, v. Castello (di) Adriano. Agà dei Giannizzeri, 260. Aginense cardinale, v. Grosso della Rovere Leonardo. Agostini Paolo, 178, 510, 599, 642. Aix (d’| Claudio, 600. Albanese Alessio, uomo d’arme di Francia, 213, 320. » Cristoforo, 572. » Giorgio, 602. Àlbanense vescovo, v. Serra Giacomo. Albania o Albany (di) duca, condottiero di Francia, 207, 213, 293, 303, 320, 325, 328, 460. Alberti Francesco
Pages