Search results
Pages
-
-
Title
-
Page 46
-
Date
-
1979
-
Text
-
Orsino heri sera avia ditto che il duca di Albania voleva con le zente andar in reame a tuor quel regno per la corona di Franza, si ben il Re è preso, per haver zà fatta la spexa, dicendo, o che ’1 moriria o faria qualche bon effecto. Scrive, vien uno orator di fiorentini al Papa nominalo domino Francesco Veturio a inanimarlo, offerendoli danari e tutto quello è possibile. Scrive, tutta la corte
-
-
Title
-
Page 65
-
Date
-
1979
-
Text
-
francese esser sta vista sopra Ligor-no e viene iu qua a levar queste gente dii duca di Albania ; e dicono haver prese 7 fusto de mori et affondale due. 68 A dì 19. Domenega terza di quaresima non fo lettere di le poste. Vene l’orator di Ferrara in Collegio, qual ave audientia con li Cai di X, però che ’1 suo signor dubita spagnoli non gli voglino tuor il Stado, et . . Vene il signor duca di Urbin
-
-
Title
-
Page 28
-
Date
-
1979
-
Text
-
sua, nè voler esser più foraussiti. Et scrive ditto signor Camillo, 20* haver hauto lettere di Roma, come el ducha di Albania era amalato. Di Crema, di primo, hore una di notte, vidi lettere particular del conte Alexandro Donato. Come lui era andato contra il signor ducha de Milano et lo acompagnoe a Lodi. Scrive, lanzinech è in Pavia voleno il suo avanzo; dieno haver assà danari. Si dice, a Zenoa è gioliti
-
-
Title
-
Page 36
-
Date
-
1979
-
Text
-
orator cesareo cavalcò e fé quietar le cose. El ducha de Albania è indisposto alquanto in Fornello longi’ da Roma mia 12; et altre parlicularilà, ut in litteris. Di Marin di Poso, di Roma, di 3, vidi lettere drìzate a Francesco Spinelli. Come beri, circa a le bore 12, si atacarono insieme alcuni fanti e cavalli Colonesi con fanti et cavalli Ursini, et fu a San Paulo, dove li Ursini si miseno in fuga
-
-
Title
-
Page 71
-
Date
-
1979
-
Text
-
quello Stato di soldati. Alli senesi si dimanda 50 milia ducali, e qui è una gran squadra di soi ambasatori, parte per li nobili e parte per li populani di essa terra, quali se acusano ogni giorno una parte et l’altra, dicendo li populani quelli fumo francesi, et cagione che si desse dinari al ducha di Albania. Et quelli dicono anzi fumo essi, et stanno in gran disputa, la quale è commissa al signor marchexe di Pescara
-
-
Title
-
Page 66
-
Date
-
1979
-
Text
-
. Heri arivù a Borgo Sandonino la compagnia dii conte di Potenlia. Il reverendissimo Legato non dubita di le genti imperiali che mirino in le terre di la Chiesia ; ma vengano solo per spesarsi. Ex ìitteris domini Francisci Gonzagae, datis llomae, 9 Martii. Come si è presa resolutione che ’1 duca d’Albania con le genti se habino a ridur a Cornetto, con animo poi de imbarcarse a Civitavecliia
-
-
Title
-
Page 104
-
Date
-
1979
-
Text
-
il governo facto a la passala del ducha d’ Albania, et ama-zato Alexandro Bichi che vi era capo. A bocca raguaglieró vostra excellentia apieno; che Dio la mantenga felicissima. La nova vene heri sera di note. Sottoscritta : De la medesima E. V. servitor Fortunatus Vechius orator Senensis. Drizata al preditto Orator nostro.
-
-
Title
-
Page 45
-
Date
-
1979
-
Text
-
erano partili in posla per Anglia. Scrive, il Papa intertien le zenle dii duca di Albania, et mandale aCorneto et Civitavechia ad alozar, et li cesarei par siano contenti darli salvoconduto di ritornar li homeni d’ arme per mar e le fantarie per terrà in Franza; ma loro par voglino andar uniti. Scrive, Colonnesi se ingrossano di zente, ma ancora non sono uniti; et che quelli di castelli di Colonnesi
-
-
Title
-
Page 89
-
Date
-
1979
-
Text
-
la conclusion di la liga, nè voi più indusiar per non agravar li soi subditi ; et il Viceré promette di rato al Papa che F Imperador ratificherà immediate dilla liga. E che ’I ducha di Milan toy il sai da Zervia terra di la Chiexia ; e si lassa 20 zorni a li potentati de Italia de intrar in dilla liga. Et scrive, come il ducha di Albania è imbarcato etc. Noto. L’orator anglico hozi venuto in Collegio, disse
-
-
Title
-
Page 189
-
Date
-
1979
-
Text
-
di Blesa Paris, et havia ordinalo che tutti li danari potea trovar fosseno dali al........di la ... . Item, mandava monsignor San Marzeo al Papa, qual fo quello andò alias per le cose di Ferara, per veder conzarsi col Papa per Ferara. Item, come il re d’Ingalterra havia fatto Irieva si dicea per tre anni con scozesi, e che il duca d’ Albania con scozesi dovea passar su la Franza in aiuto
-
-
Title
-
Page 149
-
Date
-
1979
-
Text
-
. Fo laudato dal Principe de more, iusla il solilo. Veneno in Collegio li oratori cesareo et di Milan, cou li Cai di X, Vene domino Ambroxio di Fiorenza orator francese, dicendo haver aviso di Franz», per lelere di 29 Novembrio da Saint Quenlin, come il ducha di Albania che governa la Scocia havia dato una gran rota a englesi, et come lo esercito englese che era su la Franza, capo il ducha di Sopholch, havia
-
-
Title
-
Page 310
-
Date
-
1979
-
Text
-
al ditto Oralor per sier Francesco Foscari et sier Luca Trun savii dii Consejo, etiam sier Alvise di Prioli procurator, che l’Oralor digi al Papa, che saria bon Soa Santità instase il duca di Albania ad andar a la impresa dii reame. El resto di Savii messeno de indusiar, et senza parlar, ave 40, el resto di l’indusia, e non fo presa. Et vene zoso Pregadi a bore 4 di notte. Di Cremona, fo lettere di 15
-
-
Title
-
Page 343
-
Date
-
1970
-
Text
-
per il medesimo effello. Che da li stessi dui lochi havevano mandali 430 altri guastatori in Albania, dicevasi a Durazo, per aconziar d posto ov<3 anco erano sta mandali de li altri da altri lochi, et che sarebbono al numero de 2000, et questo perché dicono l’armala lurchesca dovevasi redur in quel loco. Che era venula nova forma che il colile Piero Grusicb con cavalli 500 doveva correr ne li lerri- 662 lori
-
-
Title
-
Page 320
-
Date
-
1970
-
Text
-
, che da li instessi lochi e stà mandati altri 400 guastatori in Albania, diceasi a Durazo, per aconzar il posto dove anche vi erano sta mandali de li altri de altri lochi, che sarebbeno da numero 2000, et dicono 1’ armada lurchesca doversi redur in quel loco, che era venuto nova ferma che il conte Piero Crusich con cavali 500 dovea corer ne li territori di Bosina, unde per esser parliti li soldati
-
-
Title
-
Page 321
-
Date
-
1970
-
Text
-
a Bochali dove fa grandissima adunation di zente per venir in Bosina unde per questo e per le incursión passate sono in gran Irepidntion. La Bosina non havendo alcun soldato tutti è andati in campo, poiche’l vicebassà fu ferito nel conflitto di una lanzala et era in ponto di morte. Tuttavia si facea gran provision di cernide per il paese, et era fama verebbe presidio di Albania
-
-
Title
-
Page 291
-
Date
-
1970
-
Text
-
suo, che’l debba ricordar a Nostro Signor la promission che fece Sua Santità al partir dii duca di Albania di Roma di far esso duca capitanio di l’armata da mare ogni volta che la Maestà sua facesse il medesimo in aiuto contra il Turco. Dize havia fato et decoratolo suo generale, però pregava a voler anche sua signoria farlo capitanio di la sua, ma però prima li comete conferissa con li reverendissimi Mantoa
-
-
Title
-
Page 90
-
Date
-
1970
-
Text
-
155 UDXXXII, Brian primo loco che se trova de la Berlagna, et andando in quella, si pensa vada lento, per aspelar maior nove. Hozi io ho udito dir a li signori erano d’intorno Soa Maestà, che nel mexe di luio quela sarà ne la più orientai parte di la bassa Berlagna sopra il mare. De qui non è nova alcuna. Il duca de Albania andò in Provenza per riveder le cose di P armala, qual slà pegio che mal
-
-
Title
-
Page 257
-
Date
-
1969
-
Text
-
, come alias fo capitolato con re Lodovico morto, con questo però li fosse pagà le spexe di la guera fate. Li oratori di Scozia aspetano il re Chrislianis-simo a Roan, dove vien il ducha di Albania, qual è in Scozia. Voleno la confirmation di la prolelion da questo Re, e confermation di la confederation hanno insieme. Etiam danari dieno seozesi aver dal Re quando englesi pasò su la Franza, aziò facesseno
-
-
Title
-
Page 183
-
Date
-
1926
-
Text
-
) ed uno dell’ Albania (Gjalica Ljums) sono molto affini alla sbsp. decipiens. 268. H. attenuatus Steph. (Ganglb. 356, Bed. N. Afr. 131, Beitt. 174 e Tal). i)7; consentanea* Dej. IV, 302, Bed. 74. — Eur. occid., Beg. Me-diterr.ì. ■— Bariss. nella parte meriti, dell’Istria: Fola (sec,. Webl); Lussin nella località Curilla 1 es. (Schatz. Is. Adr. 143); Unie (Schl). Più frequente in Dalmazia, — L’indicazione del Depoli
-
-
Title
-
Page 178
-
Date
-
1926
-
Text
-
più vicina finora accertata è Draeevo nell ’ Erzegovina (Apfb. 191); io ho veduto es. del Montenegro (Podgorica), dell’Albania (Oroshi), Bulgaria e Macedonia. Il Breit (Wien. ent. Zeitg. 1911, 109) ha segnalato la presenza di questa specie in Ungheria : Orsova e Lago di Neusiedl. 251. H. cupreus Dej. (Spec. IV, 281, Reitt. Tab. 89, Apfb. 192; cu-preus pars, Ganglb. 352 e Tschitscherine, Wien ent. Zeitg
Pages