Search results
Pages
-
-
Title
-
Page 276
-
Date
-
1979
-
Text
-
Alexandria, con quelle zenle è lì è andato a ritrovar quelli fanti erano fati in Piamonle per nome dii re Chrislianissimo, et sono stati a le man, et si dice dilli piamontesi esser stà svalizzadi el toltoli alcune bandiere. Item, scrive, dii ducha di Albania, di qui si dice esser ancor su quel di Siena. Vene l’orator di Milan domino Francesco Ta- 318' verna in Collegio, insieme con il cavalier Bilia
-
-
Title
-
Page 127
-
Date
-
1979
-
Text
-
li socorsi de lanzchenech. Et essendo in consulto, li vene adviso dal reverendissimo monsignor Datario, come el re Christianissimo havea expedito uno suo homo al Pontefice per dimandarli el passo per le sue terre amichevolmente per mandar di là di Po 600 lanze et 4000 fanti, de li q«al seria capo il ducha de Albania, tamen senza altro aspettar risposta li ha inviati a quella volta. Et in questa medema hora
-
-
Title
-
Page 114
-
Date
-
1979
-
Text
-
. Al che lo abate di loro deputati risposeno, era meglio far una descri-tion fra loro di quelli potevano prestar, et mancando si poiria poi chiamar il Consejo; sichè parendo a la Signoria nostra, cussi fariano. Di Ragusi, vene uno gripo con mercatanti, con lettere particular di......di Marzo. Come era venuto olachi di la Porla a far comandamento che cinque sanzachi sono a li confini di Dalmatia e Albania
-
-
Title
-
Page 187
-
Date
-
1979
-
Text
-
che andava a Parma, et tien per levar ditte monition ; che il signor Zanino è pur a Borgo San-Donino con la fantaria italiana, et lì si fortilica grandemente. Il ducha di Albania et signor Federico da Bozolo sono a Fiorenzuola con li sui svizari. A Pia-senza l’altro heri li cavalli lezeri spagnoli scaramu-zorono con quelli dii signor Zanino nel loco dicto San Nazaro, loco vicino al Po, non però con danno
-
-
Title
-
Page 116
-
Date
-
1979
-
Text
-
de Milano, et cavalli lizieri sono più 1000, de artelaria da campo più de pezi 60, da cerca 20 cannoni, et questa artelaria ne sono più de 25 pezi tolti a li inimici. De personagi li è il re di Navara, ducha d’Albania, el Cardinale et dui suo frateli del ducha di Lorena, 1’ Armiraio, el Gran maestro, il marascial da la Palisa, Memoratisi marascial, mara-scial de Pois, La Tramoglia, Ohignì
-
-
Title
-
Page 130
-
Date
-
1979
-
Text
-
et non hanno modo de masenar per esser stà rotti li molini, dicendo che più non tiravano de artelarie nè una parte nè l’altra ; et in campo se diceva che aspectavano el signor Zanino de Medici qual veniva al servilio de la Maestà del Re, et che se dovea partir dal campo il ducha de Albania con lanze 500 et fanti 6000 per andar a la impresa del 141 ' (1) La «arta 140 * i bianca.
-
-
Title
-
Page 257
-
Date
-
1979
-
Text
-
cum gran numero de fanti et la persona dii Re, qual già era a cavallo per venir verso Malignan a fronte de le gente cesaree, perchè se diceva che andavano a quella volta, et rima-niva a lo assedio de Pavia il signor Zanino di Medici cum li svizeri, et il resto di la gente. Et se diceva che il duca di Albania e il signor Renzo ritorna- * vano al campo, et di le gente sue ne erano già cominciate arivare
-
-
Title
-
Page 131
-
Date
-
1979
-
Text
-
impresa ; et che aspectavano certo numero de grisoni. Dice etiam esso referente, che heri el hozi ha veduto partirse de Lodi bon numero de gente spagnole, sì da piedi come da cavallo, che andavano verso Cremona. Itì La descriptione de le gente che vanno a l’impresa del reame, havuta per dicto reffe-rente dal canzelier del signor Faulo Camillo Trivultio. Capilanio de l’impresa il ducha de Albania
-
-
Title
-
Page 197
-
Date
-
1979
-
Text
-
sentì a parlar che, gionte le monilione, voleano butar uno ponte a Cassan ; né altro zè di relation. Da Cremona, di 26, di V orator Venter. Come, de li francesi che sono di là di Po ne è aviso, che eri a di 25 il duella di Albania fu in Parma a parlamento con il reverendissimo Legato Cardinal Salviati, et hanno facto proclamar che a li eserciti dii re Chrislianissimo che ivi si atrova siano condutte
-
-
Title
-
Page 280
-
Date
-
1979
-
Text
-
per spagnoli di ca-slel Santo Anzolo, unde si vedeva con quanta vigoria andavano avanti, et si sleva in aspeclation dii seguilo, perchè di quà dependeva il lutto. 11 ducha di Albania andava lentamente ; era a Orvieto e aspe-tava zonzos ; l’artelleria di Luca et Siena. El signor Renzo a Spoleti havia fato fanli ; et tra Orsini et Colonesi haveano fato 2000 fanli, ma non li davano danari : et Colonesi levano
-
-
Title
-
Page 53
-
Date
-
1979
-
Text
-
banda di artellarie, volendo liberar Italia di spagnoli. Etiam fiorentini li ha mandato a far gran offerte, tamen il Papa non si sa risolver, et voi aspectar risposta de l’Im-perator e star a veder quello farà spagnoli. 11 ducha di Albania con le gente è a Corneto e li intorno a marina, si dice aspectano de imbarcarsi per passar in Franza. 11 Papa voria haver risposta di Anglia. Colonesi la bravano
-
-
Title
-
Page 80
-
Date
-
1979
-
Text
-
, fo lettere, di Roma di l’ Orator nostro, di 27. Come a dì 28 il ducila di Albania con le zente francese do-veano montar su P armada, et cargavano li cavalli grossi, e vi va etiam el signor Renzo di Cere et alcuni Orsini. Item, zerca lo acordo trata il Papa con il Viceré, volendo includer la Signoria nostra. Da poi disnar, fo Consejo di X con la Zonta ordinaria, et prima semplice. Poi intrò la Zonta
-
-
Title
-
Page 181
-
Date
-
1979
-
Text
-
son expediteper la frontiera de Pi-cardia. E1 ducha de Albania vain«Genoa; similiter son expedite lanze 300 per Bergogna, et in Narbo-na frontiera verso Perpignan et Cathelogna, vi è monsignor di Laulrech con lanze 500, et bon numero de fantaria. Se confirma ancora la captura de Santo Paulo et altri lochi nel piano tra Narbona et Salses, piegando verso Tolosa, da le gente cesaree, per triplicate mano. Per homo
-
-
Title
-
Page 41
-
Date
-
1979
-
Text
-
, si dice partirà Domenica a la volla di Parma. Pare che gli imperiali voglino mandare li lanzinebh erano fora di Pavia con quelli dii Re restati, che hanno conduli, ad debellare il ducha di Albania. 11 signor Bernardino dalla Barba, qual è stato nuntio dii Papa nel campo cesareo, hozi in posta è gionto qui, va a Roma pur in posta, credo per questo pas-sagio di lanzchinechi. Ileri, per la via de Piascnza, scrissi
-
-
Title
-
Page 40
-
Date
-
1979
-
Text
-
d’ arme per andar a l’incontro dii ducha di Albania, et si divulga voleno andar verso Fiorenza per darli uno tagion. Item, scrive esser morto a Pavia mousignor di Lescu era ferito; questo è fradello de monsignor de Lutrech. Et par il ducha di Ferrara metta presidio in Rezo, dubitando di ditte zenle. Da Constantinopoli adunca, di 29 Zener. Come el Signor era ancora in Andernopoli, et havia messo
-
-
Title
-
Page 133
-
Date
-
1979
-
Text
-
Lionora vedova, e cedesse a Cesare la Giena, e Picardia al re Anglico, et la Provenza al ducha di Barbon. Ma la Pranza non voi questo. Hanno aviso dii zonzer dii ducha di Albania in la Provenza con P armada vien di Roma ; et vien con poca satisfalion di tutti. Scrive come si fortificava Lion, et si dubita che sguizari non se acordino con il Sialo di Milan. Di Verona fo lettere di rectorì, dì heri
-
-
Title
-
Page 60
-
Date
-
1979
-
Text
-
che tutto il desiderio suo si è la ruina di Albania. Se intende che heri con quelle gente imperiale che passarno Po, passorno anche alquanti pezi de arligliaria. 62 Ex litteris datis Mediolani, 12 Martii. 11 nostro castellano di Milano questa notte ha finito li giorni suoi de uno acutissimo male et prestissimo. Di la rotta di francesi non si è ditto la miti di quello è seguito. Li personaggi grandi che sono morti
-
-
Title
-
Page 48
-
Date
-
1979
-
Text
-
et Marieina, si dice per levar le zenle dii duca di Albania; el che in porto di Zenoa erano 15 galee, et che zenoesi si vo-leno governar per li 12 electi. Dii ditto, di 7, hore 3 di notte. Come havia nulo aviso da uno suo di Sanlo Anzolo, che li lanzinech che erano fuora di Pavia haveano aulo danari et doveano partirse, et che quelli dieno passar Po erano alozati a Belzoioso; et par che quel zorno
-
-
Title
-
Page 27
-
Date
-
1979
-
Text
-
le lettere per uno altro; le qual sono lettere di primo. Scrive l’Orator haver ricevuto le seconde lettere nostre di 26 et esser stato col Papa, et coloquii aulì insieme, et il Papa è rimasto molto timido per tanti signori francesi è morti, come appar per le liste. Et che il duca di Albania è pur al solito a For-mello amalato; et il Papa fa alozar quelle zenle sparse, e le voi inlerlenir aziò non siegua
-
-
Title
-
Page 26
-
Date
-
1979
-
Text
-
. Per il che Soa Maiestà scrive una leltera a la Signoria di queslo. Item, che ’1 voi mandar zenle verso la Scozia per favorir il ducha di Albania e conte di Sopholch e far conira F Ingollerà; ha mandalo 300 milia (ducati) a sguizari, ne bavera 15 milia. Item, zerca le cose di Provenza, per che’I signor Prospero minazava andar li, manda zenle e farà venir li sguizari; con altre particularità, ut in Ut ferie
Pages