Search results
Pages
-
-
Title
-
Page 334
-
Date
-
1969
-
Text
-
l’hanno liberato e ritorna in Pranza. I qual scozesi dovendo intrar in la paxe fata Ira Pranza e questa Maestà, havia termine a questo san Andrea che vien, hanno mandato a recbieder più lungo termine ; et par che il duclia di Albania, per quel si ha, sia per passar in Scozia, al che questo Re non voi per niente se impuzi, e il Cardinal ha dito a l’orator francese : « Queste non è le promesse li ha late
-
-
Title
-
Page 254
-
Date
-
1969
-
Text
-
, et cussi andava ; la qual a dì 17 Aprii partì di Trapano per andar a la impresa di Zerbi, perchè non era sì discosta da la Sicilia, che subito non podesse ritornar. Item, come si aspetava li a Roma el duca di Albania, qual vien di Franza lì per cosse sue particular. Scrive, havendo disnato col Papa a la Magnana, nel partir il Cardinal Corner li disse, da parte dii Papa, instasse esso Orator
-
-
Title
-
Page 355
-
Date
-
1969
-
Text
-
, 652, 6L8. Are, v. Adria. Ario (Areano) (Friuli), 161. Armeria, v. Almeria. Ars (Francia), 519, 597. Arta (Albania), 286. Artois, 460, 477, 637. Arzipielago, v. Arcipelago. Ascoli Piceno, 135. Asia, 300. 44
-
-
Title
-
Page 50
-
Date
-
1969
-
Text
-
Antonio Surian dotor et cavalier, orator nostro, date a Londra a dì... Octubrio. Come erano zonti lì do oratori francesi destinati in Scozia per adatar quelle diferenlie è tra scozesi e questa Maestà, uno di qual è nepote dii duca di Albania ; de che questi englesi dii Consejo l’hanno auto a mal, videlicet il reverendissimo Ebo-racense che est alter Bex, con il qual é stati più di 8 zorni a tratar
-
-
Title
-
Page 188
-
Date
-
1979
-
Text
-
351 MDXX1V, DICEMBRE. 352 a Fiorenzola et Borgo San Donili, dove par sia zon-(a parte di essa monition, et il resto si è ancora a Parma. Si dice, il ducila di Albania voler andar nel Regno, poi die lui bavera conduto le munilion a lo cxercito dii re Cbrislianissimo. Altro (in ora non vi è« Da Crema, di 20, liore 4 di notte. Manda uno reporlo de uno suo nontio mandalo al campo Cesareo
-
-
Title
-
Page 200
-
Date
-
1979
-
Text
-
de li, le nove sono strette et poche perchè esse el siegue dove el se ritrova; el qual è andato a Lodi. Dii duca di Albania si ha aviso che poco camin va fazendo, el se. ritrova a Monte Charù cum voce mò de venir lì a Cremona et tuor questa impresa ; in la qual terra per bora scrive ritrovarsi da fanti pagadi numero 1500 et 228' 200 cavalli ; pur queslo se divulga nel ditto campo con altre parlicularità, ut in Utteris
-
-
Title
-
Page 229
-
Date
-
1979
-
Text
-
del giorno prefallo li hanno levali 13 corsieri et altri boni cavalli, et occisi qua-tro homini d’arme in una villa presso Pavia a qua-tro milia. El ducha de Albania è sopra le terre de luchesi; ma non fa mollo progresso in andare avanti. Di Crema, di 10, hore 3 di noctc. Manda uno reporto di uno suo nuntio dii campo francese. Scrive, hozi et questa precedente notte sono passati di lì vìa forsi 20 stafele
-
-
Title
-
Page 86
-
Date
-
1979
-
Text
-
et altralanti sguizari, 4 in 5000 italiani, 2000 venturieri, homini da conto La Tramoglia, duella de Albania, La Palisa, Lescu, San Polo, et alcuni altri. Poche artellarie condute di Pranza, ma hanno quelle tolseno alli dueheschi che le conducevano da Novara a Milano. Che francesi hanno facto un ponte sora Tesino tra la Stella et Sancta Sofia, zerca 3 miglia lontano da Pavia. Che in Pavia li è domino Antonio
-
-
Title
-
Page 326
-
Date
-
1979
-
Text
-
la più deserta zenle de ve-stidi, de arme e de cavalli, nè si sà pensar che fazion possino far. Al Monte de la Guarda, trovono poi el fiol fo dii conte di Pitiglian a cavallo con la compagnia di cavalli lizieri, tutti ben armali, assai bona ziera de homini, ma tristissimi cavalli ronzini, e poco meglio polea esser da 50. El ducha de Albania, per.quanto da essi francesi nel camino intese, era stalo li in Roma
-
-
Title
-
Page 279
-
Date
-
1979
-
Text
-
dicono voler andar a la impresa per deffension de Pavia, de modo che certamente non si poi pensar (1) La carta *21' è bianca. che altro elTecto provenga che male. Idio ci aiuti, che ’1 bisogna. Scrive, aver scritto che monsignor di la Tramoia partile da Milano e andò in campo cum li grisoni. Bora li é riportalo che eri el ritornò in Milano con dieli grisoni. Si dice etiam, che il ducila di Albania
-
-
Title
-
Page 166
-
Date
-
1979
-
Text
-
per il magnifico podestà di Crema al campo francese solo Pavia, dice de lì esser partito Luni passato a dì 5 a bore 22 in 23, dove se diceva per alcuni che, gionto il signor Renzo cum le sue gente che, si aspectava in campo, et il ducila di Albania con le gente che erano di là da Po la Maestà dii Re volea dar uno assalto generale a Pavia; et similmente li doveva andar da Milano el signor Zanino
-
-
Title
-
Page 196
-
Date
-
1979
-
Text
-
a sacho; et questo esser verità, perchè era affirmato da diti capitami. Ha inteso etiam che ’I signor Renzo andava a la volta de Piombino per congiongersi con il ducila di Albania et andar a la impresa dii reame. Item, dice haver veduto in uno monasterio 800 scale apparecchiale per lo assedio ; et ogni nocte do hore avanti zorno le gente d’arme se metteno in arme, et così se stanno a l’ordine
-
-
Title
-
Page 294
-
Date
-
1979
-
Text
-
et uno earro di polvere, quali conduseno in Pavia; et oli ni a zio, pigliamo tanti cariazi, cofani pieni di valuta de più de 12 milia scudi, e tutti conduseno in Pavia. 341 Da poi disnar adunca, pochi di Collegio si re-duse, nè la sera fo spazà in campo iusta il solilo. Di Roma, di l’Orator nostro, di 7. Come il ducha di Albania era zonlo, con le zente francese va in reame, apresso Viterbo, vien a la volta
-
-
Title
-
Page 94
-
Date
-
1979
-
Text
-
star 300 lanze et il resto fin al numero de le 2200 star in battaglia con le lanze sopradicte per soccorrer dove fosse bisogno al tempo de la battaria, la qual dice era stala ordinata per Luni o Marti: che oblenendo la impresa de Pavia, come teneano per certo, la Maestà del Re havea dato la impresa de Napoli al signor duca di Albania, et Sua Maestà des- 98 signava venir a Lodi et Cremona
-
-
Title
-
Page 148
-
Date
-
1979
-
Text
-
' di far; et in effecto mi disse che più 164* presto deliberava de morire et perder il reame di Franza che lassar T impresa de Pavia. Et aziò V. S. sapia il modo se lenirà in non abandonar Pavia et deffender Milano, sarà in questa sorte. In Milano a questa ora gli sono 2000 svizeri 2000 italiani et 1000 franchi arcieri ehe sono fanti 5000. Roggi il ducha de Albania, quale andava a la volta del reame, quale è ritornato
-
-
Title
-
Page 92
-
Date
-
1979
-
Text
-
del Re et lutti li pensionari. Li gentilomini di la guardia dii Re . Numero 200 Li arcieri della guardia..... » 400 Svizari della guardia..... » 100 Li capctanei di gente d’arme 11 duca di Lanson . . . . • lanze 100 1® O Monsignor di San Polo . » 80 ‘»a Monsignor duca de Longavilla » 60 £ Duca de Albania..... j> 100 Marchexe di Saluzo.... » 100 Monsignor de la Tramoglia . » 100 Monsignor l’Armiraglio
-
-
Title
-
Page 159
-
Date
-
1979
-
Text
-
che sono 4000, et Paulo da la Selva che sono doi li quali se uniranno insieme fra tre giorni, et cum il 179' signor duca de Albania quale ha cerca 3000 lanzi-nech. Et cussi li serà quelli da Milano, di sorte che haveremo 1200 lanze et 18 milia fanti oltra quelli sono alla obsidione de Pavia, li quali non se moverano, et lo campo credo anderà o a Lodi over passerà a Cassano, o farano altri effecli
-
-
Title
-
Page 145
-
Date
-
1979
-
Text
-
a la guarda de Milano fra sguizari et lanzinech de !a banda negra numero 4000. In Milano lavorano al spianar li ba- stioni el repari ; che in campo è abondanlia del viver ; el che il Re non se partiria se prima non bara Pavia a tulle le vie dii mondo. Che ’1 ducha di Albania si alrova in Piasenza ; che '1 Papa ha dato al Re Parma, Piacenza, Modena e Rezo per assecurar la strada Romea
-
-
Title
-
Page 212
-
Date
-
1979
-
Text
-
. Come de lì si ragionava el ducha di Albania andava poco avanti ; pur è verso Rezana a la via a canto la montagna, ancor nel par-mexan li sii alcune barche ivi unite insieme. Questi hanno ben 1’ oehio a questa terra di Cremona per quel dicono, el se non fusse la reverentia hanno al Pontefice, hariano ben modo di poter far rumar quelle barche. Lo exercito dii re Christianissimo, da poi è gionla la munitione, tira
-
-
Title
-
Page 140
-
Date
-
1979
-
Text
-
il dar di lo assalto e si stà cussi. Ne riporta etiam che la crescentia de l’acqua del Tesino ha passato telle, rupe zoso ogni desegno con anegar di la gente. Item, che il duca di Albania era per tuor il camino verso il reame con le zenl<? passono Po. Scrive aspetar li altri messi che sono fuora, et zonti aviserano. Dii Sonzin, dii Venier orator, di 25. Come è lelere di Genoa de 19 de l’instante, et manda
Pages