Search results
Pages
-
-
Title
-
Page 288
-
Date
-
1970
-
Text
-
che hessendo rimasti alcuni cardinali in Roma et promessoli non far nuova nomination di cardinali senza di loro, et nel parlir fatto una bolla che lì a Roma et qui sia il Collegio, et atento che il re Christianissimo voriano li do preposti, l’arzì-veseovo di Tolosa et il fratello del duca di Albania, et di più ne vuol tre altri, lo episcopo di Paris olim di Baiona et l’orator di Soa Maestà
-
-
Title
-
Page 312
-
Date
-
1970
-
Text
-
li lutherani, et Soa Santità li ha risposto che vadino temporizando fin se finiscila la dieta se dia far a Spira. Scrive il partir dii duca di Albania, oralor dii re Christianissimo, per Provenza, su le (re galìe dii papa, capitanio Antonio Doria. Et come il papa ha man lato il capello al nepote dii Cardinal Santi Quattro, il qual Cardinal sta pur mal e va scorando Item si dice, il papa farà cardinali
-
-
Title
-
Page 270
-
Date
-
1970
-
Text
-
de Albania, pretende di haver ditto regno, morto senza herede il re presente, il quale, per obviare a tanti mali quanti seguire dilla morte sua potevano, ha voluto vivere et risanarsi, siché di ciò più non si parla. Alli dì passati, essendo venuti in questa terra tutti li consieri di la Maestà della, che stanno in queste soe provintie, et dui scabiti, che sono come li nostri podestà, per ciascuna terra
-
-
Title
-
Page 200
-
Date
-
1970
-
Text
-
refredando. Et se intende che presto deve venir qui un cardinale per negotiar le cose della Maestà Christianissima con Nostro Signor, el il signor duca de Albania debbe partirsi. De ditto, di d aprille. Lo illustrissimo signor don Ferrante gionse qui questa malina a disnare, et è per parlirse giobia da (1) La carta 195* è bianca. MDXXXI, APRILE.
-
-
Title
-
Page 142
-
Date
-
1970
-
Text
-
esso Ilironimo alli 20 dii passalo et mandolo in diligentia a Fiume con una bona quantità di danari, et che’l ritrovò a Fiume questo bregantin e se imbarcò dominica da sera et voi ari-var a Ragusi et andar in Albania, cegnando che di Puia dovea passar una gran banda di gente cesaree verso quelle parte. Item, son avisalo da questi confini il sanzaco di Rosina con il magnifico Morati) Chiecaia esser zonti a casa
-
-
Title
-
Page 303
-
Date
-
1970
-
Text
-
, come il ducha di Albania stato o,,alljr dii re Chrislianissimo, de lì partiva per tori'111' Franza con le galle dii capitanio Antonio EW|M3 ^ havendo il ne sorilo al papa fazi Cardinal ^ fratello,-il papa li ha dato uno brieve et proffl^ publicarlo il primo publicherà, e cussi il 'iel“)|l! dii Cardinal Santi Quattro, qual Cardinal si va V9' rando. Scrive, il papa ha risposo a li oratori
-
-
Title
-
Page 72
-
Date
-
1970
-
Text
-
, et far intelligentia stretta con ditto re Christianissimo, per quanto ha inteso, et che il duca di Albania orator dii re Christianissimo, zonto li a Roma, par sia venuto per monstrar al papa le intrade di la duchesina sua neza esser sia Ijen governate et monstrarli li conti, et richiesto ditta duchesina per il duca di Orliens, come ho scritlo. Scrive, si dice il re Christianissimo si abo-cherà con P imperalore
-
-
Title
-
Page 21
-
Date
-
1970
-
Text
-
. Tien, l’imperador si partirà per Fiandra. Ha inteso el partir del duca di Saxonia e la dieia rimessa a questo aprii che vien. Poi disse, il re di Fr mza voi far novità in Italia ; manda il duca di Albania qui, ma va prima a Ferrara a confortar quel duca dicendo non si dubili. Poi disse: « La Signoria non fa 8
-
-
Title
-
Page 250
-
Date
-
1970
-
Text
-
e per le cose de Ingilterra, et torsi anche per la pratichi dii Concilio. Il prefato Cardinal dice voler partir prima che passi questo mexe di zugno ; il signor duca de Albania resta ancor per qualche tempo; il conte Pietro Francesco partirà inaliti de Agramonte, secondo m’è sta ditto, per Pranza et in posta. Di la causa de Ingilterra per adesso non si fa altro: questi signori oratori inglesi rizercano prorogatone
-
-
Title
-
Page 201
-
Date
-
1970
-
Text
-
carestia è lì di fomento et vin, e si manza pan pien di terra, nè soldi 20 passò una persona : alzano : et questo perchè le fuste di Barbarossa è lì e non lassa venir vi uarie. Scrive, si aspetta a Roma il Cardinal Chiaramonte, andò in Pranza, qual starà per orator dii re, e monsignor di Albania torna indrio et........ Scrive, in Franza è seguito uno caso di una damisela di madama
-
-
Title
-
Page 254
-
Date
-
1970
-
Text
-
sequente sua signoria et il signor di Albania stetero longamente con Nostro Signore, el, secondo che s’ è inteso da bon loco, li reporti soi non sono di quella sorte che si dubitava, perhochè ella dice et afferma che l’imperatore et re Chrislianissimo sono in ottima intei- ligentia insieme, et che senza dubio seguirà lo a-bocamerito de LoroMieslà; che in tutta Pranza non solo non si parla di far guera
-
-
Title
-
Page 157
-
Date
-
1969
-
Text
-
»Saluzo da la marchesana, sua ameda. 11 re veniva di qua da’ monti per Mon Genevre ; e li oratori nostri ve-neno in Aste per la via di Mon Senese, per aver mior alozamenti. 1 Diai'Ti di M. Sanuto. — Tom. IV. 290 In questi zorni, in pregadi, fo electo provedador in Albania sier Antonio Contarini, fo ai quon- dam sier Nicolò; qual aceptò e andò. Item, fu electo capetanio di 3 fuste di la riviera ili
-
-
Title
-
Page 114
-
Date
-
1969
-
Text
-
203 MDXIV, NOVEMBRE. 204 ducha de Albania, monsignor gran mètre, el gran scudier et li altri signori et baroni de Pranza, nec non li ducento zentilhomeni et guardia de arcieri, tutti a cavallo, et l’altra guardia de svizeri a piedi ; montato sopra uno bellissimo cavallo de Spagna, fornito de drapo d’oro a dadi et raso negro, et la persona sua vestita de una roba curta da cavalcar, de drapo d’oro
-
-
Title
-
Page 263
-
Date
-
1969
-
Text
-
. » provveditore v. Tagliapietra (da ca’) Sebastiano. Adriano, cardinale v. Castelli Adriano. Agà dei Giannizeri v. Turchia stessa voce. Agiense, vescovo v. Donà Agostino. Aginense, cardinale v. Grosso della Rovere Leonardo. Agostini (degli) Banco a Venezia, 179. » Paolo segretario a Mantova, eletto scrivano della camera di Brescia, 20, 259, 388. Albania, o Albany (di) duca Giovanni Stuart, 203, 207. » fratello
-
-
Title
-
Page 113
-
Date
-
1969
-
Text
-
ad Albavilla per unirse con Sua Majestà, li ha rimandato incontra Anguleme, acompagnato da monsignor de Lanson, dal fratello del ducha de Albania, monsignor Longavilla, monsignor de Lautrecb, monsignor de la Tramogia, monsignor di Loy et molti altri signori et honorevoli zentilhomeni per acompagnarla, i quali F ha incontrata lontano fora de la terra cir-cha una lega, sopra una gran campagna, dove ha-vendo
-
-
Title
-
Page 116
-
Date
-
1969
-
Text
-
207 MDXIV, NOVEMBRE. 208 Li principi francesi, cioè monsignor Delphino, Lanson, Vandomo, Lorena el l’armiraglio, gran mai-stro, duclia de Albania, el gran scudier, el marchese di Rololin, la Tremogia, et ludi li altri signori baroni et zentilhomeni, et finaliter tutta la corte, si era messa in gran governo de abbinamenti, maxima-mente de drapi d’oro, chi de una sorte
-
-
Title
-
Page 275
-
Date
-
1969
-
Text
-
, 199, 200, 468, 481, 491. Italia, 9, 23, 38, 56, 58, 85, 97, 98, 112, 116, 124, 284, 303, 313,363, 369, 379, 383, 386, 391, 447, 449, 450, 458, 467. Ivan (trentino), 382. J Jaen (Spagna), 268. Jaflao Joppe (Zafo) (Palestina), 182, 188. Jaitza (Joyza, Oiaza) (Bosnia), 7, 43, 233, 238, 421, 508. Janina o Jenina (Albania), 467, 468, 471. Jarbech o Jartrech, v. Diarbekr. Jeviza, v. Ibiza. Joannis (Friuli
-
-
Title
-
Page 155
-
Date
-
1969
-
Text
-
etc. Fo fato una patente a Antonio Feramolin, era a Corfù, vadi in Albania e Dalmatia a reveder le arie-lane e monilion e farle nele e governarle, però li sia dato auxilio etc. Item., dia andar a Napoli di Romania a questo effecto. Fo scrito. a dì 12, a li reclori di Vicenza, come si manda de lì sier Zuan Francesco Badoer prove-dador sopra le camere, a veder le raxon di quella camera, però li dagi
-
-
Title
-
Page 229
-
Date
-
1970
-
Text
-
ducali 8500. Soli-eila esso Provedador li danari per quella compagnia, la qual li è mollo molesta etc. Ifnn, scriveno, di Manloa haversi come, por leterc liavute de lì da la corte cesarea, si ha el ducha de Albania esser in* Irato pacifice re di Scolia, el che ’l re di Franza si trovava a Mians con 1500 lanze et 18 milia fanti con pensier di far novità con la Cesarea Maestà; et 285 che dita Cesarea
-
-
Title
-
Page 244
-
Date
-
1970
-
Text
-
del re di Scocia, et il duca di Albania baron di Franza sucesso con favor dii Chrislianissimo in dillo Hegno, benché di questo non liabia molla cerleza particular, perchè già 15 dì de lì in Trento non è venuto posla alguna de corte de Cesare. Praeterea, advisa che ’1 si dice che, havendo la Chrislianissima Hcgina a li dì passati parturilo, dui cantoni de li principal de’ sguizari sono siali richiesti
Pages