Search results
Pages
-
-
Title
-
Page 174
-
Date
-
1896
-
Text
-
salutare consiglio di sospendere ogni suo passo sino alla comparsa dell’ Ecc.m0 Signor Provveditor Generale dal di cui forte braccio voleva prima veder coperte le sue dispositioni da quei disastri che per altro gli potrebbero pender sul capo. Circuito dalle mie interrogationi, discese a questa riserva, credendomi costante nell' opinione di voler tentar da me solo qualche progresso nell’Albania
-
-
Title
-
Page 159
-
Date
-
1896
-
Text
-
Climenti in Montenero, diretti alla spirituale da Missionari Rifformati, e sempre, per degni motivi, blanditi da Vostra Serenità, sorti con 1’ uso degl’ allettamenti, et inganni all’ Oddà Passà Seraschiere d’Albania, di staccar e snidar li medesimi dalle forti situazioni de lor antichi domicilij, restringendoli in una Città dallo stesso Comandante fabricata già sette anni. Questi non volendo
-
-
Title
-
Page 72
-
Date
-
1896
-
Text
-
di VV. EE. et il trattamento diverso dalla tirania ottomana. Confuso Soliman Passà, vedersi abbandonato da tanti Popoli, risolse divertire in qualche forma il concorso, e fece à proprie spese unire da 6000 persone d’Albania Inferiore, per tentare di nuovo la fortuna contro Cuzzi, e Clementi, e quelli del Monte, mà giunto à Podgorizza e fatto qualche tentativo, fu di nuovo da quei Popoli, coll’ aiuto
-
-
Title
-
Page 109
-
Date
-
1896
-
Text
-
il Montenero tutto a rittornar sotto il Primo Padrone, ma perchè dubitava lasciar dietro le spalle li Popoli de Monti d’ Albania specialmente li nostri due Comuni, praticò persuasioni, e larghe offerte per riddurli al suo Partito, non restando di dire che per persuader li Capi Principali col mezzo del Turco Par-macovich Capitani© di Podgorizza, offerse a me Rade Illisch per la mia persona sola cento cechini
-
-
Title
-
Page 106
-
Date
-
1896
-
Text
-
, e duecento Cavalli. Piero Duodo. (Ibid.). 1691, maggio 9. Il Provveditore Straordinario al Settato. Restituitosi doppo la demolitione della Vallona nella sua ressidenza di Scuttari, Solimano Passà d’Albania va maneggiando gl’ animi de Popoli de Monti, mostrando a tutti dolcezza ne’ trattamenti, eccettuatine i Clementi, i quali con un’Estraordinario rigore furono astretti all’esborso di sei milla Reali
-
-
Title
-
Page 53
-
Date
-
1896
-
Text
-
della gente che per ordine di V. E. è venuta; ecco concesse Iddio, e la di lei bona fortuna, che li Bagnani diedero la rotta à Solimán Passà, e gli tagliarono a tìl di spada il Campo, che ancor per noi riusci bene, perchè havevano concertato li Passà d’Albania, et Harzegovina, che doppo haverà destrutto li Cuzzi, di portarsi subito a devastar Niksichi, ma il Sig.r Iddio non li exaudí ; doppo ch’il Signore concesse
-
-
Title
-
Page 74
-
Date
-
1896
-
Text
-
d’ esser abbandonati. (Ibid.). 1688, dicembre 28 — Jl Senato al Provveditore Generate in Dalmatici. Passeremo a dirvi .il nostro contento .che prossimi sian stati li soccorsi .da noi fatti spedir a Cettigne et habbian valso a far retroceder 0 Bassà d’Albania senza danno alcuno de nostri con merito del Provveditore Estraordinario di Cattare nell’ assister a Montenegrini et delli Cavalieri Giovanni e Gio
-
-
Title
-
Page 67
-
Date
-
1896
-
Text
-
di sopra mille huomini per provocar i Cuzzi, col-1’ oggetto di ridurli in Campagna, e facilitarsi il modo di batterli. Io nel mentre, sopra tali certe notitie non hò mancato di farle in ogni parte la possibile diversione. Spinte tutte le Galere, e Galeote in Albania, fatti unir i Niksici, per esser pronti a soccorrer il Monte nero, ispedito il Giovine K.r Gio. Antonio Bolizza a Cettine, posto importante
-
-
Title
-
Page 63
-
Date
-
1896
-
Text
-
, in che con più riscontri son’ avisato versare presentemente li Turchi d’Albania, deboli di forze, et aviliti di spirito, concorrono ad esibire la divotione alla Seren.tà V.a mà io privo di tutte le cose, e particolarmente di Biade, e requisiti simili, penso spedire li Capi Principali all’ Ecc.m0 Signor Generale, la cui virtù stabilirà quanto crederà più conferente al servicio, e li rimanderà consolati. Intanto non manco
-
-
Title
-
Page 135
-
Date
-
1896
-
Text
-
, negò a turchi il passaggio, infino a tanto che inasprite le ferite del Passà, rilevate nello sfogo della mina a Cetigne, e massime quella del Capo, fu in necessità passar a Scutari per medicarsi addolorato dalla perdita di tanti congionti e comandanti, dove sbandate le genti lasciò per adesso il pensiero di turbar 1’ Albania. Nell’ allontanarsi dal Montenegro condusse seco ostaggi delli comuni
-
-
Title
-
Page 90
-
Date
-
1896
-
Text
-
di Dalmatia et Albania. L’inclinatione propensa e divota verso la Ser.ma Rep.a di Monsignor Ill.m0 Vescovo attuale di Cettigne in Montenero, le parti di Christiano zelo che 1’ adornano, e l’attentione che contribuisce per promuovere e coltivare ha quei popoli già ben affetti al Veneto Nome, i pubblici maggiori vantaggi, chiamano in grata retributione gli effetti di quelle generose rimostranze
-
-
Title
-
Page 35
-
Date
-
1896
-
Text
-
Estraordinario a Cattaro, f. 4). 1687, agosto 27. Cattaro — Giovanni Bolissa al Provveditore Generale in Dalmazia e Albania. Prima di quello mi giungessero li riveriti comandi deU’Eccellenza Vostra espressimi nelle benignissime sue di 23 corr., havevo scritto al Confidente per haver le neccessarie informationi, e qui occlusa haverà l’Eccellenza Vostra lettera del medesimo scrittami in tal proposito
-
-
Title
-
Page 185
-
Date
-
1896
-
Text
-
Popolationi il più fiero timore, che possa esprimersi. Internatomi dunque per rilevare il principio, et il fondamento di tal sospetto, ho potuto raccogliere da qualche mio confidente, e dal Sopraintendente Kavalier Bucchia in particolare, che in fatti quel Comandante venga di esser sollecitato dalla Porta a dover trasferirsi munito di forze sufficienti nella Superiore Albania, per castigare il famoso
-
-
Title
-
Page 149
-
Date
-
1896
-
Text
-
114 MONTENEGRO 1697, ottobre 7. Medua a Crnia — Arsenio Patriarca di Ipech al Provveditore Straordinario. All’ lll.mo et Ecc.mo S. Alvise Marcello dal Rev.mo Monsignor Patriarca Arsenio di Pech. All’ Ill.mo et Ecc.m0 et honoratissimo signore et Padrone Alvise Marcello Sopraprovveditore di Cattare, Albania, Castel Novo, la Ercegovina molto caro io affettuoso saluto. Ho ricevuto
-
-
Title
-
Page 139
-
Date
-
1896
-
Text
-
106 MONTENEGRO lenza l’arrivo di disdotto Turchi nel Commun di Chiechlichi villa in Montenegro chiamata Chragni Do, spediti espressamente da Soliman Passà d’Albania per esigger i Carazzi, mi diede l’Eccellenza Sua commissione, che con un corpo di cento oltramarini sollecitamente mi portassi a quella parte per impedire a Turchi la stessa esazione, e per combatter seco, mentre mi fosse sortito
-
-
Title
-
Page 145
-
Date
-
1896
-
Text
-
in Dalmacia e Albania in seguito a reclami dei popoli di Niksichi, Grahovo e Pastrovich contro quelli di Dobrinichi, Bicleze, Zuzze, Cettigne, Gnegusi, radunatisi i vari Capi fà loro promettere solennemente di non recare alcun danno o molestia alle Carovane e di vivere in perfetta concordia. (Provveditore Generale in Dalmazia, f. 128). 1696, febbraio 18. Castel S. Stefano — Prete Vuco Nicolich
-
-
Title
-
Page 138
-
Date
-
1896
-
Text
-
, tutto che ciò non sia sufficiente all’intrapresa dovendosi attendere altre congionture per certezza maggiore dell’operare. Gli accidenti le presentano, et in particolare, quando Solimano allontanandosi da confini passa ad esigere i carazi a Terra Nova e nella superior Albania, nè s’hanno da negligere, quando non vi sia forza bastante per sostener in campagna coll’ armi alla mano gli operarj. Il tempo breve che per Soco ò servirà
-
-
Title
-
Page 167
-
Date
-
1896
-
Text
-
alla Pottenza Ottomana, impegnata già per la distruttone del Montenero, e che hanno dovuto soccombere solo quando si intruse la disunione. (Ibid.). Sebastiano Vendramin. 1717, gennaio 24. Zara — Il Provveditore Generale al Senato. Desiderosi li popoli de Monti Superiori dell’Albania e quelli del Montenero di testimoniar la disposizione che nudriscono nel dichiararsi per V. S.tà hanno supplicato
-
-
Title
-
Page 65
-
Date
-
1896
-
Text
-
si sentivano sbarar dalla Fortezza di Medun, due tiri di cannone, che si credono fatti per incorra-gir maggiormente li Montenegrini, o per qualche vantaggio riportato contro gl’inimici. (Ibid.). 1688- maggio. ..... Il Vescovo di Cettinje ni Provveditore Generale. All’ Ill.mo et Ecc.™0 Proveditore Generale di Dalmatia et Albania inchino e molto con saluto da me Vescovo di Cettine, e da tutti li Capi di Monte
-
-
Title
-
Page 37
-
Date
-
1896
-
Text
-
. Non trascurerò in tanto tutta la più fissa attentione a’ loro andamenti per accertarmi dell’ intentione eh’ havessero, e degli ordini le pervenissero. Doppo gl’ accennati tentativi fatti da Soliman Bassa d’ Albania sopra li Montenegrini, ne quali ha incontrato in una vigorosa ressistenza, e benché habbi abbrucciato alcune poche casupole, ha dovuto retrocedere con non poco suo discapito, havendovi lasciato
Pages