Search results
Pages
-
-
Title
-
Page 236
-
Date
-
1914
-
Text
-
divisoria fra i due stati. Dato a Novegradi. — Sottoscritto da Giacomo Gradenigo, proweditor generale in Dalmazia ed Albania e dal conte d’Aspremont. L’ Originale trovasi nella busta 258 dei Provveditori ai confini. 1777, Luglio 23. — Supplemento alla convenzione di Novegradi, 1776, ottobre 24 (art. 3). — Si chiarisce 1’ art. 19 che tratta dell’ invio sul posto, di appositi ufficiali pratici per mettere
-
-
Title
-
Page 34
-
Date
-
1905
-
Text
-
(illustriert, sehr zu empfehlen!). — Über Bosnien und die Hercegovina: Reiserouten in Bosnien und der Hercegovina, 3. Auflage, Wien, 1898 (reich illustriert). — Über Albanien: Becker: L’Albanie et les Albanais, Paris, 1880. — G. Gora: Viaggio nella bassa Albania, Torino, 1879. — Fal-merayer (Gesammelte Schriften): Das albanesische Element. — Fligier: Zur Anthropologie Albaniens. — G. v. Gyurkovics: Albanien
-
-
Title
-
Page 25
-
Date
-
1899
-
Text
-
DALMATIEN ALS REISEZIEL. ÄLTERE UND NEUERE LITERATUR ÜBER DAS LAND ETC. 3 Quarner, Dalmatia, Albania, Epiro e Livadia“, das im 3. Bande Dalmatien behandelt und noch heute durch seine Abbildungen, besonders der Festungen des Landes, hohes Interesse bietet. Ein Decennium darnach (1689) beschrieb M. G. Wheeler seine Reise nach Dalmatien, Griechenland und der Levante in einem Buche, welchem im Laufe
-
-
Title
-
Page 617
-
Date
-
1899
-
Text
-
Gerichtsbezirk Budua.' Es ist jener südlichste, von Budua bis zur Zeljeznica 26 Kilometer lange Streifen der Monarchie, den einzelne Schriftsteller „Österreichisch-Albanien“ nannten und der früher gleich der Bocche einen Theil der „Albania Veneta“ ausmachte.2 Doch herrschte Venedig 1797 nur über die heutigen Gemeinden Budua und Pastrovici bis zu jener Einsattlung des oberwähnten Gebirgszuges (720 Meter
-
-
Title
-
Page 580
-
Date
-
1899
-
Text
-
unter „Bocche“ aber auch das ganze umliegende Land begriffen, das seit 1420 von den Venetianern „Albania Veneta“ genannt wurde und heute die Bezirkshauptmannschaft Cattaro bildet. Die Bezirkshauptmannschaft umfasst einen Flächenraum von 673-79 Quadratkilometer, auf welchem 34.807 Menschen leben, und ist in die Gerichtsbezirke Castelnuovo, Kisano, Cattaro und Budua eingetheilt. Der Gerichtsbezirk
-
-
Title
-
Page 129
-
Date
-
1896
-
Text
-
siano condotti sicuri, sani e salvi a Castel di Lastua dove saranno accolti da nostri, e le saranno resi 1’ ostaggi loro. 9.° Et il presente debba esser bollato col bollo dell’Eccellentissimo Signor Soliman Passà d’Albania e sottoscritto di proprio pugno coll’impegno della gran fede di tutte due le parti. 10.° Che siano dal Passà restituiti tutti li schiavi Christiani se pur ve ne fossero; ben meritandolo
-
-
Title
-
Page 71
-
Date
-
1896
-
Text
-
38 MONTENEGRO prontezza alle Rive d’ Albania con le Galere fattosi vedere a Dolcigno et alle Rive di Boiana, e presentatosi alle Spiaggie d’Antivari dove accorso un grosso de Turchi gl’hanno dato l’occasione di essercitare il suo valore nell’ obbligarli alla retirata colla morte dello stesso Agà figliolo del Comandante della Città medesima. Resasi la sua scorsa fruttuosa anche per la Fustarella
-
-
Title
-
Page 36
-
Date
-
1896
-
Text
-
ANNO - MDCLXXXVII. 3 nando loro le proprie Case, non venga a far schiave le loro famiglie. La voce però è falsa, havendo io da più parti relatione che procura munir le Città littorali d’Albania così di Gente, come d’Armi, con che vado spianando le apprensioni di detti Monte negrini, e spero di ritraherne il frutto, che si desidera ; per l’effetto di che può assicurarsi l’Eccellenza
-
-
Title
-
Page 122
-
Date
-
1896
-
Text
-
il bisogno, possa restar armato il Posto, et in difesa. Dimani saranno costì trenta Cavalli per levar le municioni da Viver e da Guerra, e por fine um.e vi bacio le vesti. (Provveditore Estraordinario a Cattaro f. 7). 1692, settembre 25. — Nel Campo di Cettigne. Ridotti sott’ il Padiglione delTIll.mo et Ecc.mo Sig.r Nicolò Erizzo 2.d0 Provveditore Estraordinario in Cattaro, et Albania
-
-
Title
-
Page 89
-
Date
-
1896
-
Text
-
, e da Paesi soggetti a questo Ser.mo Dominio, ha preteso dar l’ubbidenza a Mons.r Vescovo di Cettigne, et attraherlo a quella volta. È questo un Prelato utile a negoziati con i Popoli de Monti dell’Albania, possiede maniere destre, et opera con genio, e somma devotione verso la Ser.ta Va Non sono senza dubio che all’ arte prattica da chi si voglia per disuader dall’ abbocamento il Patriarca, non s’unisca
-
-
Title
-
Page 183
-
Date
-
1896
-
Text
-
Stanissich per servire V. S. 1723, settembre 19. — Rndogna Petrovich dei Cussi al Provveditore Straordinario. All’ Ill.m0 et Ecc.m0 Principe e Signore Daniel Renier per la Seren.mi República di Venezia Provveditore Estraordinario di Cattaro e Castel Novo e d’Albania e Comandante molto caro saluto. Da Noi Capitan Radogna Petrovich de Cuzzi, e da tutti li Capi de Monti Superiori, doppo: Signor havemo atteso
-
-
Title
-
Page 130
-
Date
-
1896
-
Text
-
Generale al Senato. Finalmente i disegni di Soliman Passà d’Albania hanno sfogato con poderoso vigore contro li Popoli di Cernizza, Fiumara, et altri del Montenero, e nell’ occupatione del posto di Cettigne, come vengo dall’ Ill.mo Estraordinario di Cattaro partecipato con lettere primo corrente. Irritato implacabilmente quel Comandante dalla negativa de Popoli stessi di contribuirle il tributo
-
-
Title
-
Page 86
-
Date
-
1896
-
Text
-
di poter mai pretenderne dominio o giurisdittione. Veramente l’intentione del Prelato non poteva essere più uniforme al mio disegno, raccolta da più circostanze evidenti, che mi persuadevano una total inclinatione al partito di Vostre Eccellenze. Egli stesso doppo havermi trasmesse le copie di tutti gl’ inviti de Cesarei, fatti così alla di lui persona, come à Popoli de Monti d’Albania, havea rissoluto di portarsi
-
-
Title
-
Page 91
-
Date
-
1896
-
Text
-
in lunghezza di due giornate di camino. Per lunghezza poi nel mezzo cominciano dal Fiume Morazza, che si stende una giornata in circa di buon camino. Nel Capo eh’ è verso Tramontana una giornata similmente, e nel fine quattro hore di viaggio in circa. Separa e divide dalli monti d’ Albania, e dalla Zenta superiore tutta l’accennata lunghezza per due terzi il detto Fiume Morazza; e per l’altro terzo il capo
-
-
Title
-
Page 64
-
Date
-
1896
-
Text
-
. Gerolamo Corner. (Provveditore Generale in Dalmazia, f. 120). 1688, maggio 31. Castel Novo — Costituto di confidente. D’ordine dell’ Il.mo et Ecc.mo Sigr K.r Proc.r Prov.r General in Dalmatia et Albania. Constituto Jodor Ruxssich da Costieri qual’ Interrogato da dove viene, e che novità porti Rispose : S’era il giorno di Domenica passata unito tutto il Monte nero in luoco detto Gradaz, con oggetto
-
-
Title
-
Page 156
-
Date
-
1896
-
Text
-
per il stato del Principe ne trapassare il Confine, come in altre simili contingenze ; e particolarmente nella passata pace hanno fatto il Toppal Passà d’ Albania venendo a Zuppa, e passò in prossima distanza di Budua, caminando per li Luochi del Serenissimo Dominio. Arrivato il Nipote del Passà. f accolse con stima e dimostrazioni affettuose, e porchè era in strada incaminato il Campo, per ove
-
-
Title
-
Page 181
-
Date
-
1896
-
Text
-
dei 12 Maggio ultimamente decorso, mentre egli si conservi suddito. Ch’abbia esso Vescovo la facoltà di giudicar i suoi Calogeri nelle Cause ecclesiastiche solamente; che alli sudditi del Rito Greco serviano, nella sua Diocesi esistenti, così del vecchio, che del nuovo Dominio sia permesso il riconoscer il suddetto per suo Vescovo, e Pastore. Sortendo poi alle Publiche armi nuovi acquisti nell’ Albania
-
-
Title
-
Page 186
-
Date
-
1896
-
Text
-
di dissuaderlo dall’ ideato viaggio, a causa delle molti nevi, per le quali dovrebbe riuscirgli troppo molesto, e sia anzi per tentare ogni via per indurlo a trattenere la Visita stessa, con impegno, che habbino non ostante ad essergli corrisposte le consuete contribu-tioni. Si crede per tanto, che passarà addesso a quella de Monti Superiori nell’ Albania, per calar poscia fra due mesi in circa per via
-
-
Title
-
Page 76
-
Date
-
1896
-
Text
-
Bieopaulovichi, che assuefatti dal Turco à certo picciolo regalo, quando i loro Capi s’appresentavano al Passà d’Albania, pretendono hora lo stesso da questa Carica, et riuscirebbe profitevole il blandirli con tal forma, consistendo il dono in poca quantità di panno, e qualche pennacchio d’Argento. Pietro Duodo. (Ibid.). 1689, maggio,.20. Catturo — Il Provveditore Straordinario al Senato. Rimangono
-
-
Title
-
Page 77
-
Date
-
1896
-
Text
-
Giovanni Bolizza, et il Prete Vucusan Nicovich, doppo esser stati l’uno e l'altro riconosciuti così atti della Pubblica generosità, e gradimento verso il loro benemerito impiego, restano pur consolati li Popoli Cuzzi et altri de Monti d’ Albania con la previsione di stara mille di formenton che in puro dono resta loro decretata a sovvegno delle proprie indigenze, acciò più sempre si confermino
Pages