(23,941 - 23,960 of 24,545)
Pages
-
-
Title
-
Page 49
-
Date
-
1765
-
Text
-
, quod juflum non effet, ut Chnfii abluti Baptìfmate Paganis gentibus defervirent. Datoque eisden Veneticis preño , quod in eorum emtione fe dediffe probad funt, cúnelos a jugo fervitutis rei e mi t. Ecco fin dove fi lafciano rapire i Cnitiani per la cupidigia del guadagno . Qui nondimeno fine non ebbe così deteftabil a bufo • Così fcrive il Dandolo nella Cronica circa 1* Anno Quo tempore Mercato-res Veneti
-
-
Title
-
Page 144
-
Date
-
1857
-
Text
-
Basilius, also später als die Chrovateu und Serben, daher sie Purpliy-rogenitus Heiden nennt. *) Sie behielten ihre Unabhängigkeit bis ') A nil. Dandoli Chinii. I,ib. 17//. Cap. 3- Muratori■ Tom. XII. Filiali memorie storiche de’ Veneti. Venezia 1798-3) Dos timi quoriintlani relaliuiie dedicit 40 Snrentanoruui notiiliiim de Apu-lia partihus peractis neffotiis ad propria celle recerti. IO naces
-
-
Title
-
Page 505
-
Date
-
1674
-
Text
-
LIBRO VINTESIMOPRIMO. 45? 3 Patriarcad'Aquileia, Comandamele militie Papali, feguitouuclo, Giacomo Antonio Marcello, vno de3 Veneti Proueditori nelleferci- ca d'Acuito j {piccatoli da Lombardia, vniuuiiì anch’egli con molti tanti, e con Jj* cinque Compagnie di Caualli. Congiunteli queft’armi, ailalirono >chiefa. per non ftarui otioiè, la Città di Rauenna, dominata dal folito EdlCl
-
-
Title
-
Page 34
-
Date
-
1674
-
Text
-
DE FATTI VENETI. neprime i <^8** confèguiti Trionfi fi compiacque nuouamente di attribuirò. ¡.xcrUegbi ! Giunto à Roma, voleua quiui con feuera, e giufta mano punire gli iniqui,ma il Santo Padre non vi acconièntì;gli baftò il peccatore pentito, £ CoYonuto • re il r* • /* • • v i i - r* • i r* di nuouo in e nmeilo nel buon fentiero, e finito con ciò Cario di periettionar le lue ^oma. glorie
-
-
Title
-
Page 76
-
Date
-
1674
-
Text
-
64 DE’ FATTI VENETI. gran macello, che il narrar ne’prefènti il numero riferitoli in que* gcMriwg- tempi de’ morti, e prigioni, potrebbe haueriì, per auuentura dub-te- biofo. Dietro à quella fegnalata Vittoria, la Rocca, che ancor per-fifteua, s’arrefe, e redo con eifa perfettionato interamente il trioni Mtiochu fo . Allhora i Capi Chriitiani vollero vfar con Aleifio Imperaroro itlfluni
-
-
Title
-
Page 730
-
Date
-
1674
-
Text
-
7i8 DE’ FATTI VENETI. che per cagione di Lodouicomedefimo, il qual’inuido, che in quel trattato potette ritrar'ella alcun bene, procurò in Roma col mezzo, del Cardinal’Afcanio, ìlio fratello, di fraporui del torbido. Trà quelle fofpenfioni continuando dunque il Contarmi a Rauen-na, accadde à Neilore Manfredi Signor di Faenza, di eiferui insidiato da molti banditi. Non era badante
-
-
Title
-
Page 134
-
Date
-
1674
-
Text
-
izz DE’FATTI VENETI. togli à differire per alcun tempo la moisa. Morì Tebaldo, Conte di Ciampagna, già deftinato General delFarmij e di tutte Fimprefe, Con-uennero applicarli à fceglier’in iùa vece periònaggio defperienza, e di grido pari. Le volontà non così prefto fi conciliarono, AlPvlti-mo cade f elettrone in Bonifacio, Marchefe di Monferrato, delle qua-J Trenc#/ riguardcuoli ricercate
-
-
Title
-
Page 722
-
Date
-
1674
-
Text
-
7io DE’ FATTI VENETI. Triuultio, e t affoluej[e dal bando, e confifcatione de beni. Che fi reftituijfer 01prigioni. Che ad Ercole Duca di Ferrar a fi confi-gnaffe per pegno delle cofe accordate la Rocca diGenoua. Chea Venetiani fojje nferuato il luogo di entrar nella pace indueme/l profsimi $non entrandoui,che fojfe libero al Rè l’attaccarli^ fojje ilDucaobligato di effer con lui. E finalmente
-
-
Title
-
Page 178
-
Date
-
1534
-
Text
-
euafit c carcere : di in Galliam ad Carolum ert profcdlus. Rcucrfus in italiam Carolus per foroiulium: Maximi dii honores habíti.Tota prouincia ad alpes ufqj eifufa crt. Veneti quoqj Duccs obuiam illi prodiere comitatu magno.Quibus benigne Ca/ rolus acccptis :De impenfo nauium ad papienfcm oblìd ionem auxilio:hu
-
-
Title
-
Page 182
-
Date
-
1698
-
Text
-
174 DE’ FATTI VENETI 1571 ti, fempre deplorabili, fucceduti. Nulla giouò, chenelvit-toriofo Nauale conflitto fotte flato il iangue Ottomano infinitamente maggiore del fedele Chriftiano fparfoui ; Che tignef-fe tutto il Mare dei fuo medefmo colore; Che bagnatte cento, e trenta prefeui Galee, con altre ottanta infrante , e fommer-fe ; Che arriuattero à trenta mila ¿ Turchi , parte affogati
-
-
Title
-
Page 326
-
Date
-
1698
-
Text
-
■3i8 DE’ FATTI VENETI, la Republica alla guerra , ciò amenga finalmente 9 quando fard Jlat a sformatala noflra njolutione dalla fua violenta , e che non più potrà taf“ farci bramofi d*efserglt nemici . Fù dettò , che parlaifero in foftanza tra quefti , e fimili concetti quelli , che per tale opinione fi faceano intendere . Altri di fentimento dil'corde orauano anch’eiii in tal guifa
-
-
Title
-
Page 80
-
Date
-
1698
-
Text
-
F2 DE’ FATTI VENETI pra quei vicini Monti. Andouui con loro la poca militià , ei 1571 pochi rettati habitanti; ecosì i nemici, trouate apertele Por* T. inem,d te #facilmente entraronui. Furono incredibili leimanità , che_* ancjarono empiamente commettendo . Se non poterono farlo, contra le già fuggite perfone, inuehirono contra i Sacri Tem-plj, i più nobili Edifitij, e le più vaghe, e delitiofe
-
-
Title
-
Page 192
-
Date
-
1698
-
Text
-
184 DE’ FATTI VENETI 1582 Nella Fiandra non erano meno fanguinofi gli accidenti. Elei-' Stuferò gli Stati dell'Olanda in loro Generale il Prencipe d’Oran-dra- ges, che occupò nella Zelanda molte Città ; e Requefen, ha-uendo all’incontro rotto, ed vccifo il Conte Lodouico di Naf-faù, morì ancor egli, mentre teneua in vn duro afledio Si-riifen. Molti faccheggiamenti di Città, e Campagne
-
-
Title
-
Page 129
-
Date
-
1534
-
Text
-
atq; imperatoris partes ad id iam redadxtut nihil relinqui uidcretur: nifi qd* langobardus fponte di uelut in gratiam permifiiTet. Maxime ea tempeftate Veneti* aud* cum tanta malorum incomoda italia ferre non poiIet.Multx accedere familixtMult? ecclefi? condit^.In quis apudTor cellu ecclefia cathedralis BeatiiTim? uirginis ubi depofita corpora fandro/- h iiii
-
-
Title
-
Page 59
-
Date
-
1534
-
Text
-
phelteum interfccit. Itcru qj in Italiam iifdem itineribustperq; candemVeneti? oram incolumi fecu roqj agmine regrefìfus. Ncq? donec abfuit illus eft excitatus in Italia rró tus. Tantum obftupuerant Italorum animi. At uero ut nullus eflet cala mitatum ftnis:Gotthorum tempus aduencrat de quibus nunc agcndurru Ea gens per multa faxula maximam belli gloriam obtinuit. Non erit ab
-
-
Title
-
Page 84
-
Date
-
1698
-
Text
-
7& DE’ FATTI VENETI dalla Città le perfone inutili , le quali trapaflaronó, anche 57 nulla moleftate da nemici s ne’ più vicini Cafali,- e fattali all’ vltimo la fceIta di tutti gli altri, capaci all’armi , e raffigna-tofi il prefidio intero 3 egli il trovò in numero di fette mila fol-i,Y“r'SL dati, cioè tré mila , e cinquecento Italiani, & il rimanente compoito trà natiui, e Greci
-
-
Title
-
Page 70
-
Date
-
1698
-
Text
-
62 DE’ FATTI VENETI 1571 reano di maggior pietà , conuennero cedere nell* Vrne, e ’I Senato , piamente votando , concorfe in fauore della Lega, dell’ officio primo del I hiepolo . Nel fegqente giorno fi i7¡e¿apf fcrifle a gli Ambafciatori à Roma in conformità. Che do-uefiero incontanente fermar’ , e fìipular la Confederatione Cattolica con quell’ iftefse conditioni , che già s’ erano trattate
-
-
Title
-
Page 656
-
Date
-
1698
-
Text
-
648 D E’ FATTI VENETI 1640 Senera^e tra le Corone, e fempre più crefcendo gl'impegni, la guerra , e l’ir fidie , anche ìi Pontefice fi rifolie di richiamar dal Congrego di Colonia il iNunuo , che già vi ha-tieua zelantemente fped o. Ma non già òaftarono agli Auftriaci T irritate cciìellatio-ni contra loro in Italia , in Germania , e in Fiandra, poiché più ancora aJtroue ne rnforfero
-
-
Title
-
Page 15
-
Date
-
1534
-
Text
-
; Quo pa ¿to a ueneto nomine Gallicum fit cxtincihim. Nifi q^ Longobarda:feri ptores hiftoria: tradut;Longobardos poftq co omni Italiae trad:u:qui eia uditur alpibus di Apenr.ino: funt potiri:nonGalliac fed Veneti* nomen fubftuliil'e Longobardi^ eum appellamele. Haec de occidentis Capite Abduam ucrfus did:a ucìim: Quod autem orientis caputprotendunt in pannoniam:facile fateor me nó fatis intelligere
-
-
Title
-
Page 151
-
Date
-
1534
-
Text
-
appcllabatur. Veneti eu ablata repctcrcntmec refhtucrétur :di armis no mi nus q iurccodé tpe bellum appararcnt:Gregorius grauibus minis califtû incrcpitu tcmcritatisîcôpulit ad cas iufulas gradenfi reilituëdas. Paruit ca liilustatcp reftituit .Interiit penitus cétenana. Alterius uero turris nue folu uifitur inter paludes quæ in hüc ufqj diem Muiïionum nuncupatur. LIBER. VNDECIMVS. VM Venetoru hoíum ingenia
Pages