140 Relazione al Consiglio dei ministri [13.vm.18] 13 Agosto. Lavoro al ministero, ricevendo diverse deputazioni. Colloqui con Miliani onde spinga al massimo la produzione granaria. 14 Agosto. Ho una lunga seduta col generale Diaz, al quale assicuro larghi approvvigionamenti per l’esercito. Il generale è soddisfatto del funzionamento dei miei servizi, che hanno sempre dato ai soldati l’impressione dell’abbondanza. Alle 17 comitato dei ministri per gli approvvigionamenti. Lavoro fino a tarda ora. Il Governo britannico pubblica una dichiarazione con la quale riconosce il Comitato nazionale ceco-slovacco e dichiara la Nazione ceco-slovacca sua alleata. È l’anticipato scioglimento delPImpero austro-ungarico. 15 Agosto. Alle ore 91/2> consiglio di ministri. Faccio un’ampia esposizione dei risultati del mio ultimo viaggio, della perfetta organizzazione interalleata per gli approvvigionamenti e per i trasporti che garantiscono la vittoria, delle restrizioni che bisogna mantenere, annunciando però che ho elevato il razionamento della carne da 400 a 700 grammi mensili per persona. Si discute a lungo sull’approvvigionamento del grano, della pasta, della carne, dell’olio ecc. Parecchi miei colleghi vorrebbero maggiori quantitativi. Rispondo che purtroppo non tutti i prefetti seguono le mie istruzioni, che non tutti i consorzi granari né tutti i comuni dimostrano lo stesso senso di disciplina, ciò che fa talvolta mancare le derrate ai più disciplinati, perché i meno disciplinati le hanno sciupate. Mi trovo nella necessità di creare un corpo d’ispettori che controllino in tempo i consumi e li pongano in tutto il Paese sullo stesso livello. Presento uno schema di decreto-legge che sarà esaminato