59C SAL TR»R EL SALTO o Km UR SALTO 0 UR GRAN salto, detto Rg. Uscir del manico, Far più che non si suolo. Trar ur salto d’alegrezza, Scambiet-ture o Fare uno scambietto per allegrezza. SALTÒN, s. in. Voce fam. Impeto ; Ripulsa ; Rabbuffo; Nasata; Scartata, V. Si-bitòr. Addìi a saltòr o a saltori, Andar saltellone o saltelloni e balzelloni, Di salto in salto; Andare a sbalzi ; Interrottamenle. SAI-TlJZZA.il, V. Saltaràh. SALVA, s. f. Sulva, Lo scaricare di molte armi da fuoco nello stesso tempo e continuamente, che si fa per onore o in occasione di festa Salta i>f. muscoli , Sparo di niastii o mortalctli — Gazzarra dieesi da'Razzai lo Sparo di molto fuochi artificiali che fauuo strepito grande tutto in un tempo. In altro signif. ISo un' p. più salva pus hissùr Non v’è più salute o sicurezza per alcuno. Salta salva! Alla larga sgabelli, Voce che s'usa dire per allontanarsi dai pericoli. SALVACOMDOTO, s. m. Salvocondotto. Grazioso indulto temporaneo localo, che la leggo o il Principe concede ad uno, per impedire che non gli sia fatta esecuzion personale o reale. SALVADEGARSE, v. Inselvatichire