I N I al davanti, e troppo spiato di dietro,, si raccorcia soverchiamente. S'iNGROPA UNA NF.MBAIZZA, V. NeMBAIZZA. INGROSSAR. V. Ingrossìr. INGROSSATORIO, s. m. Giunta; Sopraccarico, detto fig. s’intende Aggravio, Aumento di male o simile. V. Ingropamf.nto. Ingrossatorio de facende , Moltiplica-mento o MultipHcamento di affari, di faccende; Affogamento di faccende. V. A FAR, INGROSSÌR o Ingrossar, v. Ingrossare, Aumentare. Ingrossar dna dona, Ingravidare. Ingrossarse, Ingrossare; Impregnare; Ingravidare, Diventar gravida. Tornarsb a ingrossar, R impregnare , Rincignere, verbi neutri. Ingrossarse dei àlbori, Impedaìarsi, Ingrossar nel pedale. INGROSSO. V. A l’ingrosso. INGROTIO, add. detto per agg. a persona, lo stesso che Scancanico e Scachìo, V. Ingrotìo dal frf.do, Intirizzato o Intirizzilo dal freddo; Intorpidito dal freddo, Cho non può quasi rizzarsi sulla persona pel freddo. Parere un cencio molle o un pulcin bagnato. 1NGRUMV, add. Ammassato; Ammucchiato. V. Ingrumàr. Late ingrum k,Latte assodalo nelle poppe. INGRDMÀR, v. Ammassare; Far massa; Ammucchiare; Aggrumare; Aggnimolare; Ammontare, Metter insieme. Ingrumàr in confusion , Abballiffo'are; Rabbaluffolare. Ingrdmàr bezzi. Raggranellare. Ingrumarse, Rannicchiarsi; Acchiocciolarsi; Raccorsi; Raggrupparsi. Ingrumarse sbassanoose , Accoccolarsi. V. Cbfolòn. Ingrumarse de lf. bestie, Ammonticchiare. Le pecore si ragunano e si ammonticchiano insieme. Ingrumarse o Ingropaesf. del late, Assodarsi il latte; Patir di cacità, Malore che viene alle poppe delle donne, prodotto da congelazione del latte. Far grumi; E quindi Latte assodato. Incrumarse el sangue , Aggrumarsi ; Rapprendersi. INGUANTARSE, v. ,Inguantarsi, Mettersi i guanti alle mani, 1NGUGIAR, v. Agucchiare, Far lavori a maglia cogli aghi da agucchiatori. INGURÀR o Aguràr, v. Augurare o Augu-riare, Fare o pigliarsi augurio. La prima delle due voci è idiotismo. Inguràr le santf. feste o el capo d‘a-*o, Far augurio di felicila. V. Sufo. Inguràr mal, Disaugurare. 1NIRIZIÒN, s. f. Inibizione, Voce propria del Foro ex-Veneto; ed era un Divieto fatto da quel Giudice, che supponeva invasa la sua giurisdizione, al preteso invasore, onde sospendesse di agire fin che non fosse deciso dalla Signoria la quistione. INIMICO. V. Nemico. Boerio I N Q INIQUAMENTE, avv. Iniquamente; Malvagiamente; Nefarittmenle. Abito fato iniquamente , Abito fatto o tagliato o cucito alla peggio o acciarpato o alla grossolana. INISIVR, v. Voce del Contado (dal lai. lui-tiare) V. Meter a ji a pi in Metf.r. INLECITO, add. Illecito, Non lecito. INLEGITIMO, add. Illegittimo. INLESCAR, v. antiq. Adescare o Aescare, fig. Invitare e Tirare uno alle voglio sue con allettamenti. INLIGERIRSE, dicesi da molti idioti per Ingerirse. V. E da altri ancora nel sign. di Slf.zierirse, V. INLUMIN Ut, v. Illuminare. IN MALORA. V. Malora. IN0BEL1RSE, v. Voce antiq. Nobilitarsi. 1NI0CA, V . Incantà e Incocalìo. INOCAllSE. V. Incantarse. Esser inocà, Averii cimurro ; Aver le lune o la patxirna, dicesi di Chi ha alcun umore o fantasia o di Chi sia sdegnato o imbizzarrito. INOCENTE, add. Innocente, Senza colpa. Innocente, dicesi pure di cose inanimate, come Mani innocenti; Erba innocente ; Vino innocente, cioè senz'acqua. Povero inockktb ! Si dice talvolta ironicamente di persona destra e maliziosa, Bum-bili da Ravenna. V. Dretùn. INOCENTi.N, V. Nocentìn. INOGI VR, v. V. Ogiàr. I.NOMBRARSE, v. Adombrarsi, detto fig. vale Sospettare, Inospcttirsi, Pigliar pelo, o dicesi ancho Ombrarsi — Adombrarsi, vai pure per Farsi ombra, Farsi paura. I N OMBRIÒN, dello a modo avv. In ombra. Veder in omrriòn, Vedere in ombra. INOSSÀR, v. Inossare, Far ossa, in sign. di denti: quando cioè i bambini quasi inossano le gingive allor che mettono i denti. Inossire, vale Indurarsi in ossa le parti che dovevano esser molli. IN PRIMIS E TANTOMNTA, Voci latine da In primis el ante omnia, che si usano nel familiare discorso por Imprima-, Imprimis o Imprimamente, cioè Principalmente, Prima di tutto, Primieramente. In primis e tantomnia bisogna aver re-ligiòn, Imprimamente l'uomo dee aver religione. INQUARTA, add. Quartato; Traversato; Agg. che si dà ad Animale grosso e membruto, e dicesi de’Cavalli e simili. INQUERÌR, v. ( dal lat. Inquirere ) Inquisire, Processare i rei in causa criminale. Dicesi anche nel parlar familiare per Ricercare; Dimandare o Investigare. V. Intrequirìr. INQUIETAR, v. Inquietare ; Inquietire. Chi inquieta vien inquietà , Chi altrui tribola sè non riposa, L’inquietare altrui reca travaglio a colui pure che inquieta. I N S 545 INQUIETO, (colle stretta) add. Inquieto ; Inqueto ; Irrequieto. Inquieto, dicesi anche in dialetto per Molesto alla quiete altrui. liNQUIETÙDEiNE, s. f. Inquietudine ; Inquietezza. 1.NQU1SITÒR, s. in. Inquisitore, Titolo di uffizio in alcune Magistrature della cessala Repubblica Veneta. Inquisitori di Stato, dicevasi una notissima Magistratura di tre patrizi! eletti dal Consiglio de’Dieci, due de' quali erano scelti dal suo corpo, che dall’abito che portavano dicevansi Negri, e uno da'suoi Consiglieri, che dicevasi Rosso; al qual Tribunale supremo e autorevolissimo apparteneva l’inquisizione ed anche il giudizio segreto sui delitti di Slato. Erano delti per mot. Rabai ed anche Re Magi. INREGOLÀR, add. Irregolare. I.NROCAR, v. Arroccare e Inconocchiare, Porre il pennecchio in sulla rocca per filare. INRODOLÀR, v. Arrotolare, Ridurre a forma di rotolo. Dicesi pure per Involgere; Rem volgere ; Rinvoìgere ; Rinvoltare, Inviluppar che che sia. INROTULAZIÒN, s. f. Inrolulazione, Vo-co di uso moderno forense, portatasi dai Lombardi, e vale Coordinazione o sia Unione dell'intiero processo civile, che poi passa al Consigliere relatore perchè ne riferisca al Tribunale la causa, e proponga la sentenza. INSARION'VR. v. Inarenarc ; Empiere, Colmare o Coprir d’arena. 1NSACA, add. Insaccato; Rinsaccato dicesi delle Biade che sono riposte ne’sacchi. Insacàda, add. Sbonzolata ; Scinta, dicesi d'ima Donna che abbia le vesti larghe e mal adattate. Koba insacàda, V. Roba. INSACÀDA, s. f. Insaccamento. Rinsaccata e Rinsaccamento, Scotimento e propriamente Quello che si soffre per la scomoda andatura del Cavallo. IN'SACAR, v. Insaccare e Rinsaccare ; Mettere nel sacco. Detto per simil. 9basoffiare; Ingubbia-re ; Pacchiare, Empiersi il corpo di oibo. Insacàr, dicesi per Imborsare ; Intascare, Mettere in borsa o in tasca. Insacàr sul cavalo. Rinsaccare, che anche dicesi Andar a balzellone, a scosse, Scuotersi andando a cavallo per la scomoda andatura di esso E quindi Rinsaccamento, Si dice lo scotimento di chi va di trollo. Insacàr i salai, Imbudellare o Imbu-secchiare. Imbudellar la salsiccia, che gli Aretini dicono Imbuzzicchiare — Rimpinzare i salami, vale Riempir bene i budelli. INSACOLÀR, v. Accincignare o Succi-gnere, Legare sollo la cintura i vestimenti lunghi per tenerli alti da terra. V. Sa- COLA. INS.ALVADEG1IÌ0, add. Inselvatichito o 44