720 S t re con ¡stoppa o rmile. persili'- non venga aria nella stanza. Stoppare vuol dir propr. l’.iturar con ¡stoppa. STUPÌ NÒN, s. m. Luc:gno'nn", Lucignolo grande. STUPO; add. dicono a Chiog;:ia per Stupido. STURIÒL, ». m. Stoino. Piccola »loia da tener sotto i piedi per riparo del freddo fatta di Sparto, Erba che nasce ¡11 gran copia nella Marina di Cartagena in Ispagna, donde col nome di G un o marina vien portata ne’nostri paesi. I Botanici chiamano questa pianta Stipa tenacissima. STURIOL, s. m. Voce ant. dal lat. bari). Stcrolh e Scubole, chiamasi ora la Rosolia 0 Rotelliaj Infermità nota che vien alla cute, come il vaiuolo. e la empie di macchie rosse con piccola elevazione. STURIÒN, s. m. S tur ione, Pesce di mare notissimo che rimonta, come fra noi, il Po ed anche il Brenta; detto da Linn. Acipen-ser Slurio. La sua carne è di sapore squisito e ricercatissima. Collo uova di questo pesce si fa il Caviale e colla sua vescica dell'aria la (lolla detta di Pesce. V. Animi. STI KlOiM'ITO h. m. Shrioncello, dim. di Storione, Storione piccolo e giovane. STUZZEGAR, V. Stucegàr. SU o Suso (dal barb. Sutuni) avv. Su; Suso; Sopra; Ad allo, contrario di Giù — Suvvt o Suvi, vaio Ivi sopra. So 0 So vu (che corrispouie al lat. Eja tige) Su via. So pronunciato assolut. vale per Ratta; A bastanza; Aon più. So r so detto a modo avv. In quel torno; Là intorno; Circa; A un di presso; — Fi» so k so, Far puri; Adeguarsi; Fare un conguaglio; Star in capitale — Far un impiastro, vai Far un accordo 0 patto concluso con imbroglio. Fi» so e so, delto in gergo, vale Usare carnalmente, praticare ¡1 coito; Ardir so 0 suso, parimente iu gergo, è Eseguire il coilo, I atto venereo. Zar chi. Ardàr so 11 soso, Ascendere; Salire — iORRÀR A ARDIR SO, RitU'il'C— ARDÀR SU ro u mar, Ripire. Montare. Arda* so per le cross dei campanili, detto fig. Alimi tarsi 0 Appiccarsi alte funi ilei Cielo; App coarti 0 Atluc arti a rasai. valgono H¡correre per d sperazione a cose nocive 0 impossibili. Ardir su, in altri s'gn. Rilevars . Innalzarsi a onore e riputazione. Ardìr so co la co»edia, Princ piar In commedia — La coamiA it so, La cune-din è g a cominciala, Si sta facttnlo. Ardìr su, detto iti T. di Giuoco. Perdere la patiti. Perdere il giuoco e dover pagare. Ardàr se, parlando di debito. A crescere Aumentarsi. Averla so cor uro. Avere il tarla o il baro con alcuno; Averla cui1 un:/; V ue e di mal afeli 0 alcuno Dar se. Uscire ; Sbucare; Venire fuori. Farsi vedere. s u Dar su li tose, Dar tu ia bocca 0 sulla voce; Rompere 0 Pigliar le parole, Interrompere. Opporsi, Far tacere. Far dir su oro 0 Mktkr suso uro, Mettere u leva ulcuna, detto Gg. Mettere al curroIstigare. Dir. su o suso, Dire; Recitare, cioè Cosa imparata a memoria — Vale anche per Dire ; Parlare — Disk suso, Parlale; Favellute. Farsr su la vesta, Accincignare ; Suc-cignere, Legarsi sotto la cintura i vesti-meuti lunghi — Farse su i.e manbghe, Rimboccarti le maniche. Far so e su, Levarla 0 Levarne del pari. si dice dell’Uscire 0 Venire a termine di che che sia senza scapito 0 guadagno, e dicesi per lo più del Non vincere nè perdere ¡11 giuncando. V. io Pata. Far su 1 gemi, V. Gemo. Far su le carte. Accozzare, Riunir le carte per giuocare. Far so ir rooolo, V. Rddolo C Boron-dolàr. Fa» su tuta la rotk, Vegghiare tutta la natte. Far su or abito, Far P abito, Cucirlo, Io mi vog’io far un abito nuovo, e me lo farà il lai Sartore, La particella Su in alcuni casi è una specie di pleonasmo, che serve a denotare prestezza e poca cura nel-1’ operare. P. e. El m'iia fato so or abito; La a' ha tato so ur capelo; La ji' ha fato SU UNA VESTETA, etc. Fa su quel pazzoleto. Piega que1 fazzoletto, cioè Mettilo a più doppii ¡11 ordinato modo. Far so ora coltbira, Alzare una cari na. Per illuminare la stanza. Far so el lkto, V. Lf.to. Là so. Colassii 0 Cohissuso. contrario di Colaggiù. Lassar andìr so o suso. Trascorrere', dicesi della Trasouranza di chi non paga. Metkr so la so parte. Mettere su la in« parte, T. di Giuoco. Mktkr su al fogo. Mettere a cuocere; P.irrc al fuoco, cioè le vivande. Mrter su. parlando di Giuoco. .Veliere o Metter su — Parlando ilei giuoco di Dima. Impostare; Impostar te dame sul tavoliere. Meter so li buca a or goto. Appiccar la bocca ul bicchiere. Mrter so servitòr. V Servitòr. Mktkr so ira rotega o nf.gozio. Aprire o Ri:zare o M lier su una bottega, i