S P i SPKTBO, s. m. Spettro e Larva. Ombra di morto. Detto per simil. a Persona, Secco allampanato; Lanternuto; Arrabbiato; Sconfitto; Pare una morte, uno spettro, una larva — Atrofico vale Quasi secco per atrofia. SPEZIÈR (colla z aspra) V. Sfecièr. SPEZZV, add. Spezzato, Diviso in pezzi. Vender un roseo o oh* libraria spf.z-zada , Vendere spicciolatamente o alla spicciolata un museo, etc. Vendere un poco alla volta. SPEZZÌDA. s. f. Spezzamento ; Spezzatura. l.o spezzare. SPEZZ ATI, s. ni. Moneta spezzata o spicciola, vale Moneta di minor valore, molte delle quali ragsuagliano il valsente di una moneta maggiore; come erano sotto i Veneti il mezzo o il quarto dui ducato d argento, il mezzo o il quarto e I’ ottavo dello scudo dalla croce : e presentemente la mezza sovrana, la mezza doppia ed il quarto della doppia di Genova; il fiorino cb’è la metà del tallero, la mezza lira austriaca ed il quarto eie. SPIA. s. f. (dall'antico Tedesco Spien) Spio. dicesi propr. Quegli che io guerra è mandato ad osservare gli andamenti del nemico per riferirgli, e si chiama anche Esploratore. Generalmente però per Chiuuque riferisce — Marachella ; Delatore; Denunzia-tore; Soffione, si chiama (ibi prezzolato rapporta alla giustizia gli altrui misfatti. V. Confidente. F»a la spia, Far la marachella ; Soffiale : Raccogliere i bioccoli; Far l'alchi-mista. Fa» la spia a «calcùn, Appostar l’allodola o la starna, detto fig. Spender il tempo in codiare gli andamenti altrui, che dicesi anche Acer buoni bracchi alla coda u’ alcuno — Fiutafatli