164 CHI CHIAPÀR, v. Pigliare o Prendere — Ac-t'hiappure o Chiappare, Pigliare improvvisamente e con inganno. Cogliere; Colpire; Investire, cioè dove l'uomo h» diritta la mira. Acchiappar uno nel capo. Chiapàr uno , Catturare ; Acciuffare, Far prigione — Arrivare o Aggiungere o Giunger uno, Sopraggiungerlo. V. Abita» e Zonzer. Chiapàr, dicesi per Guadagnare, Acquistar accattando. fillfAPÀR * LE STRF.TF. 0 MetF.R TRA 'l STILO k 'l si ero, Slrignere alcuno fra l’ uscio e 7 tauro, vale Violentare alcuno a risolversi senza dargli tempo a pensare. Pigliar uno di filo, vale fudurre altrui a die che sia senza dargli tempo di repliche. Chiapàr anejio, Animarsi; Darsi animo; Incoruggirsi. Chiapàr aria, V. Aria. ChIAPÀR AOU A DAL BORDO 0 DA LA BOCA. Maniera mari» Abboccare ed anclie Traboccare, dicesi d’una nave, che sorpresa da un colpo di vento carica di vele, dalla forza del vento fu fatta empier d'acqua di sopra al bordo e si è affondata. Criapàr a sangue fri:do, Cogliere all’impensata, a man salva; Acchiappare tra /' uscio e 'l muro; Pigliar di filo; Giungere al gabbione. Chiapàr a straca qualcun, Cogliere alcuno alla sprovveduta. Chiapàr cazza, V. Cazza. Chiapàr co la boca, Abboccare, ed è proprio de’cani, lupi etc. — Tornar a ciiia-pàr co la boca, Rabboccare — Addentare; Azzannare o Assonnare, Pigliar propriamente coi denti. Chiapàr col sgrugno, Acceffarc: proprio delle bestie. Chiapàr, parlandosi del fuoco, Accendersi; Apprendersi; Appigliarsi; Attaccarsi. Chiapàr df. lf. bote o de le sof-, Toccar qualche tentennata,delle busse o percosse. Chiapàr , parlando de'calmi, Appiccare de’ nesli. V. Calma. Chiapàr, parlando delle piante, Avventure T. agr. Allignare; Alle ficare; Abbarbicare; Barbare; Prendere; Appigliarsi, Metter barbe o radici, venire innanzi. E quindi Abbarbicamelo; Appigliamento. Chiapàr drento, Involgere o Involvere. Chiapàr el cavalo, V. Cavàlo. Chiapàr el fresco, V. Fresco. Chiapàr el monte, V. Monte. Chiapàr f.l trato avanti , Pigliare il tratto, vale Pigliar il tempo. Pigliare i passi innanzi per non cadere, Prevenire uu discorso, ovvero Giustificarsi avanti tratto. Chiapàr fià, V. Fià. Chiaparghe, Imbroccare; Dar nel brocco; Imberciare, Cogliere. Chiaparghe giusto, Accertare il colpo, vale Prendere aggiustatamente la mira onde colpire ; o piuttosto Colpire esattamente ove si mirava. C II I Chiapàr in man, Impugnare, Strignere col pugno — Detto per Pigliare in mano o Pigliare semplicemente, Prendere. Chiapàr in parola, Acchiappare in parola. Chiapàr in scanso o de scampòn, Cogliere a schiancio o a sliancio o a schifo . vale Obbliquamente. Chiapàr in trapola, Trappolare, dettoti?. Chiapàr i primi, V. Primo. ClIIAPARLA COME CHE LA VIEN, O C.HIAPÀR LE COSSE COME CHE LE CAPITA , lo SleSSO che Torli come che la vien, in Tor, V. Chiapàr i altri a tola, Arrivare o Raggiungere gli altri, dicesi Quando sono più a tavola, e sopraggiunge un altro il quale postosi a sedere cogli altri mangia tanto in fretta che raggiunge i primi. Dicesi ancora, Buon cavallo giunge e passa. Chiapàr la fortuna quando la vip.n, Mentre che il cari piscia o baia, la lepre se ne va, e vale Chi non sollecita quando e' può, perde l’occasione. Chiapàr la bala, Trucciare o Trucchia-re ed anche Truccare, vale al giuoco del Trucco, delle pallottole e simili, Chiapàr la.cota, V. Cota. Chiapàr la graspa, V. Graspa. Chiapàr la bufa, V. Mufa. Chiapabla per un, Pigliarla per uno; Prender la parte o il partito di uno. Ciiiapar la ponta, V. Ponta. ClIIAPAR LE MOSCHE CHE VA PER ARIA. V. Mosca. Chiapar le póbcole, V. Pòrcola. Ciiiapar lf. so quatro o Chiaparghenf. qoatko, Toccar le busse o le nespole, Esser battuto. Chiapar man a qualcossa, Rinfrancarsi; Farsi franco; Farsi abile o perito in una cosa; Farvi pratica. Chiapar per el colo, Aggavignare, Pigliare per le gavigne — Detto fig. Metter la cavezza alla gola, si dice Quando uno avendo necessità d’una cosa, gli vien fatta pagare più che non vale; 0 per contrario avendo bisogno di vendere o cavar danaro, vende con discapito. Chiaparse al colo de uno, Avvinchiar-si ; Avvinghiare o Avvincare. Discese colle braccia aperte e avvinghiatogli il collo, alquanto stette senza alcuna cosa dire. Ciiiapar per forza, Agghermigliare, Pigliare tenendo per forza. Chiapar per i.a gola, detto fig. Prendere, Pigliare o Chiappare al boccone, vale Ingannare con allettamenti — Pigliar il sapone o il boccone ; Esser preso al boccone, vale Lasciarsi corrompere con donativi. Chiapar porto a tera, Afferrare il porlo; Approdare, dicesi de’ Navigli. CuiAPAR POSSESSO SORA DE UNO. V. POSSESSO. Chiapar scarso, Cogliere scarso, Si dice quando un colpo o simile ferisce ohbli-quamente. C II l Chiaparse, ingannarsi, dicesi ne'contratti svantaggiosi — Varda de no chia-parte, Guarda di non ti scagliare: cioè Di non impegnarti oltre al convenevole. Chiaparse in drio, Esser sempre indietro due ricolle, Modo proverb. che s'usa dire per Non saper usare il danaro e per esser cattivo economo, consumar le entrate anticipatamente. Chiaparse a peto qualcossa, V. Peto. Chiaparse al muro o altro, Attenersi, Attaècarsi. Chiaparse in leto, Ritardare; Indugiare; Intertenersi. Il sonno ni ha ingannato o mi portò via. V. Componer. Chiaparse in trapola, detto fig. Rimanere alle reli o alla stiaccia. Chiaparse per i cavei, V. Zufarse. Chiaparsf.la con qualcun , Pigliarla o Pigliarsela con alcuno, Adirarsi contro alcuno. Arrecarsela da uno o assolut Arrecarsela, Offendersi d’alcuno. Chiapar su, V. Chiapar le so quatro. Chiapar su f. andar via, Pigliarsela per un gherone, dicesi in modo basso e vaie Andarsi con Dio. rigliar i ambio . Andarsene. — Domandessera chiapè su e vegnì da mi, Pigliatevela per un gherone e domandassero venite alla mia casa. Chiapar sul fato , Cogliere sul frodo; Giungere in sul furto; togliere sul fallo; Cogliere in flagranti — Carpire o Carpire in sul Furto o in sul fatto, vale Chiappare o Acchiappare con inganno. Chiapar una calda, Darsi un caldo, vale Scaldarsi leggermente. Chiapar una calofa o bota o scopeloto, V. Calofa. Chiapar un paese, Prendere una città, una fortezza, una piazza, vale Impadronirsene militarmente. Chiapar una magia, V. Magia. Ciiiapar una mustazzada , Toccare un rimprovero, un rimbrotto, una rimessa. Chiapar una sassada, Esser assassato. ciottolato. V. Sassada e Pierada. Chiapar una schincada, V. Schincada. Ciiiapar un granzo, V. Granzo. Ciiiapar un lievro, V. Lievro. Chiapar uno caminando, Arrivare, Raggiungere uno. Ciiiapà per le cane de la gola, Accan-nato , cioè Preso o Spinto dalla necessità. Ciiiapa chiò eh, To qua e dà qua. Si suol dire quando si ha che fare con certi smemorati e di poca fede. Dov’el chiapa el chiapa , Dove coglie coglie, Dicesi del Cogliere alla cieca bastonando, ferendo ec. Chiapàr el caldo , Riscaldarsi; SolU-varsi; Montare in bica — Ga ghiapà el caldo e el ga da, Adirossi e lo percosse. Se la me chiapa ve struco come un li-mòn, V- in Montar. Chiapar el lievro a catalirr, Y. Cata-lièr. Chiapar messa o una messa , Ascoltare una messa — Cuiapu sta messa o sta