484 P A Z serviva ¡1 Papiro, come a fare stuoie, ve- ¡ felii n fiaschi, « l'Anima tenera della mazza a 1. r lucignoli : cosi snmtira all' Autore che per la »tema ragione sia stala questa pianta •letta per analogia Papy/us, che nella corruzioni! dulia lingua Ialina fu poi della Pa-vera. essendo anche Pupyrus di genere leiuminiuo. PAVESAR, V. PavisAh. PAVÉSE, s ui. Pavese, Arnie antica difeu-n va che iuibracciavasi come scudo. Dicesi anche Targa e Ituleìla. PAVIMENTO, s. in. Pavimento, Parie superiore di palco, dove si cammina Dieesi indie Strato e Suo'o, e secondo la specie Mattonato, Lastricato, Battuto. V. Siolo. PAVIÒN, s. ni. T. Mar. Hundiera, Drappo d’ordiuario di stamigna, che socoudo i paesi ha una forma differente, e elio » inalbera nella parte supcriore degli alberi della nave, o sopra il bastone di dietro o della poppa, per far conoscere la qualità dei Co-maiidanli de’vascelli e la Nazione a cui appartengono. E»i