I N C I N G I N C 337 (amento al coito, e talvolta per umidità della stalla. INCORDAMENTO, s. m. Incordatura ; Raggricchiamento del collo, Sorta di malattia. Chiapàr cn’incordamento, Incordare. INCORDEL.A, add. Listato, Fornito ai margini a modo di lista. 1 NCORDELADÙRA, s. f. Fornitura di cordella o cordellina ; Listalura di cordella. INCORDELÀR, v. Listare o Fornire di cordella. INCORLÀR, Lo stesso ma molto meno usalo che Indevenàr. V. INCORNADÙRA, s. f. T. Mar. Incornatura, Foro o Apertura nella sommità dell'albero, per passarvi la susta che afferra la penna. INCORMS\R,v. Incorniciare. INCORPORA, add. Incorporato, Mescolato. Omo incorpora, Corpacciuto ; Corpulento. V. Corpaz zoo e Impanzuo. INCORPOR AR, v. Incorporare, Mescolare, Unir più corpi confondendoli insieme. Incorporar f. meter insieme. Metter le parti in corpo, T. degli Stampai. : dicesi Quando tutti i fogli d'un volume sono stati uniti, collazionati, piegati. INCORPORAR, v. V. Maiganàr. INCORSADÙRA, b. f. T. de’ Tessitori, Incorsatura, Pezzi di filo torto che rimangono dalla parte del subbiello, ne’quali si raccomanda l’ordito per avviare la tela. INCORZERSE, V. Acorzerse. INCOSSI!}.^ s. f. Aceosciatura. INCOSSAR,v. Accasciare, Ristringere nelle cosce: operazione che si fa ne’polli morti per prepararli alla cottura — Dicosciarc o Scosciare, Slogar le cosce. LNCOTEGARSE, v. Incantucciarsi ; Intanarsi, Nascondersi in qualche sito. Incotegàr merloti, Maniera antiq., Trapalar gl'inesperti. Incotegabse, T. antiq. Trappolarsi ; Impaniarsi ; Dar nella pania o nella rete. INCOTÌO, add. T. Agr. Attristito ; Intristita, Aggiunto a quella Pianta che per qualche difetto non cresce. I NCOTÌR, v. T. Agr. Intristire ; Attristire; Illanguidirsi ; Non venire innanzi. Si dice delle piante che per qualche difetto non crescono. INCOZZV. add. Cozzato ; Urtalo. In altro signif. Insozzato ; Insozzilo ; Unticcio ; Incroiato, Si dice de’ panni sporchi. INCOZZADA ) INGOZZAMENTO ) s' m' D'*°enslone > Discordia ; Controversia ; Disparere. Incozzamento dei abiti, Sozzume ; Sozzare ; Bruttura ; Imbrattamento. INGOZZAR} v. Corrotto da Insozzare o Insozzire, vale Bruttare, parlando di vestimenti o simili. V. Onfegàr. Incozzarse la testa dp peochi, Impidocchiare ; Impidocchire. Boerio Incozzàb, detto per Cozzar, V. INCOZZÌO, add. ( che più comunemente dicesi Iscozzi,) Sucìdo ; Sporco, contrario di Netto e Pulito, e più comunemente s’appropria ai panni lini o lani. Lingeria sucida — Lastre incozzie da la polvere, Lastre insucidate dalla polvere. Talora il nostro vocabolo si dà per ac-cresc. di Sucido, quando cioè la lordura è fatta vecchia e, per esempio, insucidata dalla polvere — Machia incozzìa, Macchia rafferma, Vecchia, penetrata. Tanto incozzio che l'è indcrio, Panno incorazzato o incroiato, dicesi a Quello divenuto sodo per gli untumi, polvere ec. V. Cragna e Incozzà. 1NCOZZIRSE, v. V. Incozzarse al primo significato. INCREANTE, add. Malcreato ; Incivile; Asino ; Villano ; Scortese, Senza creanza. V'. Screanzà. INCRESPA, add. Increspato o Crespato. INCRESPADÙRA, 8. f. o Incrf.spaora e Increspamento, Increspamento ; Crespamente ; Crespezza ; Corrugazionc. INCRESPAR o Increspar, v. Increspare; Crespare ; Accrespare, Far le crespe alle camicie, alle vesti etc. V. Crespa. Increspar malamente, Aggrinzare; Raggrinzare. Increspar de le fogie, Raggrinzare, dicesi dell’ Incresparsi o Accartocciarsi che fanno per opera delle formiche le foglie di alcuni alberi, le quali poi appassiscono. Ixcrf.spàr o Increspar lf. cecie, Accigliarsi ; Increspare o Accrespare o Aggrottare le ciglia ; Far ciglio o cipiglio. INCRESPAURÈTA, s. f. Crespalo, Piccola crespa, Leggera increspatura. INCRICVRSE, v. Ostinarsi; Incaparsi; Incaponirò. Incricarse in tf.l zogo, Ficcarsi o Ammazzarsi nel giuoco, Continuar per impegno o per vizio. INCRÓCI A, V. A NCROGIA. INCROS VDA o Incrosamento, s. f. Lolla; Contrasto ; Urlo ; Gara ; Collisione. Incrosada, T. di Bigliardo. dicesi Oliando le palle percosse descrivono una specie di croce. INCROSADÙRA, s. f. T. Agr. Contralla-glio, Quel lavoro col quale i solchi della seconda aratura dirigonsi in ragione iu-versa della prima, e così della terza etc. V. Intraversàr. Detto per Scarseladora, T. Mar. V. INCROSAMENTO, V. Incrosta. INCROSÀR, v. Incrocicchiare o Incrociare, Attraversare una cosa all’altra a guisa di croce. Incrosàr i brazzi, lf, man, i dei, le gambe, Incrociarli o Incrocicchiarli. Incrosarse la velada, Affibbiarsi o Abbottonarsi il giuslaeore e simile. Incrosarse el tabaro, Involgersi; Rivolgersi ; Avvilupparsi net ferraiuolo o nel mantello. Vedasi il suo contrario Des-crosìr. Incrosarse de le strade, Strade che s'incrocicchiano o s'incrociano, Il punto che le interseca, dicesi Crocicchio, V. Crosf.ra. Incrosàr lk cecie, Far ciglio o cipiglio; Alzare il cigiio ; Aggrottare o Raggrottare le ciglia. V. Cegia. Incrosarsr con qoalcon, V. Urtarsr. Incrosàr, è anche Voce di gergo dei Barcaiuoli che si usa nel seguente ribobolo, Vate a far ircrosàr, Va a farti incrociare ; Va a farti friggere ; Va al boia e simili. INCROSTOLÌO. V. Crostolìo. INCROZZOLX, add. Stretto di petto, Dicesi del Cavallo, ed anche di Persona di gambe lunghe e sparuta. INCRUCARSE, v. Ravvilupparsi ; Intricarsi ; Impacciarsi ; Avvilupparsi. Intrabiccolarsì, Salire sopra alcuna cosa, con pericolo di cadere o di far cadere. INCUCA, add. Imberlonalo o Imber tonilo, vale Innamorato. V. Incazzìo. INCUCARSE, v. Imbertonarsi; Imberto-nirsi. Innamorarsi. V. Incazzirsk. In altro signif. Incaponirc ; Intestarsi ; Incapricciisi; Preoccuparsi, Star cervico-so nella sua volontà. INCUGN.V, add. Imbiettalo, Fermato saldamente con bietta (Ccgno). Dolòr incugnà, Detto fig. Dolore fitto, cioè Ostinato, che insiste, che sta saldo. INCUGN VR, v. Imbiettare, Metter la bietta. V. Penola. INCURANZA, s. f. Incuria, Negligenza. INCURARSE, v. Curarsi, Darsi pensiero, A¡frettarsi ; Prendersi cura; Aver a cuore. Incokite, Affrettali o Dalli fretta, Fa presto. 1NCURIANTE, add. Trascurante ; Negligente. E però voce pochissimo usata. 1NCURVADA, b. f. Incurvatura ; Incurvamento ; Incurvazionc. INDAFARÀ, add. Affaccendato, l’ien di faccende, occupatissimo, impegnatissimo. INDEBITA, add. Indebitato ; Imbrattato. IndiìSità sin ai ociii o come un cas , Aver più debiti che la lepre ; Affogar nei debiti ; Essere sconfitto da’debili ; Infilar le pentole. INDÈBOLÌO, Indebolito o Indebitilo ; Debilitato — Dicesi ancora Prostrala di forze. INDEBOLÌR, v. Indebolire ; Debilitare ; Addebilire. Accasciare, Aggravarsi delle membra per età o per malattia. Cascar fra le vecchie ; Portar i frasconi. Indebolirse el stomeco, Sdilinquire ; Render fiacco lo stomaco ; Invincidire lo stomaco. Indebolirse la vista, Disgregarsi la vista o gli occhi, cioè Offenderli, indebolirli per soverchia luce e per lunga applicazione. E quindi Disgregazione della vista. 43