[18.11.19] Richieste jugoslave 295 vrebbe godere di una procedura speciale? Ho l’impressione che i giornalisti francesi siano convinti dalle nostre buone ragioni. Ieri hanno avuto luogo in tutta l’Austria le elezioni per la Costituente. Sono riusciti in maggioranza i socialisti. 18 Febbraio. Giornata di preparazione alle diverse questioni e seduta del Consiglio Supremo alle ore quindici. Si discute della situazione russa e della politica che vi deve essere seguita. Ciascun delegato consulterà gli esperti militari, e questi scambieranno le loro vedute e le loro informazioni sulla situazione russa. Il rappresentante del Governo di Arcangelo, Ciaikowsky, ha domandato di essere udito. La questione se si debbono udire i rappresentanti dei Governi russi viene rimessa ad altra seduta. In seguito al nostro rifiuto di sottomettere all’arbitrato le questioni territoriali fra l’Italia e la Jugoslavia, il Consiglio Supremo ha oggi udito un rapporto dei signori Vesnic e Zolger sulle rivendicazioni jugoslave, che riguardano territori appartenenti al Banato, alla Bulgaria, e all’Italia. Da noi pretendono l’Istria, Trieste e Gorizia. Se si desse ascolto a questi nuovissimi alleati, il loro regno tripartito assumerebbe l’importanza di una grande potenza in Europa. Essi approfitterebbero del sangue italiano versato a torrenti e delle vittorie italiane ed alleate per impadronirsi di vasti territori italiani, macedoni, romeni e bulgari. Coloro che osano presentare richieste cosi sfrontate sono i nostri acerrimi nemici, che si sono battuti contro di noi col maggiore accanimento fino all’armi stizio, i rappresentanti dei croati e sloveni, che fino a testé sono stati i più fedeli sudditi dell’impero absburgico e i più devoti servitori della sua politica di oppressione; i rappresentanti dei serbi che abbiamo dovuto salvare nel 1917,