F 0 G FOGHÈR, s. m. Focolare, V. Cabìn. FOGHÈRA (coll'e larga) 8. f. Caldano o Braciere, Vaso di ferro o di rame o d’argento, dove si tien accesa la brace — Foca-ra si dice particolarmente a quella che vien usata da’Ceraiuoli. Foghkra da leto, Padellina da fuoco. V. Mgnega Di LETO. Foghèra da castagne, Fornello, Specie di Fornello portatile, in cui si fanno cuocere le castagne dai Bruciatai. FOOHÈTO, s. m. FochcrelXo; Focolino — Focherellino n’ è il diminutivo — Facella o Facellina, vai Piccola Gamma. FOGIIISTA. s. m. Bazzaio, È quello che fa dei fuochi d’artiGzio — Fuochista, si dice nel Dizionario militare del Grassi di Torino. FOGIA, s. f. Foglia. INell’uso si dice Fronda per sinonimo, ma i Botanici fanno differenza dall’ una all’altra voce, come la facevano i Latini dicendo Folium e Front. I Botanici chiamano propriamente Fronda la Foglia delle canne, delle biade e simili, la quale non è caduca ma perenne e di strut- . tura assai diversa dalle altre foglie. Fogik senza pbcòlo, Foglie lessili, diconsi dai Botanici. Fogie del fior spanìo, Labbra del fiore, o Petali sono le parti rivoltate e rilevate del fiore — DestacAr le fogie dri fiori, Spicciolare i fiori, Spiccarne i petali. Fogia del More*, ovv. Fogia assol. Foglia dicesi assolut. Quella dei gelsi di cui si nutricano i bachi da seta ; e Fogliaccia Quella ad essi avanzata — Seconda fogia, Foglia rigermogliata, Quella che rinasce sopra alberi o rami di gelsi già spogliati. Fogia de le vide, Pompano ed anche Pampana — Vida piena de fogie, Vi/e pampunosa e pampanuta— No gh’ è altro chk fogie, Assaipampani e poca uva — Cavar via le fogie de la vida, V. Dp-SFOGIAR. Fogie dei fenochi, Ruppe o Ciocche, Foglie capillari o filiformi- Fogia de tabaco, Foglietta, T. de’Ma-nufatturieri di tabacco. Uno de’generi del tabacco, di cui vi sono varie qualità, come il puro fine o sia Cruschetta; Foglietta comune, alla cappuccina, alla nobile etc. V. Tabaco. Fogia da spechi, Foglia; Slagnuolo. V. Batifogia. Fogia d’oro o d" arzento, Sfoglia o Fo- • glia. Fogia del candelier, Bocciuolo del candeliere, Strumento ne' candelieri, postovi acciò la candela struggendosi non gli guasti. Fogia, detto in T. de’Torniai, Foglia, chiamasi lo Strumento da tornire conformato a guisa d’una fogliolina. Cavar le «ogie, Disfogliare. Far fogia. Brucare la foglia. Raccogliere la foglia del gelso. Far fogie, Frondeggiare, Produr foglie. e dicesi degli alberi, e quindi Frondeggiante. F 0 G Far la fobia a una doni, detto met. Amoreggiare una donna. Gaiofolo de cinque fogie, V. Garofolo. Magnar la fogia. detto metaf. Intendere il gergo; Saper /’ affare o il segreto. Tremar cojik dna fogia, Tremar come una bubbola o come i