XVII motivo tralafcio di accennar tant* altre cofe, omeiTb dall’Autore, perchè da effo credute non convenire ad un Compendio. Ma prima di chiudere quello difcorfo convien, ch’ io rifponda ad un’iilanza , che mi potrebbe effer fatta da talurìo, con dire: Come non reilava al Muratori da compendiare, che la Differtazione LXX. con parte della precedente ; mentre le Dtffertazioni fue fopra le Antichità Italiana fono Settan-tacinque ì Per intendere , come ciò poil’a Ilare, baila fapere , che avendo egli intraprefa quella fatica in tempo, che non avea , ficcome accennai di fopra, alcun altro argomento per le mani, ebbe agio perciò di lavorare intorno a due Tomi alla volta , cioè ad uno in cafa , ed all’ altro nella Ducale Biblioteca * ma perchè maggior era il tempo , che in quella fi tratteneva, più predo ancora sbrigava i Tomi, ne’quali ivi fi applicava ; e per quella ragione gli reilarono da finire le fuddette due Differtazioni , che chiudono il Tomo V. ultimo Tomo, che prefe a compendiare in cafa. Terminata poi che farà la prefente Edizione , faranno da me pubblicate l’altre cofe poilume del Zio, con inferirle nella rillampa magnifica , che ha rifoluto di fare in foglio il Sig. Giam Batiila Pafquali di tutte l’Opere di lui minori: alcune delle quali fono oramai divenute ra-riffime, ed altre per effere ilampate fra i Libri altrui , riefcono troppo difficili, o almen troppo difpendiofe da proccurarli . Mi riferberò fola-mente da produrre nella Vita , che di lui ilo compilando ( ma che mio malgrado ho dovuto per alcuni mefi interrompere a cagion d’ altre in-difpenfabili occupazioni ) diverfe Piilole inedite , da effo fcritte in dife-fa di alcune fue Opinioni. Avrei eziandio in animo di dar fuori una Raccolta delle Lettere di lui Scientifiche & Erudite,- e perciò avanzo ora le mie più calde premure a tutti i Letterati, che hanno avuta cor-rifpondenza con effo lui, acciocché abbiano la bontà di comunicarmi quelle, che giudicheranno degne di veder la luce, per onor del lor© Autore, e per utile della Repubblica Letteraria. Dijf. ltal. T. I. c ALLE