5i Dissertazione lia , la Carica di Conte del Palazzo pervenne a Gifelberto , come appari” ice da un Diploma di eiTo Re dell’Anno 926. conceduto a Guido Vefcovo di Piacenza , e riferito dal Campi Tom. 1. della Storia Ecclef. di quella Città - Viene egli nominato dallo Storico Liutprando Gilebertusprcedives Comes & Jlrenuus, e da lui ancora Tappiamo, che Gualberto potente,Giiudice di Pavia Rafani naiam fuam Gilberto Corniti Palatii fociaverat. \ ha qualche memoria, che a coftui in quell’illuftre Miniftero TuccedefTe Sarlione di Nazion Borgognona , che divenne poi Duca di Spoleti per atteftato del medefiroo Liutprando. Dopo lui il fuddetto Re Ugo i’ollevò al grado di Conte del facro Palazzo Uberto Marchefe Tuo Figlio baftardo , che già vedemmo anche Signore della ToTcana . Sotto Ottone il Grande Imperadore della Tuddetta Dignità fu invertito Oberto Marchefe illuftre Progenitore delle due Eftenfi Linee , cioè della Reale di Brunsvich, e# della Ducale di Modena , come con varj Documenti ho dimoftrato nella Parte I. delle Anrich. Eftenfi. In un Diploma di eiTo Augufto dato ^ alla Chiefa d’Afti nell’Anno 9(32. preiTo 1’ Ughelli Tom. IV. dell’Italia facra egli è chiamato Obfertus facri Palatii Comes . Ma fi deve ivi fcri-vere Obertus. A me fomminjftrò il Chiariiììmo P. Abbate D. Guido Grandi un bel Documento dell’Anno 975. tratto dall’Archivio Archie-pifcopale di Pifa. Avevaio ben provato nelle Antichità Eftenfi , cheO-b'erto II. & Adelberto Marchefi, da’quali difcende la fuddetta Serenifs. Cafa d’Efte , aveano avuto per Padre Oberto'I. Marchefe ; ma non m’era riufcito di trovar Documento comprovante , che quefto Oberto I. fof-fe il Conte del'facro Palazzo , Principe , che tanta figura fece a’tempi di Ottone I. Augufto. Nello Strumento Pifano dell’Anno 975. Adal-bertus & Obertus germani Marchioni , fìlìi b. m. Oberù Marchionis & Co* mltis Palatio ricevono a livello una gran copia di Beni porti in varia Ville del Territorio di Pifa, da Alberico Vefcovo Filano. Beni tali poi fotto nome di Terra Obertenga nel fecolo féguente fi veggono confermali da Arrigo III. fra gli Augufti (7) a’fuddetti Eftenfi . Ecco dunque rifchia-xaro quefto punto. Per uno Strumento di Lucca accennato dal Fiorentini nella Vita di Matilda, e da Cofimo dalla Pvena nella Serie de’Duchi di Tofcana , Documento , ch’io poi diedi alla luce, iàppiamo che il fuddettcr Marchefe Oberto I. ebbe per Padre un Adalberto Marcheje, il quale certamente fiorì circa l’Anno di Criiìo DCCCC. giacché Oberto I. Tuo Figlio aifai vecchio mancò di vita prima dell’Anno 9*75. come corta dal fuddetto Strumento Piiàno . Adunque il Padre di eiìo Marchefe Oberto I. potè effere Adalberto II. Marchefe di Tofcana fopranomina-to il Ricco ( il quale finì i fuoi giorni nell’ Anno 91 <5. 0917- ) del che altre gagliarde conietture io ho addotto nelle fuddette Antichità Eftenfi . Forfè un dì qualche altro Documento potrà meglio chiarire quefto punto. (?•) Vtdj l< Annotazioni in fine del Tema ; C k