Ventesima settima. 455 La Seconda , che fi truova anche nel Mufeo Bertacchini di Modena, ha nel diritto un’ Aquila, e all’intorno PADVA REGIA. Nel rovefcio la Croce, e CIVITAS. Vi fi vede anche uno Scudetto colf arme di non, so chi. La Terza, da me trovata anche in Modena, moftra la Croce nel diritto colle lettere CIVIT. PAI). Ne gli angoli della Croce le due lettere I.A. Sarebbe da veder meglio, fé follerò V. A. per compimento della parola PADVA. Nell’altra facciata l’immagine d’ un Santo Vefco-vo, e le lettere S. PROSDOCIMVS , Protettore della Città di Padova. La Quarta fu creduta dal Conte Lazzara fpettante ad effa Cirtà. Ma non v’ha che un P. nel diritto, lènza altre lettere , e lenza altro fegno indicante Padova. Però è Hata meffa in dubbio. Nel rovefcio fi vede uno Scudo con arme a me ignota. La Quinta in effo Mufeo ha nel mezzo un’ A. nel contorno CIVI-TAS. Nel rovefcio una Stella, e le lettere PADVA . E finquì le Monete battute dalla Repubblica Padovana . Succedono altre imprefe da i Canareji Signori di quella Città, fra’quali nondimeno pare , che folamente i due Francefchi Seniore e Juniore batteifero Moneta. Può edere, che anche gli altri non faceffero di meno. Il Carro fu 1’Arme ed Infegna di que’Principi, però quali fempre ne comparifce un Abbozzo ne loro Denari. E quelli a quale de'due Ftancefchi appartengano , noi so io difcernere . La Sella dunque nel Mufeo Lazzara fa vedere nel diritto il Carro colle lettere FRAN. DE CARRAIA , Nel rovefcio la Croce, e le lettere D. I. P. AD. VA * cioè Domìnus in Paòua. La Settima ha il Carro colle lettere R. R. di qua e di là , e nel contorno FRANOSO DE CARARIA. Nel rovefcio 1’effigie di un Vefco~ vo colle lettere B. Z. da i lati, e all’intorno S. PROSDOCIMVS. L’Ottava è limile alla precedente, fe non che nel rovefcio h*a CIVI-TAS PADVA. La Nona fa vedere il Carro con quella ifcrizione : F. D. KRARIA. PADVE ECETERA ; fottintendi Dominus. Nel rovefcio la figura di un Santo, che tiene nella delira una Città , colla finiftra una bandiera, e le lettere S. DANIEL MART1R N. La Decima nel fuddetto Mufeo, ecl anche in Roma preifo 1’Abbate Francefco Vaiefio, moftra il Carro, e all'intorno FRANCISCHVS. DE CARARIA . Nel rovefcio la figura di una Sfinge con due A A da i lati, e nel contorno SEPTIMVS DVS ( cioè Dominus ) PADVE. Altre limili Monete coila Sfinge ho veduto, lenza ifcrizione, e folamente colle lettere F. ¡F. o pure R. R. ed altre coi Carro dall’ una parte e dall'altra il Giglio ( Arme di Lodovico Re d’Ungheria Protettore di Francefco Seniore ) ed altre in fine col Carro neìli’ un canto , e un Elmo nell’ altro. Ma per non infaftidire i Lettori} le tralafcio . Fi*