Ventesimasettima. 485 La Libra d*argento puro , o fia due Marche d’ argento vale Vili. Fiorini. La Libra d'argento di' Inghilterra .... IV. Groili j e della Curia Romana VII. Fiorini , X. Groiìi , e mezzo Groffo. La Libra d'argento di Aragona , Tofcana , Sardegna, e iimili , vale VII. Fiorini e mezzo. L’Oncia d'argento vale VII. Graffi e mezzo. 11 Marabotino d’argento vale un Fiorino meno dodici Denari Torneii. Dodici Malgurienfi vagliono un GroiTo. Un Obolo d‘ oro vale un Fiorino . Un Majfatra^io d'oro vale due parti di un Fiorino . Dodici Denari de' Sipioni un Malachino. Un Malachino vale VIII. Grofli. Un Bifuntino vale XV. Grofli e mezzo* Un Tulleno Vili , Soldi, e IV. Denari vagliono un Fiorino . Un Mantefino , e X. Soldi vagliono un Fiorino . Un Mantefino, IX. Soldi, eV. Denari vagliono un Fiorino. Un Friguento, e XII. Denari vagliono un Groffo e mezzo antico. Un Marabi^io di’ oro vale XXIV. Marabizj d’argento, o pure un Fiorino meno XII. Denari. Nel Regno di Sicilia, fpezialmente di qua dal Faro, Y Oncia vale LX. Carlini Gigliati. Un Tareno vale due Carlini. 11 Carleno vale X. Grani. Il Grano vale VI. Denari. L’ altre Monete , come i Fiorini , fono valutate al prezzo diqueila Moneta . La Co fina , 0 Salma del grano è di IV. Tumoli. Parimente nel Regno di Cartiglia e Leone vi fon le Monete ufuali-, cioè i Coronati di valore di V. Oboli. Il Malabripo di X. Denari. E VI. Coronati vagliono un Marabizio. E XXV. Marabizj vagliono una Dobla di Maracco. E XXII. Marabizj uno Sciliato vecchio .... un Montone, una Cattedra . EXXV. Marabizj vagliono un Agnello. E XXVIII. Marabizj vagliono un Reale. E XXIV. Marabizj vagliono una Dobla di Cartiglia. E parimente XXX. Doble vagliono una Dobla grande e larga de’Sara* ceni. Et è da fapcre , che la Marca de’ Grofli d’ argento di Boemia vaLe comunemente XLVIII. Grofli di Praga , o XXIV. Scoti , ìn oltre in qualfifia Marca fono IV. Fertoni. E VI. Scoti vagliono un Fertone. E uno Scoto vale due Grofli di Praga. il un Groffo di Praga vale XVI, Denari. Pati-