Ventesimasettimà. 405 La xv. appartiene ad A^o Vifconte Signor di Milano circa il 1330. giacché pare che Matteo Magno Avolo ilio, e Galeazzo Aio Padre non batteiiero Moneta . Vi fi mira la Croce colle lettere AZO VICECQ-MES. MEDIOLANVM. Nel rovefcio è l’effigie di Santo Ambrofio col Tuo nome . La xvi. ha nel diritto AZ. VICECOMES. Nel rovefcio la Croce , e nel contorno CVMANVS. Nel 1336. Azzo Vifconte s’impadronì di Como , e fe ne fece memoria in quefto Denaro. La xvii. ha l’effigie di due Santi colle lettere S. PROTASI.S. GER-VASI, e IOHS VICECOMES , cioè Giovanni Vifconte, Signore ed Ar-civefcovo di Milano nel 1349. Nel rovefcio l’effigie di Santo Ambrofio, e MEDIOLANVM. La xv 111. ha un Elmo con Serpente, che divora un Fanciullo, Arme de* Vi ('conti , e nel rovefcio l’immagine diSanto Ambrofio. In amen.-due le facciate fi mira D. B. cioè Domnus Bernabos 9 Signore di Milano nel 1354. La xix. ha FArma fuddetta colle lettere B. G. che indicano Bernabò , e Galea^o Fratelli Viiconti, Signori di Milano circa il 1360. Nel contorno BEKNABOS ET GALEAZ V1CECOM1TES. Nel rovefcio S. ANBROSIVS MEDIOLANI. La xx. ha nel mezzo D. B. all’intorno VICECOMES MEDIOL. Nell’altro lato F Arme de’Vifconti , e le lettere DOMNVS BERNABOS. La xxi. ha un Elmo con un Drago, e uno Scudo col Serpente, e le lettere G. Z. Nel contorno fi legge GALEAZ VICECOMES. Ha il rovefcio un tronco nodofo colle fiamme fatto , e due fecchie con acqua pendenti dal tronco. Vi fi legge DNS MEDIOLANI PAPIÉ ETC. E’ del fuddetto Galeazzo II. Vifconte. La xxii. appartiene al medefimo. V’ha F Arme de’Vifconti, e GA» LEAZ VICECOMES MEDIOLANI PPQ. cioè Papìceque, fottintenden-do Dominus. Anche vi fi mirano due rami d’ Albero colle fecchie. Nel rovefcio l’effigie di un Vefcovo colle lettere S. SIRVS PAPIA. Egli è Protettore di Pavia, Città prefa nell’Anno 1359. da Galeazzo II. Vifconte. La xxni. riguarda Galea^o III. Vifconte , fopranominato Comes Vir-iwum Figlio di Galeazzo II. Comparifce ivi la Croce colle lettere GALEAZ COMES VIRTVTVM. Nel rovefcio GZ. cioè Galea*9 DOML NVS MEDIOLANI. Fu battuta circa il 1385. La xxiv. ha la Croce, e nel contorno COMES VIRTVTVM D„ MEDIOLAN. La xxv. ha nel mezzo G. Z. e intorno D. MEDIOLANI* e nel.ro* vefcio la Croce, e COMES VIRTVTVM » La