i&4 Dissertazione /Qrum fubjìantiam , qualiter fecundum Legem jujle & rationabiiiter ad Publi~ cum devoluta ejl, al Moniitero di Farfa prò mercede Domnorum nojìrorum Regurn , & rtojlrd, cioè per bene deli’ anima dei Re , e della propria. Erami nato fofpetto, che la voce Publicum ( lo ileffo è ehe-Pars Publi-ca ) fignificaffe la Camera propria de i Duchi e Marchefi, che certamente erano Minifin Repubblica. Ma dopo aver io conchiufo, come fi vedrà nel Capitolo feguenre , che voce tale indica il Re, o iìa il Regno o 1 Imperio, cioè la Camera del Re od Imperadore, mi fon fermato dub-biófo. Tuttavia in qualche luogo pare, che veramente effa riguardi i Mmiftri del Pubhlico. Nei.'a Legge i. di Guido Imperadore abbiamo: Qjiicumque a proprio Comite , vel a pubblica parte, idefì ab eis , qui Rem-publicam agunt, ammonitus fuerit &c. Pubblicò in oltre il Campi nella Storia Ecclefiafl. di Piacenza un Diploma di Lodovico II. Auguito, ove lì elpone, avere l’Imperadrice Angilberga fua Moglie fatto quasdam cum Pane Publica de rebus fuis Commutationes, quas fibi petit tiojìra auclorita-¡e Jiabilin. In altri Diplomi poi fovente s’incontra queita Formola: Ornili noflra, noflrorumque Succejjbrum, & Publicce partis contradiclionc remota. E in un Diploma di Ugo e Lottario Regi evvi quell’altra : Et quid quid exinde Fijcus nojler, vel Pars publica fperare potuerit &c. Adunque fernbra, che il Regio Fifco diverfa cola foffe dalla Parte Pubblica. Il che fia détto per maniera di dubitare; perciocché nel Capitolo feguente ex profef Jo iì tratterà quello argomento. Intanto è da fliipire , come Hildepran-do Duca di Spoleti poteffe così liberamente donar que’Beni devoluti al Regio Fifco, quando veramente la parola Publicum denoti effo Fifco, fe pure non vogliamo conietturare, che quel Duca avelie ottenuta dal Ke la facoltà di clonarli; o pure che coilume vi foiTe di donare a i Luoghi pii i Beni confifcati per qualche delitto, dichiarando di farlo a titolo di Li' mofina del Re: prò mercede Domnorum Regum. In due Placiti, l’uno tenuto da Beatrice DucheiTa di Tofcana, e da Matilda fua Figlia nel 1075. e Salirò da effa Conteffa Matilda nel 1107. noi abbiamo, che là pena s’ha da pagare medictaiem P