3&8 Dissertazione lun tensiTe , che ivi fi parlaffe di Stefano VI. o VII. o Vili, non so come fi poteffe abbattere tal coniettura . Dal. Sig. le Blanc fu prodotto il Sefto, dove una facciata haLVDOV-VICVS IMP. ROMA, cioè Lodovico Pio Augtiilo, Nell’altra fi legge PSCAL. cioè Pafqualel. Papa circa l’Anno 818. I Denari vii. viii. e ix. preffo le Blanc e Vignoli appartengono a Gregorio IV. Papa , e portano anche il nome di Lodovico Pio Augufto. Ne’due primi dall’un de’lati v’ha PP. GREII SCSPETRVS; dall’altro LVDOVVICVS IMP. PP. cioè Perpetuo , come fpiega il Vignoli, o pure Perpetuus , come credo io , fecondo varie lfcrizioni preffo il Grutero e Reinefio . Vi s’aggiugne ancora PIVS titolo dato a Lodovico vivente: il che fu negato dal Mabillone. Nel nono Denaro, che ha il nome di Papa Gregorio , fi truova anche HLOTARIVS IMP. e in mezzo PIVS: dal che fi icorge , che la denominazion di Pio non fu data per fingolar fregio a Lodovico, Principe peraltro piiffimo , quando ne fu partecipe anche Lottario fao Figlio, Principe cattivo. II Decimo Denaro pubblicato dal Fioravanti appartiene a Sergio II. Papa. Nel mezzo v’è SER , nel contorno SCS PETRVS. Nel rovefcio HLOTHARIVS IP. cioè Imperator nel contorno, e PIVS nel mezzo. Nell* Anno 844. fu eletto , e confecrato Sergio IL L’Undecimo Denaro preffo Scilla e Fioravanti è di Papa. Leone IV. circa 1’ Anno 848. Nel Monogramma comparifce LEO PAPA, e nel contorno SCS PETRVS. Nell’altra parte HLOTARIVS. IMPR. Quale in que-fti Denari fia il diritto , e quale il rovefcio, chi può deciderlo ? I Denari xii. e xm. pubblicati dal Vignoli, riguardano Benedetto III. Papa, e Lodovico II. Augnilo circa l’Anno 856. Ivi fi legge BENEDICT. P. cioè Papa S. P. cioè Sanclus Petrus. Nell’altra LVDOVVICVS IMP. e nel mezzo una Mano con lettere RO , che vengono a formare RO-MANVS. Vedi, come anche in que’tempi Roma fi dilettaffe di quefti giocoioni. Nel fecondo aggiugne PIVS al nome di Lodovico 11. I Denari xiv. e xv. preffo il Vignoli furono battuti da Papa Niccolò /.circa l’Anno 860.Ivi nel Monogramma NICOL AVS. SCS PETRVS* e nell’altra parte LVDOVVICVS IMP. ROMA. Nel fecondo fi legge folamente ROMA. II xvi. prodotto dal Blanc fotto Lodovico Pio, e reftituito al fuo luogo dal Vignoli, appartiene ad Adriano II. Papa , il cui nome è quivi ADPJANVS fenza afpirazione con SCS PETRVS. Nell’altro campo LV-DOVV1CVS IMP. ROMA cioè Lodovico II. circa 1’Anno 870. I Denari xvn. xvm. xix. e xx. dati dal Vignoli, fono di Giovanni Vili. Papa . Ne’primi fi legge IOHANNES SCS. PETRVS. LVDOV-VICVSIMP. ROMA. Nel terzo fi vede il nome d’ effo Papa, e nel contorno CAROLVS JMP. cioè il Calvo, 0 il Groffo , amendue coronati Imp.eradori..