V entesimasettima. 409 La Terza preifo il Blanc ha nel diritto CARLVS REX FR . e però battuta prima dell’Anno 800. Nel rovefcio ha il Monogramma d’ eifo Re, cioè CARLVS o CAROLVS. Nel contorno LVCA. La Quarta pubblicata dal Blanc ha la Croce nel mezzo , e le lettere DN. CARLVS REX. Nel rovefcio è la Stella con FLAVIA LVCA. Sino a’tempi di Ottone il Grande non ho potuto rinvenire alcun altro Denaro di Lucca. Nel Mufeo Bertacchini efifte la Quinta Moneta. Ivi nel mezzo fi legge LVCA, e all’intorno OTTO 1MPERATOR. Nel rovefcio l’effigie di San Pietro colle lottere S. PETRVS. A quale de i tre Ottoni Auguiìi appartenga, noi so dire. La Sella , a me communica dal fuddetto Sig. Uberto Benvogiienti , ha nel mezzo il Monogramma deli’ Imperadore , cioè OTTO , e nel contorno IMPERATOR. Nel rovefcio è LVCA, ed intorno OTTO PIVS REX. # La Settima efiftente in mio potere , ha nel mezzo LVCA , e all’intorno EINRICVS, e nel rovefcio IMPERATOR , con delle Sigle, delle quali parleremo fra poco. A quale de i fei Arrighi Iniperadori appartenga tal Moneta, non fi può determinare. L’ Ottava e la Nona fon ben fomiglianti alla precedente , ma non fon quella. Qui non fi dee tralafciare, avere Tolomeo Antico Storico Lucchefe ne gli Annali brevi fcritto all’ Anno 1155. F'ridericus Imperator concejjlt (ive confirmavit Lucenfbus Monetam, eis concejjam per Juos Ante-cijfores ìmperatores . Pofcia all’Anno 1180. racconta, che i Bolognefi fi obbligarono de Moneta Lucenfis tenendo, , & expendenda per Civitatem Bo-nonìce & totam Jusim J'ortiam . Al feguente Anno aggiugne : Lucius Papa, nat'.one Lucenjis ( per quanto egli pretende ) concejjlt Lucenjibus Monetimi cudendam : qua