Ventesimaséttima. 437 probabilmente Alejandro VI. con fopra le Chiavi e il Triregno, e nel contorno ALE .... P. M. nel rovefcio una Porta con due Stellette , e DE ASCVLO. La Terza più antica ha le lettere MARTIN PAPA, e le Chiavi di fopra. Sarà Martino V. Nel rovefcio fi legge S. EMI^DIVS ( Protettore della Citta) ESCVLO . La Quarta preflo l’Abbate Fioravanti ha R. SFORTIA, cioè Roher-to Sforma Signore d’Afcoli. Nel rovefcio S. EM1DIVS DE ESCVLO. Un altro fimile preflTo il Cavalier Francefco Vittorio ha PP. S. EMIDIVS, &c. E in altro fi legge EVGENIV. PAPA. S. EMMÌD. D. ESCVLO . Afti. Gran figura fece una volta in Lombardia la Città d’ Aßt. Una delle fue Monete efiltente nel Mufeo Chiappini di Piacenza ha nel contorno CVNRADVS 11. e nel mezzo REX. Nel rovefcio la Croce colle lettere ASTENSIS. Da eíTo Cortado li. ebbe quel Popolo licenza di battere Denari jus facienda Moneta, nell’Anno 1140. come apparifce dal fuo Diploma nel Tom. IV. dell’Italia Sacra. Un’altra fimile Moneta fi conferva in Modena nel Mufeo Bertacchini, Bergamo. Tre Denari di Bergamo ho io veduto. Ne poiTeggo io uno, dove fi vede la figura di un Imperadore laureato colle lettere IMPRT. ( cioè Imperator ) FREDERICVS , da me creduto il Primo. Nel rovefcio la figura di una Città con Torri pofta fopra un Monte, come appunto ila Bergamo. V’ha le lettere PERGAMVM: che così ne’Secoli barbarici fi nomava quella Città. Rapporta l’Ughelli nell’Italia Sacra Tom. IV. un Diploma di eiTo Federigo I. dato nell’Anno 1156. in cui concede a Gherardo Vefcovo di Bergamo , ut liceat ei in Civiiate pia Monetami pu-bhcam cudere , per omnem Comiiatum & Epifcopatum ejus Dativam. I Denari da me veduti li credo battuti dalla Repubblica di Bergamo , a-vendo effa continuato anche ne’tempi fuflèguenti a mettere in effi il nome di Federigo concednore di quel Privilegio , come ufarono anche altre Città. Bologna. Già’fa avvertito da Carlo Srgonio nel LibxIV. Hiß. Bonon. e pofcia dal Ghirardacci , che l’infigne Città di Bologna ottenne nell’ Anno 119f * da Arrigo V. fra gli Augufti , e Seño fra i Re, la facoltà di fabbricar Denari. Ho io pubblicato lo fteiTo Diploma dato in Bologna Idibus Fe- brua- !