Avanzata tedesca in Polonia [15-11.19] d’intervenire al convegno proposto all’isola dei Principi, invece d’imporsi una tregua, ha preso l’offensiva in parecchie direzioni ed ha attaccato proprio in questo momento sui diversi fronti. Inoltre ha chiamato nuove classi sotto le armi, ed ha sollecitato e sviluppato i preparativi militari. È perciò necessario fissare un periodo preciso durante il quale la proposta degli Alleati al convegno dell’isola dei Principi dovrà essere regolata. Il Consiglio Supremo fissa tale termine in dieci giorni. In mancanza di rispetto di tale termine, la proposta relativa all’isola dei Principi sarà considerata come decaduta. Winston Churchill propone altresì di creare un Consiglio alleato incaricato degli affari russi, con sezioni politica, economica e militare, quest’ultima invitata a studiare immediatamente un piano di azione contro i bol-scevichi. Dopo discussione, si decide di rinviare l’esame delle due proposte Churchill alla prossima seduta. Viene in seguito data lettura di un telegramma del presidente del Governo polacco, Paderewski, che informa come le truppe tedesche abbiano cominciato l’offensiva su grande scala nella Polonia già tedesca. Esse hanno occupato le città di Babimosi e Kargova. Evidentemente vogliono creare una soluzione militare a loro profitto, prima di un eventuale armistizio. I tedeschi fanno largo uso di gas asfissianti; essendo le forze polacche insufficienti per fermare l’offensiva, la situazione esige un immediato intervento alleato. Si decide di rimettere il telegramma di Paderewski al maresciallo Foch, perché prenda gli opportuni provvedimenti. Tutti i giornali fanno grandi elogi di Orlando, esaltando il suo discorso di ieri sulla Lega delle Nazioni.