Pedaggio — 221 — Penna si dice anche del cielo ragnato a bianche nuvolette, presagio di pioggia. Onde il proverbio: « Quando il cielo è a pecorelle Scende l’acqua a catinelle ». Pedaggio tributo che i marinai fanno pagare da coloro che per la prima volta salgono sulle coffe, o che passano lo Stretto di Gibilterra o l’Equatore. Gli inglesi lo dicono footing. Pedagne traversi di legname fissati sopra la sentina delle barche uno per ciascun banco e sui quali i rematori appoggiano i piedi. Sinonimo di pedana. Pedaruola è l’angolo inferiore prodiero di vela aurica e latina. Alla pedaruola talora è unita quella manovra che si chiama cala o alza. Pegoliera barca, chiatta pel trasporto delle caldaie in cui si fa bollire la pece per spalmare le navi; « anche la tettoia degli arsenali che hanno la mansione della bollitura della pece, del catrame, del bitume. Pelagico questo termine (dal greco pelagos, mare aperto) si riferisce ai sedimenti che si formano nelle profondità abissali dell’oceano ed a grande distanza dalla terra, nonché agli organismi che vivono nelle acque superficiali dell’oceano lontano dalle coste; » che vive in alto mare; ~ fauna pelagica dell’alto mare. Pelago il mare aperto; * lo stesso che oceano. Pelagografia vedi Oceanografia. Pelagoscopio strumento ottico per vedere gh oggetti nel fondo del mare. Pelo d’acqua la superficie deh’acqua. Pemmican carne generalmente di bufalo, senza grasso, conservata in scatola, di cui si provvedono cacciatori e viaggiatori delle regioni glaciali. In piccolo volume contiene ottimo nutrimento. Pendio continentale quella parte del fondo oceanico che si stende tra la hnea dei duecento metri ed il livello medio della sfera (circa 3000 metri). L’inclinazione del fondo è in questa zona molto più ripida che non in acque più basse o più profonde. Pendolo ¡strumento che si differenzia dal cronometro per la natura del sistema motore (pesi invece che molle) e del regolatore (pendolo invece del bilancere) della marcia. Deve essere tenuto in camere a temperatura costante o racchiuso in campane in cui la pressione è mantenuta costante. Penetrare con le patte azione dell’ancora quando fa buona presa nel fondo marino; patta voce comune per marra. Peniche flamande tipo speciale di imbarcazione che si incontra sui fiumi francesi. Penisola sporgimento non maggiore in superficie delle più grandi isole nel quale l’altezza supera la base. Base orinzzontale d'una sporgenza è la hnea lungo la quale si congiunge al tronco; suol essere data dalla distanza fra i punti più insinuati degh arretramenti che limitano la sporgenza. Altezza orizzontale d'una sporgenza è la perpendicolare condotta dal vertice alla base. Delle penisole si possono fare diverse classificazioni: la più significativa è quella secondo la quale vengono distinte in diramate, se sono una continuazione del tronco continentale, ed aggiunte se presentano orografia indipendente. Delle prime la Balcania, delle seconde l’Italia. Penisoletta sporgimento più piccolo della penisola propriamente dettu e la cui area non supera quella d’una isoletta. Penna angolo superiore poppiero di vela aurica e latina. È anche l’estremità poppiera dei picchi, delle antenne o dei pennoni di vele auriche; » filza di piumini e di stamigne volanti che si mettono in alto per mostrare il vento; « la parte dell’antenna