[2i.xi.i8] Incidente Centurione 207 21 Novembre. La mattina da Sua Maestà per la firma dei decreti. Nel pomeriggio s’inizia alla Camera la discussione sulle comunicazioni del Governo. Parlano gli on. Turati e Enrico Ferri. Orlando e Nitti sono d’accordo nell’abolire il sottosegretariato armi e munizioni e vogliono instaurare un sottosegretariato per la liquidazione dei contratti di guerra. Orlando mi chiede un nome di industriale. Gli faccio quello del mio amico ing. Ettore Conti. 22 Novembre. Inizio la preparazione del mio prossimo discorso alla Camera, dove alle 14 riprende la discussione di ieri. 23 Novembre. Nella mattinata seduta del Consiglio di ministri e nel pomeriggio discussione alla Camera. Scoppia un gravissimo incidente, avendo il deputato Centurione accusato alcuni colleghi di sinistra, fra i quali Giolitti, di tradimento e affermando di averne le prove scritte. Dopo un procelloso dibattito, il presidente della Camera nomina una commissione di sette deputati perché esamini i documenti dell’on. Centurione. In fine di seduta la Commissione unanime dichiara non esservi nei documenti offerti alcuna prova delle gravi accuse. 24 Novembre. La Camera liquida l’incidente Centurione, dichiarando che le sue accuse non hanno fondamento. Il presidente Marcora pronuncia parole severe. 25 Novembre. Oggi è giornata parlamentare dedicata ai discorsi dei ministri. Parlano alla Camera Meda delle finanze, Ciuf-