Incerato — 158 — Index coprono le boccaporte, i grigliati, ed altro per ripararli dalla pioggia e dai colpi di mare. Incerato (1’) specie di linoleum che si stende sulle tavole del pa-gliuolo; preferibile ai tappeti in quanto dà più freschezza e meglio si pulisce. Incidenti di volo si riferiscono ai velivoli impiegati al traffico aereo: generalmente le cause si riducono a tre: a) manovra errata del pilota in aria o nell’atterraggio o nell’ammaraggio; b) avarie al gruppo motore propulsore; c) incendi di bordo. La più alta percentuale è data dalla prima causa. Incidenza di rotta è l’angolo che l’asse della nave fa coll’orizzonte. Inclinazione voce usata nell’astro-nomia nautica; dicesi dell’asse terrestre, dell’orbita, dell’ago della bussola, dell’alberatura ecc. Inclinometro strumento ausiliario per la direzione del tiro navale, destinato a misurare l’inclinazione della rotta del nemico rispetto alla visuale da lui conotta dall’osservatore. Incoccare metter l’occhio di un canapo alla cima (incocciatura) di un pennone, di un albero, di una antenna. Incoccia ! voce di comando per far porre il gancio nella coccia, o il canapo al punto fermo. Incocciare passare un gancio in un occhio, in una brancarella, in un altro gancio e nel doppio di un cavo. Vedi Cocciare. Incontrare frenare il movimento d’orzata o di poggiata cambiando vivamente la barra del timone perchè la prora non oltrepassi la direzione voluta. Incrocia ! comando per far manti-gliare e bracciare in croce un pennone, ordinariamente quelli dei velacci nella solita manovra mattinale all’alzare della bandiera. Incrociare essere in crociera, fare una crociera; » navigare nello stesso tratto di mare a scopo di esercita- zione, o per attendere il nemico, o impedirgli il passaggio. Incrociare un pennone alzare un pennone alquanto al disopra della testa di moro del suo albero e poscia mantigliarlo orizzontale e bracciarlo in croce lasciandolo posare leggermente sulla testa di moro. Questa operazione viene eseguita sovente coi pennoni dei velacci all’alzare della bandiera. Incrociatore nave che incrocia, che sta in crociera, o di crociera; « incrociatore corazzato nave con grande dislocamento, velocissima e potentemente armata, con corazzatura verticale ausiliare delle navi di prima linea; - incrociatore protetto più piccolo con un ponte di protezione ed un ponte corazzato, destinato alla distruzione del commercio marittimo del nemico; m incrociatore torpediniera per avvisi; - incrociatori ausiliari i vapori della marina mercantile che in tempo di guerra, armati di cannoni, vengono adibiti al servizio di incrociatori della flotta; « incrociatori dell’aria durante la guerra mondiale le grandi unità aviatorie che resero immensi servigi. Incrostazione dicesi di caldaia a vapore, quando sulla sua superficie interna aderiscono sostanze saline e terrose. Incursione scorreria nelle acque nemiche per danneggiare, distruggere; - aerea volo in aeroplano o dirigibile su territorio nemico a scopo di esplorazione od offesa. In demo dicesi della bandiera nazionale, annodata in mezzo, che lascia uno svolazzo in coda. Si alza come segnale di pericolo e di soccorso. Index nauticus è il titolo di una pubblicazione inglese che contiene l’elenco alfabetico di tutti i nomi di località che si trovano nelle carte inglesi con la latitudine e longitudine di ognuna, oltre al numero delle carte in cui il nome