Dune — 118 — Elee o di un corso d’acqua (talvolta prodotta dal disgregamento di masse rocciose o per altre cause), sabbia successivamente trasportata dal vento. Esse sono suscettibili di spostarsi più o meno rapidamente sotto l’azione delle correnti atmosferiche. Dune cementate sono quelle nelle quali i granuli di sabbia furono più o meno tenacemente saldati da concrezioni calcaree. Il materiale di cui risultano è detto in alcune parti d’Italia tufo carparo. Dune d’ostacolo sono quelle formate da sabbie accumulate dal vento contro ad un ostacolo, il quale può essere una ripa, una collina più o meno erta. Dune morte adunamenti di sabbia per lo più cementata, i quali, per le mutate condizioni del litorale, non sono più suscettibili di accrescersi. Dungiryah grosso naviglio, che si usa presso le coste meridionali dell’Asia, Mascate, Bombay. Duralluminio o Durai metallo generalmente costituito da una lega di alluminio con rame, magnesio, manganese (rispettivamente 3-5 % 0,5 % 0,5) e qualche traccia di impurità di silicio e ferro. Serve per costruzioni navali e aeronautiche. E la seconda classe nei libri del Lloyd per la comparativa eccellenza delle navi mercantili; » guida ad E nelle macchine marine adoperata per l’elica. Eclissi sono gli oscuramenti totali o parziali di un corpo celeste, davanti a un altro corpo celeste. Quando la Terra viene a trovarsi fra il Sole e la Luna si ha un eclisse di luna; quando la luna viene a trovarsi fra la Terra e il Sole si ha un eclisse di sole. Quando la Luna eclissa una stella o un pianeta si dice che occulta quella stella o pianeta. Vedi Occultazioni. Eclittica è il circolo massimo percorso dal sole: esso è inclinato di circa 23° 27' sull’equatore. Il sole la percorre con moto non uniforme, nel senso diretto in 365 giorni e un quarto circa. Eddy può accadere che una corrente violenta montando un capo o un ostacolo qualsiasi lasci dietro o lateralmente ad essa una regione, anche vasta, di acque tranquille: questo fenomeno che riscontrasi E all’isola di Arigny o nelle Orcadi è conosciuto dagli inglesi col nome di Eddyes. Edelkrebs così chiamano i tedeschi certi gamberi grandemente apprezzati per il delicato sapore delle carni; i francesi li chiamano Écrevisses à pattes rouges. Effemeridi astronomiche contengono le carte nautiche di uso più comune e i principali segnali d’ora R. T. L’Istituto Idrografico Italiano, ha iniziato dal 1916 la pubblicazione delle Effemeridi astronomiche ad uso dei naviganti. Ne hanno pure la Francia, i’Inghilterra, gli Stati Uniti d’America. Eiker battello da carico, lungo e stretto che si usa in Olanda, per la torba. Eja grido d’allarme e risveglio di sentinelle. Lo si incontra nel peana dei Crociati. Oggi è il grido degli aviatori italiani Eja Eja Eja aiolà! Elee albero simile aUa quercia che produce legno duro da costruzione. Leccio.