161 fossero, innanzi l11. R. Tribunale Cambio Mercantile il giuramento, che a) egli ed i suoi comproprietarj (loro nome e domicilio^l posseggono un (nome e qualità del bastimento) di (numero delle tonnellate ed i più precisi contrassegni del bastimentoJ in (luogo della costruzione). Qui bisogna indicare se il naviglio è costrutto di nuovo, o raddobbato, ovvero se fosse di provenienza estera, deve esprimersi, con quale titolo di diritto sia divenuto di sua (loroj proprietà; ch’egli proprietario (eglino proprie tarj^ sia l’ unico proprietario (siano gli unici proprietarj) di questo bastimento, e che nessun altro vi abbia verun diritto di proprietà nè interesse, e eli1 egli sia un suddito austriaco (eglino siano sudditi austriaci.) b) ch’egli ( eglino) esattamente adempirà (adempiranno J le Ordinanze vigenti negli affari marittimi, come pur le farà (farannoJ eseguire dal Capitano ; cj eh’ egli si costituisce mallevadore e corrisponsa-bile (eglino si costituiscono mallevadori e cor-risponsabilij per la persona del Capitano, e conseguentemente egli proprietario (eglino proprietarj) essere voglia risponsabile (essere vogliano risponsabili) per le negligenze ed abusi di cui questi si rendesse colpevole in pregiudizio, diffamazione, od in offesa della bandiera austriaca